• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 12:54:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Giovani medici crescono all’Ordine

7 Maggio 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

L’Ordine dei Medici della Provincia di Reggio Calabria schiude le porte ai giovani neolaureati ed anche quest’anno ha promosso un incontro formativo con l’intento di avvicinare coloro che hanno appena chiuso il ciclo di studi universitari. L’iniziativa, curata in ogni minimo dettaglio dalla Commissione Deontologia per i nuovi iscritti, coordinata dai consiglieri Francesco Biasi e Marco Tescione, ha cercato di fornire ai nuovi camici bianchi reggini, non solo i capisaldi deontologici dell’ars medica ma anche preziose informazioni sulle pratiche di primo soccorso grazie al Team di Istruttori della Scuola di Formazione e Simulazione aziendale dell’Asp reggina. 

{loadposition articolointerno, rounded}

Aprendo i lavori, il Presidente dell’Ordine dei Medici, Pasquale Veneziano si è soffermato sull’ineludibile coniugio fra la parte teorica e pratica del corso ed al contempo ha ribadito l’apertura e la disponibilità dell’ente a tutte le esigenze dei neoiscritti.

Un concetto ripreso da Francesco Biasi, che ha rimarcato come l’Ordine dei Medici sia “un punto di riferimento per tutta la categoria ed in particolare per i giovani colleghi che possono trovare in esso un utile sostegno per interfacciarsi con le varie istituzioni”.
Biasi ha evidenziato l’importanza della solidarietà fra camici bianchi ed ha illustrato le prerogative del nuovo sito dell’ente che è stato curato dal segretario dell’Ordine dei Medici, Vincenzo Nociti, presente all’evento.
Marco Tescione ha ribadito la centralità del codice deontologica quale guida imprescindibile dell’agire del medico.

Per il Vicepresidente dell’Ordine dei Medici, Giuseppe Zampogna, che si è occupato della comunicazione in sanità, “è importante il primo approccio col paziente per mettere a punto una buona accoglienza creando la giusta empatia specie con i soggetti più fragili come bambini, anziani e, soprattutto, gli extracomunitari visto l’incedere della globalizzazione”.
“Da una buona comunicazione – ha concluso Zampogna – scaturisce un buon comportamento che si confà al giuramento di Ippocrate”.

Quindi, il segretario dell’ente, Vincenzo Nociti, ha fatto notare il buon lavoro svolto dagli organizzatori ed ha espresso un plauso ai giovani medici partecipanti al corso che “avvicinandosi a queste problematiche denotano senso di responsabilità per un approccio sempre più basato a tutelare la salute pubblica”.

Ad aprire la fase pratica del corso, incentrata sul BLS -D ovvero le tecniche di primo intervento è stato il Direttore della Scuola di Formazione e Simulazione Aziendale dell’Asp reggina, Giovanni Calogero che ha puntato l’attenzione sull’approccio all’emergenza da codice rosso per eccellenza ovvero l’arresto cardiaco.

“In ambito extraospedaliero – ha rammentato Calogero – è importante conoscere bene le tecniche di pronto intervento e di rianimazione di base nonché l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno. Grazie a questa iniziativa, in collaborazione fra Ordine dei Medici e Scuola di Formazione dell’Asp si viene incontro all’esigenza di fornire conoscenze e competenze nelle pratiche dell’emergenza sanitaria a tanti giovani neolaureati”.

“Molto spesso – ha ricordato Oreste Iacopino, Dirigente Medico del Suem – i giovani escono dalle università con conoscenze di tipo pratico non complete. Ecco perché iniziative come queste mirano ad avere un impatto formativo importante fra i giovani ed anche un carattere preventivo dell’arresto cardiaco”.
Per Maria Megali, Dirigente Medico del Suem, è importante far conoscere ai giovani medici la cultura dell’emergenza e l’assistenza del paziente critico.

“Il mio padre e grande maestro professionale, il prof. Caminiti, – ha rammentato Maria Megali – mi ricordava che prima bisogna essere medici e poi specialisti. Ai giovani dico di studiare sempre e tanto e di fare molta pratica nei reparti di ospedale”.
Due i consigli di Antonino Mazzuca della Scuola di Formazione dell’Asp di Reggio Calabria: umiltà e studio. “Essere umili – ha precisato Mazzuca – serve a diventare un buon medico mentre l’aggiornamento continuo, coniugato all’esperienza, non può mancare nella crescita professionale di chiunque”.

All’esercitazione pratica hanno collaborato, Giovannantonio Borgia, medico, e gli operatori Giovanni Triolo e Katia Violi

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, Guardia Costiera sequestra discarica abusiva in area demaniale

Articolo successivo

Anche Siderno si convenziona con “Felici da Matti” per la raccolta degli oli esausti

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Bovalino, stamattina la raccolta degli oli vegetali esausti

Anche Siderno si convenziona con "Felici da Matti" per la raccolta degli oli esausti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.