• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 04:21:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

GIOIOSA IONICA Giornata contro la violenza sulle donne: pregevole iniziativa del Club Unesco

25 Novembre 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Club Unesco Gioiosa Ionica

 

Non lasciare nessuno indietro – porre fine alla violenza contro le donne, è il forte monito di Audrey Azoulay, Direttrice Generale dell’UNESCO in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il 25 novembre 1960, tre sorelle della famiglia Mirabal furono brutalmente assassinate nella Repubblica Dominicana per il loro attivismo contro la dittatura. Questo è il giorno scelto dalle Nazioni Unite per la lotta mondiale contro la violenza sulle donne. Il mondo è cambiato dal 1960 ma oggi questa violazione dei Diritti Umani e della dignità continua ad affliggere le vite di ragazze e donne in tutto il mondo. Nessun Paese è risparmiato, nessuna società è immune. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, una donna su tre subisce violenza fisica o sessuale durante la sua vita, solitamente da un partner maschile. Questo infligge profonde ferite fisiche e psicologiche, viola la salute, la dignità, la sicurezza e l’autonomia delle sue vittime e indebolisce il tessuto sociale, gettando un’ombra sullo sviluppo sostenibile e inclusivo. Ancor peggio, le ragazze e le donne sono lasciate senza ricorso o giustizia, costrette a continuare a vivere sotto minaccia, spesso a fianco dei responsabili che godono dell’impunità. Questo non può esistere. Nessuna persona, nessuna comunità, nessuna società oggi dovrebbe accettare tale violenza. Dobbiamo rompere il silenzio e parlare. Dobbiamo smettere di considerare le donne come vittime, ma renderle forze di cambiamento nelle loro vite e comunità. Dobbiamo iniziare il più presto possibile, con le ragazze, sui banchi di scuola. Questo è il modo in cui l’UNESCO sta operando. L’UNESCO ha reso l’educazione delle ragazze, una priorità nel mondo. L’UNESCO sta lavorando per fornire a ragazzi e uomini le capacità e le opportunità di contribuire alla lotta contro la violenza e la discriminazione di genere. Per affrontare gli stereotipi legati al femminicidio, il Club per l’UNESCO di Gioiosa Ionica ha organizzato un’iniziativa nei giorni scorsi presso la sala dell’ex “Casina dei Nobili – cenacolo letterario” a Gioiosa Ionica con la performance teatrale “Il veleno e la medicina” scritta e interpretata dal noto Attore e regista teatrale Alberto Micelotta. Circa un’ora di emozionante monologo con momenti di rabbia e incredulità che si leggeva negli occhi del folto pubblico che ha gremito la sala ospitante, l’iniziativa. Al termine interessante e partecipato dibattito tra l’Attore e il pubblico molto incuriosito dalla vicenda che ha visto Micelotta coinvolto come “vittima e carnefice”, per fortuna senza morti. Inoltre, durante l’incontro sono stati proiettati gli elaborati (corto-film) sulla violenza contro le donne, realizzati dagli eccellenti alunni delle classi quarta e quinta dell’Istituto Tecnico per il Turismo “Zanotti – Bianco” con sede a Marina di Gioiosa Jonica accompagnati dal Prof. Renzo Totino. Oltre a molti amministratori locali erano presenti professionisti esperti ed esponenti di alcune Associazioni di Promozione Sociale operanti nel territorio della locride. La violenza non sola danneggia le donne, ma indebolisce le intere società. In un momento in cui tutti i Paesi sono alla ricerca di nuove fonti di creatività e dinamismo, nessuno può essere lasciato indietro, nessuna società può permettersi di discriminare metà della sua popolazione, metà della sua immaginazione, metà del suo ingegno. I diritti e la dignità delle ragazze e delle donne sono le basi per un futuro migliore per tutti. Questo è il motivo per cui dobbiamo eliminare ogni forma di violenza contro le donne. Il percorso del Club per l’UNESCO di Gioiosa Jonica per “combattere” questa brutta piaga sociale continua nei prossimi giorni e nei prossimi mesi perché il 25 novembre è tutti i giorni dell’anno.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’ACCORDO IN AMBASCIATA Col progetto “Star-Gate” le imprese calabresi sono più vicine al Canada

Articolo successivo

CAULONIA Il Manifesto di Pinuccio Alia per tutelare e rilanciare la tradizione culinaria calabrese

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
CAULONIA Il Manifesto di Pinuccio Alia per tutelare e rilanciare la tradizione culinaria calabrese

CAULONIA Il Manifesto di Pinuccio Alia per tutelare e rilanciare la tradizione culinaria calabrese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.