• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 19:26:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

GIOIOSA JONICA Pisl mobilità, Modafferi interroga il sindaco

20 Ottobre 2016
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Di seguito il testo completo dell’interrogazione presentata dal consigliere comunale di Gioiosa Jonica Riccardo Modafferi

Oggetto: Interrogazione ai sensi art. 23 del Regolamento del Consiglio Comunale, con richiesta di risposta scritta in merito alle opere finanziate dal  PISL “Il sentiero della memoria”

PREMESSO CHE

  • Nel dicembre del 2011 (amministrazione Mazza), nell’ambito dei Progetti Integrati di Sviluppo Locale per la realizzazione di Sistemi di Mobilità Intercomunale (POR Calabria 2007-2013), il Comune di Gioiosa Ionica (capofila), insieme con altri comuni della Vallata del Torbido, risultava beneficiario di un contributo di € 1.500.000 per la creazione di un percorso ciclopedonale lungo il tracciato dell’ex tratta ferroviaria Calabro ‐ Lucana Marina di Gioiosa Jonica ‐ Mammola;
  • Nell’ambito dello stesso PISL, il Comune di Gioiosa Ionica otteneva un finanziamento di € 784.750,90, a fronte degli € 875.000,00 richiesti, per il recupero architettonico dell’ex casello ferroviario di Bernagallo e dell’area antistante l’ex stazione ferroviaria di Gioiosa Jonica;
  • Nell’ottobre del 2013 (amministrazione Fuda), il Comune di Gioiosa Jonica, in accordo con il partenariato del PISL, rinunciava al finanziamento di € 1.500.000 relativo alla creazione di un percorso ciclopedonale, motivando la scelta con la difficoltà di rispettare i tempi di attuazione dell’intervento, a causa della sua particolare complessità;
  • Contestualmente, a seguito della rinuncia di cui sopra e conseguentemente allo scorrimento della graduatoria interna, il comune di Gioiosa Jonica otteneva ulteriori € 90.249,10 per il recupero architettonico dell’ex casello ferroviario di Bernagallo e dell’area antistante l’ex stazione ferroviaria, ed € 400.000, insieme con altri comuni della Vallata, per l’implementazione del servizio di trasporto a chiamata tra i Comuni di Marina di Gioiosa Jonica, Gioiosa Jonica, Martone, San Giovanni di Gerace e Grotteria;

CONSIDERATO CHE

  • I lavori relativi alle opere di recupero architettonico dell’ex casello ferroviario di Bernagallo e dell’area antistante l’ex stazione ferroviaria sono stati completati già da qualche mese dalla ditta aggiudicatrice dell’appalto;
  • Con particolare riferimento al casello di Bernagallo, non solo non è stata ancora definita una destinazione d’uso dell’immobile, ma lo stesso e l’area circostante versano in un evidente stato di inspiegabile abbandono;
  • In merito alla nuova Piazza Stazione, a oggi non si conoscono gli intendimenti dell’amministrazione comunale circa la destinazione d’uso dei chioschi siti sulla stessa;
  • Come sostenuto dal Sindaco Fuda durante la seduta di Consiglio Comunale del 28/11/2013 “Grazie ad un PISL di 400.000 euro di cui Gioiosa è comune capofila, realizzeremo il servizio di trasporto a chiamata per collegare i Comuni della Vallata del Torbido, la cui sala operativa verrà allestita proprio all’interno di una delle stanze del casello”.

 

SI INTERROGA QUESTA AMMINISTRAZIONE PER SAPERE:

 

  • Se è a conoscenza dello stato di degrado in cui versa da diversi mesi, dopo la consegna dei lavori, l’area dell’ex casello di Bernagallo. Più dettagliatamente:
  • 1) se è a conoscenza del fatto che, in un contesto di profonda incuria, sono state distrutte e/o rubate le telecamere della videosorveglianza ed alcuni elementi del parco giochi per bambini;
  • 2) se si conoscono altri danni e/o furti oltre a quelli appena elencati;
  • 3) se e quali iniziative si intendono intraprendere per porre rimedio allo stato di cose di cui sopra;
  • 4) quali sono gli intendimenti circa la destinazione d’uso del casello e quali sono i tempi previsti affinché questa venga definita.
  • 5) qual è lo stato di attuazione del servizio di trasporto a chiamata finanziato con 400.000 euro (cfr. anche interrogazione del 30/09/2016 al Presidente ed alla Giunta dell’Unione dei Comuni sul progetto “bus a chiamata”, sottoscritta dai consiglieri dell’Unione della Valle del Torbido Mesiti e Limoncino) e, più nel dettaglio, quando è previsto l’allestimento della sala operativa all’interno di una delle stanze del casello di Bernagallo, così come dichiarato dal Sindaco Fuda.

 

INOLTRE:

 

  • Quali sono gli intendimenti circa la gestione dei chioschi situati all’interno della nuova piazza Stazione e più nel dettaglio se, quando e secondo quali criteri è previsto il loro affidamento.
  • Più in generale, se e in che termini si intende raggiungere l’obiettivo della mobilità intercomunale per il quale è stato ottenuto il finanziamento in questione.

 

Certo di un Vs. esaustivo riscontro, porgo i più cordiali saluti miei personali e del circolo PD di Gioiosa Ionica che sostiene politicamente la presente interrogazione.

 

Gioiosa Ionica, 20 ottobre 2016

                                                                       Il Consigliere Comunale Riccardo Modafferi

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Tutto pronto per la festa dei donatori di sangue

Articolo successivo

SIDERNO Dopo il Consiglio la Consulta fa il punto sull’ambiente

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo

SIDERNO Dopo il Consiglio la Consulta fa il punto sull'ambiente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.