• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 4 Ottobre 2023, 01:35:45
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Giornata internazionale della Donna: una festa rovinata perché Lei pensa in modo superiore a Lui?

8 Marzo 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
66
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonio Baldari

Ed eccoci di nuovo qui, come ogni anno, a “festeggiare” l’8 marzo quale “Giornata internazionale della donna”: intanto, gli auguri più sinceri a tutte le donne, ma proprio tutte!, su scala mondiale, a coloro che poeticamente costituiscono “l’altra metà del cielo” in esso comprendendo quello maschile, tendente però, quest’ultimo, ad offuscarlo pericolosamente. Per le donne ma anche e soprattutto per i “signori “uomini” al punto che, lubranamente agevolando, la domanda nasce spontanea: ma che senso ha festeggiarla?

I dubbi sono tanti, nel merito, e ancorché siano intelligenza sono pure oggettivamente fondati su una condizione femminile, quest’oggi, a dir poco precaria; per carità, non si vuole esaltare il profilo in maniera negativa ma basta dare un’occhiata alla stessa Storia, alla realtà dei fatti che ha portato alla nascita di questa giornata internazionalmente riconosciuta per capire come poi si è andati via via sempre più indietro e non verso quel “salto di qualità” che sarebbe auspicabile per un generale miglioramento della condizione umana.

8 marzo 1917, a San Pietroburgo le donne manifestarono per chiedere la fine della guerra, il Primo conflitto mondiale, tre anni dopo, nel 1921, durante la Seconda conferenza internazionale delle donne comuniste, venne stabilito che questo giorno fosse dedicato alla “Giornata internazionale dell’operaia”: poco più di un secolo dopo, arrivando ai giorni nostri, “l’altra metà del cielo”, quello maschile, sta poderosamente spingendo verso il Terzo conflitto mondiale, proprio a quelle latitudini, senza che le donne possano esprimere uno straccio di dissenso, pena la repressione, il carcere o, nella peggiore delle ipotesi, una morte “misteriosa”, in special modo per chi intendesse “disturbare il manovratore”.

Andando poco oltre, dirigendosi verso l’Iran, è di pochi giorni fa la notizia di un presunto avvelenamento di una ventina di ragazze “ree” soltanto di voler studiare, e quindi di progredire, migliorare, accrescere il proprio livello socio-culturale e, di riflesso, quello della Comunità in cui vivono: guardacaso, a tale misfatto, ha fatto seguito la chiusura della scuola dalle stesse frequentato con tutte le conseguenze-avvertimento per tutto il resto della ciurma in gonnella, di cui non viene detto più nulla dal regime in carica dopo un periodo in cui sembrava che la ribellione originatasi contro gli ayatollah portasse ad una sorta di “primavera iraniana”, morta ancora prima di nascere.

E cosa dire dell’Afghanistan, dove dopo circa un ventennio di presenza a stelle e strisce americana, si è ripiombati nel limbo del governo – è chiaramente questo un eufemismo, sic! – dei talebani? Che hanno anch’essi represso, nella più bieca violenza e nel sangue, la società al femminile che aveva assaporato in quel lasso di tempo la sconosciuta gioia dellademocrazia e della libertà, libere, come sono effettivamente state, di agire, studiare, lavorare, fare carriera, andare al cinema e ad uscire per una pizza come non era mai successo prima, un lontano ricordo nel momento in cui gli yankees hanno portato via baracca e burattini lasciando nella disperazione più cupa proprio quelle donne, soltanto lontane parenti di quelle felici e sorridenti alla vita ed al loro futuro. Annientato, distrutto, polverizzato in nome “dell’altra metà del cielo”. Assassina.

Se si provasse a stringere il raggio d’azione la cosa non assumerebbe una connotazione migliore, arrivando a fine corsa in Italia, dove nell’ormai remoto 1944 venne istituita l’UDI, acronimo perfetto per “Unione Donne Italiane” che decise di celebrare la Festa della Donna nelle zone liberate d’Italia, liberate, naturalmente, dalla guerra e dal nemico, due anni più tardi introducendo la mimosa quale suo, delicato, simbolo. Perchè di stagione e poco costoso ma…ad oggi, non si capisce perché la Donna non debba essere considerata alla pari dell’Uomo a livello stipendiale per diverse e più disparate professioni, fondando su chissà quale misterioso criterio oggettivo il fatto che la donna debba essere retribuita “pesando” in maniera diversa in rapporto “all’altra metà del cielo”.

Per non dire che ancora oggi non c’è un adeguato riconoscimento della donna-madre giacché in taluni ambiti di lavoro non puoi permetterti, da donna, di pensare ad una maternità altrimenti vieni licenziata: domanda, non è la stessa cosa che fanno e che pensano i talebani, ancorché quest’ultimi pensino a far fare vagonate di figli alle donne e soltanto quello? Ed ancora, cosa dire oggi, Giornata internazionale della Donna, nel momento in cui si parla soltanto di uomini in determinati ambiti di lavoro perché soltanto a loro, esclusivo, appannaggio?

Si dirà, le donne sono anche altro, sono tanti nomi, tante cose e tanti fatti belli da narrare ma in senso più ampio se il globo terrestre va a rotoli, ogni giorno che passa, vuol dire proprio che le donne non contano ancora quanto si potrebbe e si dovrebbe farle contare. Che, con ogni probabilità, converrebbe anche “all’altra metà del cielo”, risparmiandoci, magari, qualche guerra perché “LE DONNE PENSANO IN MODO SUPERIORE AGLI UOMINI”, come ha recentemente affermato Papa Francesco.

Ed è per questo che, ogni anno, la festa della donna è sempre meno festa? Perché lei pensa in modo superiore “all’altra metà del cielo”?

Tags: 8 marzodonnafesta della donna
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

COMUNALI LOCRI Il Pd: serve una rottura rispetto all’attuale modo di governare

Articolo successivo

Campionato Regionale Juniores Under 19 Girone H: Bovese – Siderno 2-1

Leggi anche questi Articoli

Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

Migranti, è scontro Italia-Germania ma stavolta, forse, non finirà come all’Azteca di Città del Messico

3 Ottobre 2023
0

Ai giorni nostri, proprio quest’ultimi, il duello si è rinnovato, ahinoi, anche a livello politico-istituzionale avendo riguardo alla sempre delicata...

Abilitazione e Cfu, l’Usb scuola scende sul piede di guerra: “Pizzo di stato in un mercato per nulla trasparente”

Abilitazione e Cfu, l’Usb scuola scende sul piede di guerra: “Pizzo di stato in un mercato per nulla trasparente”

2 Ottobre 2023
0

Una presa di posizione abbastanza forte, quella dell’Unione Sindacale di Base che analizza la situazione posta in essere asserendo che...

CALABRIA, SANITA’: il consigliere Giacomo Crinò tra i firmatari di una proposta di legge approvata sulla fibromialgia

CALABRIA, SANITA’: il consigliere Giacomo Crinò tra i firmatari di una proposta di legge approvata sulla fibromialgia

2 Ottobre 2023
0

È un passo storico giacché va ad includere la Calabria nel ristretto quadro di Regioni che hanno deciso di intervenire...

Roccella Ionica: ennesimo sbarco. Donne e bambini recuperati in mare dalla Guardia Costiera

Roccella Ionica: ennesimo sbarco. Donne e bambini recuperati in mare dalla Guardia Costiera

2 Ottobre 2023
0

di Simona Ansani (foto di repertorio) ROCCELLA IONICA - Non accenna a placarsi l'onda degli sbarchi, complice anche il bel...

Articolo successivo
Campionato Regionale Juniores Under 19 Girone H: Bovese – Siderno 2-1

Campionato Regionale Juniores Under 19 Girone H: Bovese - Siderno 2-1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

Migranti, è scontro Italia-Germania ma stavolta, forse, non finirà come all’Azteca di Città del Messico

3 Ottobre 2023
Dimensionamento scolastico, il gruppo del Pd: fuori tempo l’appello dell’assessore Princi

Dimensionamento scolastico, il gruppo del Pd: fuori tempo l’appello dell’assessore Princi

3 Ottobre 2023
Bova e Palizzi, il progetto Biblio.F.A.T.A. entra nelle scuole

Bova e Palizzi, il progetto Biblio.F.A.T.A. entra nelle scuole

3 Ottobre 2023
Autopsia F36, nessuna risposta da parte della provincia di Treno e dall’IZS delle Venezie

Autopsia F36, nessuna risposta da parte della provincia di Treno e dall’IZS delle Venezie

3 Ottobre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi