• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 03:57:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

Gioiosa Jonica, tutto pronto per la terza edizione de “i Tamburi di San Rocco”

22 Agosto 2015
in Musica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

GIOIOSA JONICA-Per “Gioiosa Percussioni Festival” torna “I Tamburi di San Rocco”, terza edizione della suggestiva kermesse che esalta l’ancestrale suono delle percussioni. Il 26, 27 e 28 agosto 2015, a Gioiosa Ionica (RC), incontri culturali, il Percussion contest “Premio Franco Lucà” e la travolgente e ammaliante musica di artisti d’eccellenza nel ricco cartellone di un evento che promette di essere coinvolgente ed emozionante.

La manifestazione, promossa dal Comune di Gioiosa Ionica, in collaborazione con la provincia di Reggio Calabria, l’associazione culturale “Battente italiana”, e il Comitato festa di San Rocco, con la direzione artistica di Francesco Loccisano, prende il via mercoledì 26 agosto, alle 18.00, a Palazzo Amaduri, con il convegno “Il suono di San Rocco”, approfondimento sul ballo votivo e i suoi contenuti antropologici e psicologici.

La sera, a partire dalle 22, il piazza Dogali, il primo open concert della rassegna, con i Tamburello Cafè e i Tamburellisti di Torrepaduli.
   Giovedì 27, a Palazzo Amaduri, dalle ore 16.00, va in scena il percussion contest “Premio Franco Lucà”, alle 22 premiazione ed esibizione dei vincitori nell’area open concert, e alle 22.30 sul palco Skunchiuruti Band.
   Venerdì 28 agosto, gran finale con “I tamburi di Luca Scorziello”, special guest Badara Seck.
   «Quest’anno l’anima, il sentimento, la profondità di tutto ciò che rappresenta la festa di San Rocco trova compiutezza negli eventi delle tre giornate del festival – dichiara il sindaco Salvatore Fuda – L’idea guida è quella di partire dalle radici della festa di San Rocco e valorizzare e far conoscere i contenuti più autentici della tradizione. Lo facciamo appunto con un convegno dagli accenti particolarmente significativi e con un contest dedicato alle percussioni che pensiamo possa crescere nel tempo e rappresentare un punto di riferimento per tantissimi giovani; un contest di valenza sociale, pedagogica, che abbiamo voluto intitolare al compianto Franco Lucà per tutto ciò che ha rappresentato e continuerà a rappresentare nel mondo della musica popolare. In generale, il festival pensiamo possa nel tempo arrivare a contraddistinguere Gioiosa Ionica come evento principe del comprensorio».
    «Siamo orgogliosi di aver dato vita, insieme all’associazione culturale Battente Italiana a questa manifestazione che promette di essere coinvolgente, suggestiva e soprattutto con le carte in regola per durare nel tempo, con il massimo impegno da parte di tutti noi» dichiara l’assessore alla cultura Luca Ritorto. 
    Il Percussion contest (primo concorso nazionale sui Tamburi di San Rocco) invita i musicisti ad approcciare la “Sonata” caratteristica, che accompagna ininterrottamente la Festa di San Rocco durante la processione, interpretando in maniera nuova questo ritmo forsennato con cadenza ternaria. Per l’esibizione dei partecipanti, il reggino Mimmo Condello, progettista di percussioni tra i più qualificati (le sue batterie sono state usate per il Maurizio Costanzo Show), ha messo a disposizione i suo strumenti firmati MC Drums. Il premio è intitolato alla memoria dell’artista Franco Lucà, prematuramente scomparso nell’aprile del 2008, originario di Gioiosa Ionica, tra i fondatori, nel 1973, del gruppo torinese di musica popolare Cantovivo e, nel 1988, del famoso FolkClub.
    «La straordinaria energia generata dalla festa di San Rocco ha davvero una grande forza mistica – sottolinea Francesco Loccisano – Tutto questo deve essere “raccontato” attraverso esperti, suoni che si rifanno alla tipicità del ballo votivo e artisti di rilievo nazionale sul palco per gli open concert».
    «Il percussion contest è un importante momento di condivisione creativa, di esplosione di belle energie – spiega il musicista Tonino Palamara, coordinatore del contest – Con me ci sono giurati d’eccellenza (Luca Scorziello, Massimo Cusato, Bruno Gallo, Alfredo Verdini, Mimmo Condello, Francesco Rigitano) ma lo spirito non deve essere quello della competizione bensì quello della ricerca sulla sonata tipica di san Rocco e quindi del divertimento».
    Tutti di grande livello gli artisti in cartellone. L’ensemble Tamburello Cafè trascina dentro un universo di sensazioni e melodie millenarie, moderne, goliardiche e riflessive, in uno straordinario spettacolo dinamico e coinvolgente che va dai temi più antichi delle tradizioni del centro-sud Italia all’improvvisazione e costruzione di brani ex-novo anche su materiali di recupero. Il gruppo dei Tamburellisti di Torrepaduli riprende la musica che guarisce i tarantati (i “morsicati” dal mitico ragno taranta) dalla malinconia e si ispira alle grandiose tradizioni del tamburello e della danza-scherma di Torrepaduli. Alla loro arte densa di poesia e dal sapore ellenico si deve la prepotente rinascita della pizzica. La ‪‎Skunchiuruti‬ Band propone un repertorio di canti e musiche della cultura orale calabrese, il suo sound è il risultato dell’incontro fra la tradizione più pura e le espressioni musicali più moderne. I Tamburi Di Luca Scorziello, in uno spettacolo in cui ritmo, eleganza, leggerezza e cultura si fondono insieme, creano un ponte ideale tra la musica mediterranea e la musica Africana. La prima Orchestra di percussioni in grado di far sentire l’onda calda dei ritmi mediterranei, con contaminazioni che non conoscono confini.
  Alla conferenza stampa hanno preso parte anche Mimmo Lucà e, in rappresentanza del Comitato feste, Pino Agostino e Giulio Papandrea. 

UFFICIO STAMPA

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gioiosa Jonica, sequestrate due piantagioni di canapa indiana e arrestate tre persone

Articolo successivo

Roccella Jonica, domenica 23 agosto la “Notte Verde”

Leggi anche questi Articoli

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

30 Marzo 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Il Comune di Roccella Jonica affida al Maestro Mirko Onofrio la Direzione Artistica del...

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

24 Marzo 2025
0

di Redazione POLISTENA - Torna all’LSS Theater di Polistena il LoccisanoTrio, con la magica chitarra battente, percussioni e basso, per...

Roccella Jonica (RC): Il travolgente live del LoccisanoTRIO conquista il pubblico

Roccella Jonica (RC): Il travolgente live del LoccisanoTRIO conquista il pubblico

9 Gennaio 2025
0

di Redazione ROCCELLA IONICA - Sala gremita e grande calore all’ex Convento dei Minimi di Roccella Jonica per il live...

Roccella Jonica, torna il LoccisanoTRIO

Roccella Jonica, torna il LoccisanoTRIO

3 Gennaio 2025
0

Il 5 gennaio 2025 al Convento dei Minimi un sound innovativo attorno alla chitarra battente di Francesco Loccisano di Redazione...

Articolo successivo
Roccella Jonica, domenica 23 agosto la “Notte Verde”

Roccella Jonica, domenica 23 agosto la "Notte Verde"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.