• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:44:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

GIOIOSA JONICA Dura replica del gruppo di maggioranza: «Dall’opposizione solo una vergognosa strumentalizzazione»

31 Ottobre 2018
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P. (foto d’archivio)

Incredulità, amarezza e sdegno.Questi i sentimenti che, come componenti del gruppo “Gioiosa Bene Comune”, ci sentiamo di esprimere a caldo dopo aver assistito a quanto avvenuto durante il Consiglio comunale del 30 ottobre, concordato con la minoranza e convocato con un solo punto all’ordine del giorno: “Atti delittuosi in danno della famiglia Greco. Discussione e determinazioni”.

Il comportamento del gruppo di minoranza, che dopo aver dato lettura di un documento a firma del capogruppo Greco (il quale ha ritenuto superflua la sua presenza) ha abbandonato l’aula consiliare, rappresenta un vero e proprio vulnus istituzionale.

Sia chiaro, non sono in discussione gli strumenti della minoranza finalizzati alla contrapposizione politica ivi compreso l’abbandono di un’aula consiliare; quello che ci sembra assolutamente fuori luogo e pretestuoso è il loro utilizzo su questioni che, al contrario, meriterebbero di essere affrontate con ben altro stile.

Pensavamo che nella seduta consiliare precedente si fossero chiarite le motivazioni per le quali l’Amministrazione comunale non è intervenuta nell’immediatezza dell’evento delittuoso.

La vicenda, come abbiamo avuto già modo di spiegare, ha assunto toni che hanno dell’inverosimile. Nessuno dei consiglieri di minoranza, compreso il Consigliere Domenico Saverino che ha posto per la prima volta la questione nella seduta consiliare dell’otto ottobre scorso, ha manifestato pubblicamente, fino alla sera di quel Consiglio, solidarietà ai familiari del consigliere Greco per quanto accaduto alle loro autovetture. Nell’immediato, lo stesso consigliere interessato non aveva confermato l’origine dolosa del fatto e, in effetti, non vi sono state prese di posizione pubbliche. Sulla vicenda è stato tenuto un riserbo assoluto per motivi che ancora oggi disconosciamo, per cui anche l’Amministrazione ha ritenuto doveroso rispettare tale riserbo. Nessuna forza politica, nessuna associazione, nessun componente della società civile ha ritenuto opportuno esprimersi pubblicamente, a dimostrazione del fatto che nessuno aveva certezza sulla natura dolosa dell’incendio. Lo stesso Partito Democratico, alleato e rappresentato in Consiglio dal gruppo “Cambiamo Gioiosa”, ha manifestato pubblicamente la solidarietà per i fatti accaduti soltanto successivamente al Consiglio stesso.

Quando il gruppo di minoranza ha accusato l’Amministrazione di inquietante silenzio, in verità stava accusando se stesso e le forze politiche che lo compongono: in una normale dinamica democratica gli stessi Consiglieri avrebbero dovuto informare della circostanza l’Amministrazione, al fine di intraprendere le iniziative utili e necessarie per costruire un fronte unitario largo e ampio, capace di porre un argine al linguaggio della violenza ancora in uso in questa terra e al quale non bisogna mai abituarsi: ricoprire ruoli di rappresentanza politica è una cosa seria, non è un gioco e soprattutto non si specula e non si tenta maldestramente di costruire “tranelli politici” su fatti e circostanze così delicati.

Il Consiglio comunale di oggi doveva servire, così come espresso nel documento finale del Consiglio predisposto purtroppo dalla sola maggioranza, a costruire UNITA’. La storia della nostra comunità è stata sempre contraddistinta da atteggiamenti di questo tipo: confronto anche aspro sulle questioni politiche ed amministrative; unità e condivisione per costruire un fronte comune rispetto a fenomeni delittuosi e di criminalità, in un territorio comunque difficile. Il gruppo consiliare “Cambiamo Gioiosa” si è assunto la responsabilità di spezzare questa consuetudine istituzionale per un infantile calcolo politico. Un tentativo di strumentalizzazione contro la maggioranza già avvenuto nel precedente consiglio e che oggi ha trovato ulteriore conferma nel momento stesso in cui i consiglieri di minoranza si sono sottratti alla discussione.

La storia politico-amministrativa di Gioiosa Ionica, le battaglie di “resistenza” contro ogni forma di criminalità realizzate in più occasioni, l’impegno civile di donne e uomini di questa nostra comunità, sono ben altra cosa rispetto al pressappochismo e all’improvvisazione sensazionalistica a cui ci sta abituando la minoranza consiliare, con questo continuo sottrarsi al confronto nel merito delle questioni. Un comportamento che riteniamo sia poco istituzionale e irrispettoso dei tanti cittadini che, sia pur in posizione di minoranza, il gruppo “Cambiamo Gioiosa” dovrebbe rappresentare.

Quali obiettivi si intendono raggiungere con tale tipo di comportamento?

Quale progetto politico si intende costruire all’interno della comunità, se poi sistematicamente si sfugge vigliaccamente alla discussione politica su temi cruciali per i cittadini gioiosani (compresi gli aspetti inerenti la sicurezza urbana)?

Dove si vuole arrivare alimentando il venticello della calunnia o, come fatto in questa occasione, accusando l’Amministrazione di scarsa attenzione rispetto a fatti delittuosi come quello che ha colpito la famiglia Greco?

L’utilizzo degli argomenti della mancata specificazione del Consiglio “in forma aperta” e del mancato invito ai familiari del consigliere Greco, appaiono banali pretesti per creare, come direbbero a Napoli, “ammuina”.

Gioiosa e la sua tradizione politica non meritano tutto questo. Gli scranni dell’aula consiliare, da dove oggi si leggono documenti pieni di falsità e insinuazioni e che rivelano un rancore personale che nulla ha a che vedere con la buona politica, hanno ospitato in passato dibattiti e confronti di alto spessore.

Rifiutiamo con forza questo ignobile tentativo che la minoranza sta facendo di strumentalizzare gli accadimenti delittuosi ai danni della famiglia Greco, dipingendo un quadro dai toni grigi e nebulosi dove l’Amministrazione rimarrebbe indifferente o, peggio ancora, sarebbe incapace di esprime e assumere posizioni nette e concrete in merito ai fatti accaduti.

L’Amministrazione Comunale, espressione del movimento “Gioiosa Bene Comune” e composta da donne e uomini di specchiata moralità, in questi anni di impegno politico, con sacrificio e dedizione, senza formalità e parate, ha costruito percorsi reali e concreti che hanno permesso a questa comunità di crescere sul piano della corresponsabilità sociale e civile, lottando senza timori e a viso aperto contro ogni forma di illegalità!

Per tutti questi motivi riteniamo che le farneticazioni allusive contenute nel documento letto in Consiglio dal gruppo “Cambiamo Gioiosa” e successivamente diffuse a mezzo stampa, risultano estranee ad una normale dialettica politica in grado di contribuire allo sviluppo della nostra cittadina.

Gioiosa Ionica, 30 ottobre 2018.

Il Gruppo Consiliare

“Gioiosa Bene Comune”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Giornata Mondiale del Risparmio, i numeri di Poste Italiane in Calabria

Articolo successivo

PICCOLI COMUNI Finanziamenti regionali per realizzare impianti di compostaggio rifiuti

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
PICCOLI COMUNI Finanziamenti regionali per realizzare impianti di compostaggio rifiuti

PICCOLI COMUNI Finanziamenti regionali per realizzare impianti di compostaggio rifiuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.