• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 06:19:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Gerace ha rivissuto la magia dell’abito gioiello

12 Febbraio 2013
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
21
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI GERACE, RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

Un evento unico nel suo genere, quello che sabato scorso ha richiamato un folto pubblico nella Sala Conferenze del Museo Civico di Gerace, per l’occasione trasformata in un salotto prima, e in una passerella poi.

Merito del Club Unesco di Gerace, presieduto da Emanuela Ientile – presentatrice della serata – che, in collaborazione con il Comune di Gerace, ha dato vita a “Le magie dell’abito gioiello”, una rassegna degli aspetti storici, sociali e culturali della moda nel tempo.Una serata resa possibile dalla collaborazione prestata agli organizzatori da parte della Consulta Giovanile di Gerace, presieduta da Sarah Glioti, dall’associazione Eurokom Europe Direct, presieduta da Raffaella Rinaldis e diretta da Alessandra Tuzza, e dall’associazione culturale “La Saja”, cui fa capo la Scuola specializzata in Moda e Costume “Le magie dell’abito gioiello” di Gioiosa Jonica, presieduta e diretta dalla stilista Marina Andrianò.Salutando e accogliendo i presenti, il Sindaco di Gerace, Giuseppe Varacalli, ha espresso la propria soddisfazione per l’ulteriore arricchimento del mosaico di iniziative artistiche, sociali e culturali che caratterizza la Città e per la valorizzazione e l’attualizzazione delle peculiarità che Gerace ha espresso in passato nel mondo socio-artistico-culturale e, più specificatamente, in quello dell’artigianato artistico: «Una storia – ha concluso Varacalli –che non va dimenticata e che, semmai, va riscoperta e riproposta alle nuove generazioni come stimolo ed opportunità di sviluppo socio-economico».A seguire, i riflettori sono stati puntati sulla Scuola “Le magie dell’abito gioiello” – tra i cui progetti annunciati vi è quello dell’apertura di un proprio corso anche a Gerace – e sull’illustrazione del metodo che conduce alla nascita dell’abito gioioello: con semplicità e passione, Marina Andrianò ha portato alla luce tutto il lavoro d’ideazione e di vera e propria arte sartoriale che precede l’ultimazione di ogni sua creazione. La stilista, che opera a Gioiosa Jonica, ha maturato una lunga esperienza nel campo dell’alta sartoria e del costume storico, realizzando i costumi per il Museo del Costume di Santa Severina (KR), e lavorando per il per il mondo del teatro creando, tra gli altri, i costumi di scena per famosissimi attori come Arnoldo Foà, Saverio Vallone, Barbara Chiappini ed altri.Esperti di moda, estetica, arte, spettacolo e cultura hanno quindi dato vita alle “Conversazioni di stile”. Manfredi Greco, Ordinario di Chirurgia Estetica all’Università di Catanzaro ha condotto un accurato excursus sulla storia della bellezza e sui risvolti attuali della medicina estetica; prima di concludere affermando che «la bellezza, così come la salute, è un dono di Dio e l’uomo deve quindi solo imparare a conservarla», il cattedratico ha passato in rassegna l’evoluzione nel corso dei secoli del concetto di bellezza quale armonia delle forme, rivelando tra l’altro come proprio in Calabria – e precisamente a Maida e a Tropea – avvenne il primo intervento di chirurgia plastica, la ricostruzione di un naso, nel XV secolo.Maria Lascala, artista dell’estetica, nonché truccatrice Rai e Mediaset, ha invece concentrato la propria attenzione sui segreti della bellezza sul set, rivelando alle attonite signore presenti che anche «le stelle della televisione sono belle o brutte come noi: hanno gli stessi nostri difetti».Tina Macrì, presidente della Cooperativa Sociale “Aracne” di Gerace nonché vice presidente del Gruppo Cooperativo GOEL, ha portato la propria esperienza  personale conversando sul ruolo femminile nell’imprenditoria tessile, sottolineando come proprio «la difficile riscoperta di un’arte cosiddetta “povera”, qual è quella della tessitura al telaio, ha fornito lo spunto per creare lavoro e far emergere il nostro territorio, grazie a marchi ormai conosciuti e pluripremiati nel mondo come “Cangiari”».La professoressa Filomena Gerace, vice preside dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato di Siderno, ha invece illustrato l’attività della Sezione Moda, presentando alcune riproduzioni di costumi del 1700 e del 1800. All’evento parteciperà anche una delegazione .La serata si è quindi conclusa con una applauditissima sfilata delle creazioni della collezione primavera – estate 2013 di Marina Andrianò, indossate da alcune graziose appartenenti alla Consulta Giovanile di Gerace.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LocRinasce: «Emergenza rifiuti, non si ceda alla rassegnazione»

Articolo successivo

Operazione “Dogville”, in manette la moglie del boss Belcastro

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Operazione “Dogville”, in manette la moglie del boss Belcastro

Operazione "Dogville", in manette la moglie del boss Belcastro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.