• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 03:38:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Gli impegni di “Tutti per Locri” per Moschetta

23 Maggio 2013
in Politica
Tempo stimato: 8 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Un borgo tra i più belli dell’intera Locride, ma che vive, sulla sua pelle, problemi atavici, primo tra tutti quello dell’acqua non potabile che sgorga da diversi lustri dai rubinetti cittadini. Moschetta è questa. Una contrada che chiede rispetto e considerazione e non vuole essere considerata solo un bacino di voti.

Lo hanno capito le forze in campo in questa tornata elettorale alle amministrative. La lista “Impegno e trasparenza” che candida a sindaco Antonio Cavo ha tenuto un incontro pubblico domenica pomeriggio, del quale abbiamo dato notizia nei giorni scorsi. Stasera è stata la volta dell’altra lista, “Tutti per Locri” che candida a primo cittadino Giovanni Calabrese, che si è presentata agli elettori in un noto locale della contrada.

GIOVANNA PANETTA

E’ di Moschetta come l’altro candidato di “Tutti per Locri” Enzo Panetta, ed è toccato a lei fare gli onori di casa iniziando la manifestazione. «A differenza di “Impegno e Trasparenza” – ha detto – di cui alcuni esponenti hanno fatto solo polemica attaccando gli avversari e basta, noi siamo stanchi di questa politica spicciola che negli anni ha danneggiato solo il paese. Sono stata educata a non paragonare mai le persone agli animali e ci preme parlare facile per essere compresi al meglio da tutti. I cittadini di Moschetta sanno discendere al meglio e sanno fare i raggi “x” solo guardando le persone. Noi siamo per la politica del fare e non del parlare». Quindi, si gioca la carta dell’appartenenza territoriale, dicendo che « La lista di Cavo non ha nemmeno un rappresentante di Moschetta. I nostri rappresentanti delle consiliature precedenti hanno fatto tutto il possibile che c’era da fare. Il nostro principale problema riguarda l’acqua sporca che sgorga dai rubinetti. Se non avessimo avuto i rappresentanti di Moschetta le cose sarebbero andate peggio ed è fuori luogo dire che non serve un rappresentante di Moschetta. La lista di Giovanni Calabrese da delle opportunità importanti per il futuro di Moschetta con un progetto unitario di riscatto della contrada. La maggioranza degli elettori di Moschetta – ha concluso –  vota centrodestra e quindi merita attenzione».

ENZO PANETTA

Da una Panetta all’altro. Da una residente a Moschetta all’altro. L’assicuratore mostra sicurezza su quello che sarà il risultato elettorale: «L’elezione di Giovanni a sindaco è quasi una formalità. Chi esibisce le carte in campagna elettorale ce le ha avute per 18 mesi e non le ha mai tirate fuori: è sicuramente un problema loro. Cavo la prima volta che è salito a Moschetta ha visto una zona bellissima per la quale ha espresso i propri complimenti. Io ci sono nato e cresciuto e ci sto crescendo i miei figli». Non manca un riferimento alle principali criticità che attanagliano la popolosa frazione di Locri. «Oltre all’acqua l’altro grande problema riguarda la viabilità. Ma anche la scuola.  Giovanni, con l’aiuto dei cittadini risolverà questi problemi e anche quello della spazzatura, visto che questa zona sembra quasi una discarica, specie di ingombranti o della stessa rete fognaria che da noi è carente in molte zone».

ALFONSO PASSAFARO

Dopo i due candidati del luogo hanno parlato gli altri aspiranti consiglieri presenti al tavolo dei relatori. L’ex capogruppo in Consiglio di “Leali alla città”, dopo aver ringraziato l’ex consigliera Anna Capogreco per l’impegno profuso nella precedente consiliatura ha detto che «Se vince la nostra lista vince la città e noi saremo sempre vicini a Moschetta. Ora siamo più forti perché siamo di nuovo uniti. Il capitano è forte e la squadra dei marinai pure. Serve l’aiuto dei cittadini perché la costruzione di una nuova arteria che la colleghi al centro e’ una questione urbanistica oltre che di viabilità e va in direzione di autentica conurbazione». Quindi, rivolgendosi al pubblico ha aggiunto che i cittadini devono votare «Chi ritenete più vicino a voi nel quadro di una lista fatta con cura e criterio. Moschetta ha alberghi e realtà imprenditoriali che a Locri in centro non ci sono». Prima di chiudere ha anticipato alcune priorità programmatiche: «L’ordinaria amministrazione deve camminare da sola mentre la giunta dovrà progettare per il futuro e fare in modo che Locri torni ad essere quella città che era una volta. Noi, subito dopo la vittoria faremo ripulire le strade dall’immondizia perchè questa è la priorità immediata».

GLI ALTRI CANDIDATI

Eva Cappuccio ha parlato da ex avvocato del Comune dicendo che «Già nel 2002 i cittadini fecero causa al Comune perché dovevano pagare i costi di acqua e depurazione quando non potevano fruire di acqua potabile. Il contenzioso che ne derivò fu enorme e noi avvocati dovevamo difendere un Ente che era indifendibile», mentre Domenica Bumbaca ha ricordato che «Ci sono tante criticità qui ma c’è anche un tessuto sociale molto attivo, che lavora mediante organizzazioni giovanili e realtà civiche molto importanti e che sono una risorsa dalla quale partire». Miki Maio ha invitato i cittadini a collaborare con l’amministrazione che verrà «Partendo – ha detto – dalle piccole cose, come la pulizia e il decoro della contrada», mentre Anna Baldessarro ha confessato che «Avendo un fidanzato di Moschetta conosco bene i problemi di questa contrada che l’amministrazione che sarà eletta si batterà per risolvere al più presto».

GIOVANNI CALABRESE

Il candidato sindaco ha parlato a lungo, ascoltando le domande dei cittadini su temi spinosi come acqua e Imu, e avendo ben presente che, in caso di elezione, dovrà affrontare due grane non da poco, come il nuovo affidamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani (il contratto con Locride Ambiente scade a fine mese) e la Sorical che, stante la situazione debitoria dell’Ente, a giorni è pronta a ridurre del 70% la quantità di acqua potabile che verrà erogata in città. L’ex assessore provinciale ha detto di avere già avviato un’interlocuzione con la Sorical per sospendere il provvedimento e studiare una soluzione condivisa per il rientro dal debito pregresso, non prima di aver ringraziato tutti gli ex consiglieri di centrodestra originari di Moschetta, come Peppe Arone, Anna Capogreco e anche, a sorpresa, «Vito Iervasi, consigliere giovane e brillante che è rimasto chiuso dalla cappa lombardiana». Evita le polemiche frontali con gli avversari e ricorda quanto fatto nel passato. «La giunta Macrì – ha detto –  ottenne uno sgravio di due milioni di euro  sul debito con Sorical per il costo dell’acqua che la giuntaLombardo, però,  spalmò su tutti i cittadini locresi invece che ridurre la tariffa solo a quelli di Moschetta. Speriamo – ha detto – di risolvere il problema dell’acqua entro cinque anni. Lo stesso teatro fu ideato dala giunta Barbaro che lo inserì nel finanziamento dell’Apq per i beni culturali, mentre l’amministrazione Macrì rimodulò l’Apq escludendo lo stesso teatro, ma reperì le risorse finanziarie necessarie con risorse aggiuntive rispetto al precedente  finanziamento inserendolo nel protocollo d’intesa derivante dalla legge finanziaria 1/2006  con appalto da 1.200.000 euro che tra poco renderà l’opera cantierabile». Una considerazione alla quale ha fatto seguito una carrellata di impegni che intende assumere per l’immediato futuro. «Sulle scuole – ha affermato –  la Provincia ha stanziato un milione di euro. Il progetto per Moschetta c’è e prevede la realizzazione di un centro di aggregazione e sarà la prima opera per la quale chiederemo il finanziamento alla Cassa Depositi e Prestiti. La stessa Provincia mise parecchi pali fotovoltaici, abbiamo bitumato le strade e fatto tante serate di teatro in vernacolo nelle sere d’estate. I finanziamenti, fondamentali per realizzare le opere che servono  si ottengono solo se c’è una persona in Comune che li segue passo passo tutti i giorni. Vorremo riprendere il progetto di pavimentazione della piazza che non si realizzò perché la Regione amministrata da Loiero ci tagliò fuori dai finanziamenti per i  centri storici perchè avevamo un’amministrazione di diverso colore politico. Anche la scuola va potenziata per cercare di fare rimanere i bambini qui. Un ruolo importante lo dovrà avere il comitato di quartiere che sarà il punto di riferimento costante dell’amministrazione. Il dialogo col territorio sarà costante e affronteremo coi cittadini tutti i problemi che si presenteranno. Metteremo la video sorveglianza e sanzioni specifiche per chi viene qui ad abbandonare i rifiuti, specie quelli ingombranti».

Fin qui la manifestazione a Moschetta. Domani sera, in prima serata, i comizi di chiusura della campagna elettorale. “Impegno e Trasparenza” sarà in piazza dei Martiri, mentre “Tutti per Locri” a piazza Nassyria. 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Atteso per domenica 2 giugno il sesto raduno delle 500, organizzato dal Club Fiat 500 Locri.

Articolo successivo

Ospedale di Gerace, Giovane Italia incontra Scopelliti

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Sanità, sul trasferimento del dipartimento di prevenzione, il plauso del circolo Ncd Jerax

Ospedale di Gerace, Giovane Italia incontra Scopelliti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.