• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 08:57:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

GIOIOSA IONICA Il 21 giugno la “Festa della Musica”

19 Giugno 2017
in Musica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, si terrà la Festa della Musica. Un’iniziativa che, come avviene in tutta Europa, coinvolge in maniera organica l’Italia intera trasmettendo quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare.

Oltre 9 mila eventi nelle piazze, nelle strade, nei parchi, nei musei, nei luoghi di culto, nelle carceri, nelle ambasciate, negli ospedali, nei centri di cultura, nelle stazioni ferroviarie, negli aeroporti e nelle metropolitane di 511 città e borghi italiani e 41 sedi diplomatiche all’estero. Per questa edizione, l’Italia ha dato il tema “La strada suona” esortando, come avviene in Francia – dove la festa è nata 25 anni fa – i cittadini a esibirsi all’aperto con i propri strumenti unendosi idealmente ai tanti artisti coinvolti.

Nell’ambito del programma nazionale di contrasto alla povertà educativa “Illuminiamo il futuro”, Save the Children ha più volte sottolineato l’importanza per i bambini e per i ragazzi di sperimentare, conoscere, sviluppare competenze e far fiorire talenti. Ma questo non è possibile senza un buon funzionamento del contesto educativo e culturale offerto dal territorio e senza la partecipazione ad attività ricreative e culturali extra curriculari. La musica è una tra le componenti fondamentali nella crescita umana e nello sviluppo dei bambini ed è per questo che Save the Children considera tra le azioni prioritarie di intervento, la promozione di politiche di accesso e avvicinamento dei bambini e dei ragazzi alla musica, lo sviluppo di un modello didattico gratuito di educazione musicale qualificata che promuova la pratica collettiva della musica come mezzo di organizzazione e sviluppo della comunità in aree e contesti sociali difficili.

Save the Children ha sottoscritto un protocollo di intesa con il Sistema nazionale delle orchestre giovanili con l’obiettivo generale di lavorare insieme per la promozione in Italia di una cultura di prevenzione e di risposta alle povertà, intesa nello specifico, alla promozione di attività musicali, culturali e ricreative, realizzate con un approccio educativo ed inclusivo, capaci di stimolare la creatività e di realizzare i propri talenti ed aspirazioni, favorendo, tra l’altro, all’interno dei Punti Luce la possibilità di diffondere l’esperienza e la cultura della musica anche attraverso la sperimentazione di attività legate all’utilizzo di strumenti musicali e/o alla creazione di cori di voci bianche e orchestre giovanili.

Ad oggi Save the Children ha aperto 21 Punti Luce, ossia centri ad alta densità educativa, in 12 regioni nei contesti di maggiore privazione di servizi e di maggiore disagio e ha raggiungo circa 10.000 bambini e ragazzi, permettendo a molti di loro di sperimentare la musica e far fiorire i loro talenti.
In occasione della giornata europea della musica del 21 giugno, i Punti Luce di Save the Children in collaborazione con tutti i partner territoriali di progetto, realizzeranno eventi e iniziative dedicate ai bambini e ai ragazzi.

L’associazione Don Milani – Punto Luce Gioiosa,  promuove un evento di musica con due rapper calabresi Kromosoma e Rasky presso Torre Galea a Marina di Gioiosa Ionica, in collaborazione con l’assocaizione OrganizzaMUNDI e con il patrocinio del Comune di Marina di Gioiosa Ionica.

L’appuntamento è per mercoledì 21 giugno alle ore 17.30.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LAVORI DI AMMODERNAMENTO FERROVIA IONICA Richiesta di chiarimento di associazioni e primi cittadini alla Regione Calabria

Articolo successivo

PROGETTO ZATTERA 2.0. Il 5 agosto l’attesa iniziativa ambientale

Leggi anche questi Articoli

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

30 Marzo 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Il Comune di Roccella Jonica affida al Maestro Mirko Onofrio la Direzione Artistica del...

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

24 Marzo 2025
0

di Redazione POLISTENA - Torna all’LSS Theater di Polistena il LoccisanoTrio, con la magica chitarra battente, percussioni e basso, per...

Roccella Jonica (RC): Il travolgente live del LoccisanoTRIO conquista il pubblico

Roccella Jonica (RC): Il travolgente live del LoccisanoTRIO conquista il pubblico

9 Gennaio 2025
0

di Redazione ROCCELLA IONICA - Sala gremita e grande calore all’ex Convento dei Minimi di Roccella Jonica per il live...

Roccella Jonica, torna il LoccisanoTRIO

Roccella Jonica, torna il LoccisanoTRIO

3 Gennaio 2025
0

Il 5 gennaio 2025 al Convento dei Minimi un sound innovativo attorno alla chitarra battente di Francesco Loccisano di Redazione...

Articolo successivo
PROGETTO ZATTERA 2.0. Il 5 agosto l’attesa iniziativa ambientale

PROGETTO ZATTERA 2.0. Il 5 agosto l'attesa iniziativa ambientale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.