• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 06:15:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Gioiosa Jonica, stasera convegno sulla donna con proiezione del film ispirato a Clelia Pellicano

3 Gennaio 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

 

GIOIOSA JONICA- Importante convegno a Palazzo Amaduri stasera con inizio alle ore 18,00.
L’evento, organizzato dall’Associazione Carpe Diem, con il Patrocinio del Comune di Gioiosa Jonica, tratta della “Donna, ieri oggi e domani” .
Durante il convegno darà proiettato il film “Schiave” (40 minuti) realizzato dieci anni fa dal Liceo Scientifico di Gioiosa Jonica.

{loadposition articolointerno, rounded}

Il film si riferisce all’omonima novella scritta della Marchesa di Gioiosa Jonica Clelia Romano Pellicano (1873-1923; figlia di Giandomenico Romano giurista e Deputato del Regno d’Italia e di Pierina Avezzana, figlia del generale  Giuseppe Avezzana e di una lady inglese; Clelia sposò il marchese gioiosano Francesco Maria Pellicano,  Deputato del Parlamento italiano), Clelia Romano Pellicano è  un personaggio importante a livello internazionale, però poco evidenziato ai nostri tempi. Una donna invece  di cui Gioiosa e la Calabria possono essere orgogliosi la sua “modernità e pensare europeo” già oltre cento anni fa, riconosciuta a livello nazionale come una delle donne italiane più importanti che ha contribuito all’Unità d’Italia ed alla conquista dei diritti e della dignità delle donne.
Daniela Carpisassi, incaricata dal Comune di Gioiosa Jonica a scrivere un libro antologico su Clelia Pellicano (si era nel 2002-2003, all’epoca “ricercatrice” de La Sapienza) -un  libro in fase di ultimazione-  in un articolo pubblicato su “Leggendaria” nel dicembre del 2004, scrive: “Considerando la qualità e l’originalità dei suoi interventi e della sua scrittura, colpisce che l’oblio abbia sommerso quasi del tutto tale personaggio. Eppure le sue opere dovevano essere apprezzate dai suoi contemporanei, se venivano pubblicate e ristampate in più edizioni da prestigiose case editrici, come Vallardi e Sten ed in noti periodici come “La Nova Antologia” edita a Torino  e “La Donna”. La novella “Colpo di Stato” le valse  il secondo premio del concorso letterario bandito nel 1901 dal quotidiano “Il Mattino”, relatore della Commissione Giudicatrice Benedetto Croce. Negli ultimi anni si sono succedute sporadiche azioni di repechage della sua figura. Nelle cronache del tempo la marchesa Pellicano  viene descritta come abile mediatrice e conferenziere applauditissima ( articoli del Corriere della Sera) dal ragionamento sottile e dalla capacità  di appassionare comunicando con immediatezza, capacità e garbo.
Benedetto Croce  dalle pagine  del quotidiano “Il Mattino”  aveva lodato la sua novella “Schiave” salvo affermare che  il soggetto era “alquanto scabroso e disadatto alla pubblicazione su di un giornale che va per le mani di tutti”.
Nel 2003/2004 l’intesa Comune/Liceo Scientifico di Gioiosa Jonica  per il patrocinio ed il finanziamento del film, tutto concordato con la Prof.ssa Marilisa Morrone  e poi formalizzato con il Dirigente Scolastico Antonio Cavallo,  con atti determinativi del Comune. Ed è grazie ai ragazzi del Liceo Scientifico, ai suoi Dirigenti ma sopratutto alla Professoressa Marilisa Morrone che è stato possibile realizzare  quello che io -e non solo io- definisco un capolavoro che merita una platea più ampia, ad iniziare dalle Scuole calabresi  a quelle nazionali di più alto livello. Per il valore dell’opera complessiva messa in campo dal Comune di Gioiosa Jonica la Presidenza del Consiglio dei Ministri -Dipartimento del Cerimoniale di Stato – in data 10 luglio 2002- ha comunicato al Ministro delle Pari Opportunità il nulla osta per la concessione del Patrocinio in merito alla pubblicazione del libro sulla Marchesa Clelia Pellicano.
Per chi volesse approfondire la conoscenza del personaggio di Clelia, può attingere all’articolo di Domenico Logozzo pubblicato sulla rivista mensile “Calabria” edito dal Consiglio Regionale, n. 192  marzo 2003 nonchè agli atti dei Convegni tenuti a Palazzo Amaduri il 19 maggio 2007 ed il 31 agosto 2010.
Per la Consulta delle Associazioni del Comune di Gioiosa Jonica
Vincenzo Logozzo, presidente

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Partito Democratico: Mammoliti chiede le dimissioni dell’attuale segretario provinciale e i commissariamenti in tutti i circoli dove si producono “Mostri e Mostruosità”

Articolo successivo

Dopo il successo di Gerace “Sapori d’Aspromonte in Festa” incontra i produttori di Mammola

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Dopo il successo di Gerace “Sapori d’Aspromonte in Festa” incontra i produttori di Mammola

Dopo il successo di Gerace “Sapori d'Aspromonte in Festa” incontra i produttori di Mammola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.