• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:56:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

GIOIOSA JONICA Accoglienza da star per il postino dei sogni

11 Giugno 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Antonio Rinaldis, il Postino dei Sogni, è stato accolto festosamente a Gioiosa Jonica da un nugolo di bambini e di genitori, radunati con il coordinamento di Commatre,  della Consulta delle Associazioni e Domenico Rescigno. Molte le letterine consegnategli, mandate anche da tantissimi bambini che non son potuti venire. Ogni bambino  ha scritto in un fogliettino il suo desiderio segreto “e che tale rimarrà. Ma ognuno di loro avrà una stella a cui rivolgere lo sguardo per vedere realizzato il suo sogno”, ha detto Antonio. “Sognare è vita ed  arricchisce il percorso dell’essere. Io pellegrino: la gente mi ferma per strada, mi dà da bere mi dà da mangiare. A Bivongi una famiglia che non mi conosceva mi ha detto “chi siete”, “un pellegrino”, “Venite stasera dormite e vi rifocillate nella nostra casa”. Questa è la nostra terra, questa la nostra Calabria, queste son le cose belle della nostra gente, persone di cuore che amano l’ospitalità. Ed è questo il nostro messaggio più grande” ha affermato Antonio. Ed in merito a “che fine faranno le letterine”, ci svela cosa succederà: “Le letterine non saranno lette da nessuno, nemmeno da me. Finito il percorso, una sera organizzeremo una cerimonia a Siderno assieme alle associazioni e le organizzazioni che stanno sostenendo l’iniziativa. Faremo benedire le letterine, le metteremo in un falò: bruciando,  le parole ed i desideri dei bambini si mischieranno, tutti i sogni dei bambini saliranno insieme nel cielo stellato, ad ogni stella prescelta dai bambini si assoceranno i loro sogni. Di questa idea i bambini sono entusiasti.”

Francamente, ci siamo permessi di fare una osservazione ad Antonio perchè ci sembra veramente un peccato sciupare il frutto di questo grande lavoro di raccolta di pensieri e di desideri delle creature più celestiali che esistono in natura, i bambini, con la loro genuinità, ancora non inquinati, ancora pulitissimi, con animo puro. Perchè dunque “sciupare” questo tesoro di “informazioni” e non invece studiare e analizzare quello che ci dicono a noi adulti in modo tale da capitalizzare questi loro puri pensieri che a noi spesso sfuggono ?! Antonio ha replicato e ribadito la bontà del suo pensiero “Avevamo pensato a diverse soluzioni: accoppiarli con i palloncini, ma questi cadendo avrebbero svelato i contenuti delle letterina; metterli in bottigliette, sarebbe stato la stesa cosa, abbiamo quindi concluso che quella di bruciare le letterine insieme e far salire al cielo i pensieri ed i desideri sarebbe stata la soluzione migliore. Ripeto,  i bambini sono entusiasti di questa idea finale. Preciso infatti che con questo gesto non si vogliono “bruciare” i loro sogni, ma farli fantasticare ancor di più nel loro mondo di sognatori, come un pò siamo noi tutti calabresi”. 

I ragazzi disabili di Commatre, da parte loro,  hanno scritto una bellissima letterina, presentata da Simona Coluccio e letta da Marianna Femia: “fare una passeggiata, uscire per una pizza, andare al mare, giocare, divertirsi, stare in compagnia, condividere quello che si ha e qual che si è assieme agli altri, per tutti quanti noi è come vivere un sogno”.

Le prossime tappe di Antonio sono Martone e Grotteria e giorno dopo giorno incontrerà i bambini dei 42 paesi della Locride. L’ultima tappa del ” cammino sul sentiero dei sogni”  sarà Palizzi il 22 giugno.

Al termine del percorso ci sarà a Siderno una apposita cerimonia nel corso della quale le letterine saranno benedette e saranno “fatte volare in cielo ciascuno verso la stella prescelta”. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PLATI’ Gambizzati due fratelli

Articolo successivo

ARDORE Verso il referendum, FI promuove il comitato per il “no”

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Centrodestra reggino, Foti prova a riorganizzare il suo gruppo e “chiama” Calabrese

ARDORE Verso il referendum, FI promuove il comitato per il "no"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.