• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 01:45:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

GERACE Addio ad Ettore Scoleri, ex maestro elementare ed artista dei nostalgici ricordi

9 Marzo 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
15
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

GERACE- La Città di Gerace ha dato l’ultimo saluto all’artista, ed ex insegnante, Antonio Ettore Scoleri. Fra qualche mese avrebbe compiuto 94 anni ben 85 dei quali vissuti con e per l’arte, uno dei suoi amori indistruttibili insieme con quello per la famiglia, per la sua Gerace, per l’insegnamento, per l’amicizia.

Amministratore del Comune di Gerace negli anni 50; ex Vice Giudice Conciliatore, uomo di Partito (ex PCI), abbandonò la politica non appena si accorse che gli ideali non erano più che solo un lontano ricordo. Figura classica del “vecchio maestro” elementare, andato in pensione dopo ben otto lustri trascorsi dietro una cattedra, impegnato ad educare ed a formare – per la vita e per la professione – centinaia e centinaia di bambini, oggi padri e madri di famiglia, apprezzati professionisti.

Ettore Scoleri, più conosciuto col suo secondo nome, aveva festeggiato le  “nozze di platino” con l’arte avendo superato di gran lunga i 75 anni di…”matrimonio” con la sua compagna prediletta: un amore nato, costruito ed alimentato da tele, pennelli, argilla e tanto sentimento. Notissimo in tutt’Italia ed all’estero proprio per le sue preziose sculture in creta (centinaia le esposizioni, i premi, le mostre), l’artista- dopo un’esistenza vissuta a Gerace, sua città natale, negli ultimi anni- dopo la prematura scomparsa della moglie- trascorreva le sue giornate nella vicina Siderno, nella casa di una delle sue quattro figlie, particolarmente accudito e seguito dalla nipote Eliana.

Scoleri aveva incominciato a plasmare timidamente l’argilla già all’età di nove anni, imitando il padre Bruno, un fabbro che, durante il tempo libero, dava sfogo al suo estro creativo passando dalla durezza del ferro alla duttilità dell’argilla con la quale preparava i “pastori” che avrebbero “animato” il Presepe, un vero e proprio rito, una tradizione che il Maestro Ettore, benché sempre professatosi ateo, riproponeva ogni anno per la venuta del Messia.

Un animo “nobile”, quasi fanciullesco, il suo, pronto ad aggrapparsi ai ricordi,  ai “sogni”. A volte la nostalgia prendeva il sopravvento, appesantita dai tormenti di un artista, di uno scultore dell’argilla che da sempre trasfondeva nelle sue opere i sentimenti e le esperienze realmente vissuti nella sua Gerace, tra la sua gente. Principi, valori cui il “Maestro” è stato da sempre legato a filo doppio.

“Vecchi che raccontano”, “Donna che fila”, “Donne alla madìa”, “L’emigrante”, “Lo strillone”, “Maternità” e tanti altri ancora. Sono i titoli, i temi delle crete dell’artista geracese. Opere tutte ancor oggi da ammirare, da osservare in religioso silenzio; così come in silenzio, in punta di piedi, all’Ospedale di Locri dove era stato ricoverato, se n’è andato Ettore Scoleri; educatore ed artista, geracese. Di Lui oggi restano gli insegnamenti, le lezioni di vita, il fascino contagioso delle sue sculture. Le opere fittili continueranno a “raccontare” la sua Gerace, i suoi affetti, i suoi ricordi, i suoi amici. E’ la magia, la potenza dell’arte; che riesce a raccontarci qualcosa, a nobilitare quei sentimenti di cui Scoleri, nella sua bottega d’arte di Via Duomo, è stato un vero cantore! –

Emanuela Ientile

Presidente del Club per l’Unesco di Gerace

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“MASCHERE DI VETRO E POLVERE” Presentato il libro della scrittrice Aroma nell’inaugurazione della sede distaccata dell’Associazione DoMino

Articolo successivo

ANAS #salvamotociclisti:proseguono le installazioni delle barriere stradali continue. Interessati alcuni tratti della SS 682 Jonio Tirreno

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
ANAS #salvamotociclisti:proseguono le installazioni delle barriere stradali continue. Interessati alcuni tratti della SS 682 Jonio Tirreno

ANAS #salvamotociclisti:proseguono le installazioni delle barriere stradali continue. Interessati alcuni tratti della SS 682 Jonio Tirreno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.