• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 04:05:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Senza categoria

GIORNATA DEL RIFUGIATO Il messaggio del vescovo Oliva

16 Gennaio 2017
in Senza categoria
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Cari fratelli e sorelle!
In questa Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato accogliamo l’invito del Santo Padre a riflettere sul tema “Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce”. E’ un richiamo ai più piccoli, alla situazione di coloro che, a motivo della loro fragilità ed incapacità a difendersi, soffrono più di tutti dei mali della nostra società. I bambini stavano particolarmente a cuore a Gesù, che da bambino ha sofferto – come tanti bambini – le conseguenze della cattiveria dei potenti del tempo. Nel tentativo di farlo fuori, vedendo in Lui un pericoloso antagonista, il re Erode ha versato tanto sangue innocente. Per sfuggire alle sue minacce, la famiglia di Gesù fu costretta ad emigrare ed a subire le conseguenze dell’essere straniero in terra straniera. Vivendo questa esperienza, Gesù ci mostra che nessuno è straniero in questo mondo a qualunque “nazione, razza, popolo e lingua” (Ap 7, 9) appartenga. Come figli dello stesso Padre facciamo parte della medesima famiglia umana. Un messaggio ancora più chiaro per chi, come noi cristiani, accogliamo nel volto di Gesù il Figlio inviato dal Padre. Papa Francesco ci ricorda a proposito che “essere cristiano e cacciare via un affamato, un rifugiato, è da ipocriti”. Un’ipocrisia che viene smascherata senza mezzi termini anche da Gesù, che si riconosce nel volto dei bambini: «Chi accoglie uno solo di questi bambini nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandato» (Mc 9, 37).
Oggi è impossibile far finta di non vedere. Come può quel senso di umanità che è in ciascuno sopportare che tanti bambini vengano istruiti sin da piccoli all’uso delle armi o usati come scudi umani o venduti, sfruttati o abbandonati a se stessi? Come è possibile non ribellarsi di fronte ad un perverso sistema che consente di avviare tante bambine e tanti bambini alla prostituzione o di coinvolgerli nel giro della pornografia, di renderli schiavi del lavoro minorile o arruolarli come soldati, di spingerli nei traffici di droga e in altre forme di delinquenza, di forzarli alla fuga da conflitti e da persecuzioni? Com’è possibile accettare “aberranti piaghe”, come il traffico di bambini, lo sfruttamento e l’abuso di minori, privati dei diritti inerenti alla fanciullezza? Accogliamo i bambini, in particolari quelli provenienti da altre nazioni, come il volto “vulnerabile e senza voce” della nostra società. Di essi dobbiamo prenderci cura, perché – come leggiamo nel Messaggio per questa Giornata Mondiale – “sono tre volte indifesi perché minori, perché stranieri e perché inermi, quando, per varie ragioni, sono forzati a vivere lontani dalla loro terra d’origine e separati dagli affetti familiari”. E’ grave peccato contro l’umanità fare violenza e non difendere i bambini. Purtroppo l’umanità che stiamo costruendo non è a misura dei bambini. Lo si vede quando non viene riconosciuto loro “il diritto ad un ambiente familiare sano e protetto dove poter crescere sotto la guida e l’esempio di un papà e di una mamma; il diritto-dovere a ricevere un’educazione adeguata, principalmente nella famiglia e anche nella scuola… Tutti i minori, poi, hanno diritto a giocare e a fare attività ricreative, hanno diritto insomma ad essere bambini”.
Rimangono scolpite le immagini strazianti del corpicino senza vita del piccolo Aylan sulla spiaggia turca di Bodrum. Quando l’Indipendent pubblicò quelle immagini shoccanti del bimbo siriano, qualcuno scrisse che quel bimbo “è nostro figlio” e che quella morte era il simbolo del fallimento della politica d’Europa e dei suoi piani umanitari. Non voglio qui rivestire i panni dell’accusatore. Ma certamente i tanti bimbi morti per annegamento, nei naufragi, in guerra interpellano la coscienza civile di tutti e di ognuno. Una civiltà che lascia morire le donne e i più piccoli o li abbandona per le strade non è degna di questo nome.
Il mio saluto a quanti hanno voluto organizzare qui a Benestare questa giornata diocesana del migrante e del rifugiato. E’ per tutti un’occasione bella di incontro e di dialogo tra fedi e culture diverse. A tutti va la benedizione del Signore e l’augurio che momenti come questi possano essere semi di solidarietà e germi di speranza.
Locri, 15 gennaio 2017.

Francesco Oliva

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

AMATORI “Manita” dell’Azzurra al Locri. Vavalaci da soli in testa alla classifica

Articolo successivo

ROCCELLA Uomo muore travolto da un treno

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

9 Aprile 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presentata presso il Centro Pastorale Diocesano annesso alla Cattedrale di Locri "S....

Con la Presidente Viola Zangara, parte la nuova era per il karate FILKAM in Calabria

Con la Presidente Viola Zangara, parte la nuova era per il karate FILKAM in Calabria

4 Aprile 2025
0

di Redazione E’ partita speditamente l’attività del settore karate FIJLKAM Calabria, presieduto dalla neo eletta pluricampionessa vibonese, dottoressa Viola Zangara....

Elezioni Europee: intervista a tutto tondo con il candidato di Fratelli d’Italia Denis Nesci

Versace a Nesci: Sp9 è nel territorio di Vibo Valentia, piuttosto l’eurodeputato si adoperi a sostegno della Città Metropolitana

10 Febbraio 2025
0

Il vicesindaco della Città Metropolitana risponde alle affermazioni del deputato europeo Denis Nesci: "Lo invitiamo a studiare la geografia. Da...

Articolo successivo
Ferrovia jonica: anche Ardore, con il blocco del 2° binario d’incrocio, declassata a fermata. Continua inesorabile l’operazione di “right sizing” lungo la linea.

ROCCELLA Uomo muore travolto da un treno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.