• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:28:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

Gente in Aspromonte, domenica 6 ottobre si esplora un itinerario storico-naturalistico

4 Ottobre 2013
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
20
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’ASSOCIAZIONE ESCURSIONISTICA “GENTE IN ASPROMONTE” RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA

Un affascinante sentiero parte da Croce Romeo con i suoi 1371 metri, che veniva utilizzato da pastori e carbonai ma anche dai mastri falegnami che si recavano alle segherie di Cufalo e Pantanizzi. Il luogo era inoltre frequentato da quelli che si recavano alla colonia di Chiera, per passare un periodo di riposo. Questo luogo offre la possibilità di ammirare un panorama spettacolare sullo stretto di Messina e sull’Etna.

 

Dettagli escursione

Raduno: ore 9.45 Casa Cantoniera Croce Romeo
Partenza escursione : ore 10.00
Come arrivare: Per quelli della Jonica, uscita Melito Porto Salvo indicazione Bagaladi – Gambarie – Km 35 Casa Cantoniera Croce Romeo
Per quelli della Tirrenica, uscita Bagnara indicazione Sant’Eufemia – Gambarie – Bagaladi Km 36 Casa Cantoniera Croce Romeo
Tempo: 5 ore
Dislivello 343m. (1372 – 1589m. slm)
Comuni interessati: Roccaforte del Greco, Cardeto, Bagaladi

Descrizione sentiero:

Il percorso ha inizio dal piazzale antistante la casa cantoniera Croce Romeo posta a quota 1364 metri s.l.m. Dopo aver percorso un breve tratto iniziale (qualche centinaio di metri) di strada asfaltata, costeggiando il recinto, dopo 5 minuti ci immettiamo sulla sterrata. Dopo pochi minuti, la sterrata si biforca. Ci si tiene su quella posta a quota minore che poco dopo piega a destra. Si sale e dopo pochi minuti si piega decisamente a sinistra, in leggera salita. Qui si lascia la sterrata e si prende, sulla sinistra, una mulattiera. La si segue tra faggi e pini e dopo ca. 15 min si intercetta una grossa sterrata. Si sale leggermente e pian piano piega a destra portandosi alta sopra il fosso Pantanizzi, restringendosi pian piano a sentiero. Dopo circa 30 minuti si arriva alle vecchie segherie di Pantanizzi. Pantanizzi si dice di luogo paludoso. Negli anni 20 fu impiantata una segheria per la trasformazione ed utilizzo a fini economici il pregiato legname del luogo; era anche punto di riferimento, per la lavorazione, per l’intera zona. Erano impiegate delle seghe ad acqua, innovative per l’epoca, che sfruttavano la quantità d’acqua, dalla quale partivano della canalizzazione sino alla segheria. Oggi di tutto ciò rimane pochissimo, accetto qualche macchinario in rovina. Si prosegue sul sentiero che in pochi minuti ci porta alla Colonia di Chiera, dove sono rimasti solo dei vecchi ruderi, contornati da abeti secolari. Girando a destra e continuando a salire in tranquillità, dopo pochi minuti siamo sulla strada asfaltata che porta alla Diga del Menta. Percorriamo un centinaio di metri sulla strada asfalta, poi il sentiero piega a destra. Si scende per pochi minuti. Superato un vallone, pianeggiando a mezza costa, poco dopo si arriva ad una presa d’acqua. In breve si raggiunge la sterrata di Cufalo a quota 1620 m. Proseguendo a destra, dopo 10 minuti, si arriva sui piani del Barraccuni del Brigante, dove fino agli anni 60 c’erano delle baracche in legno per i pastori e carbonai che nel peridio estivo frequentavano quei luoghi. Se la visibilità sarà buona, lo sguardo potrà spaziare da Pentadattilo a Montalto. Superati i piani del Brigante si prosegue sulla sterrata e, dopo pochi minuti, siamo alle baracche di Fava di Pietro Polito. Da qui, seguendo la pista a sinistra in discesa, tra faggi e pini, dopo circa 1 km, giungiamo ad un pianoro. Sul lato destro della strada, seguendo un viottolo fatto dagli animali, in pochi minuti siamo sul pantano della Signora, colonizzato da spettacolari alberi di pino. Un paesaggio unico, maestoso, questo esteso bosco di pini. Qualche tornante ancora e siamo sul serro della Signora. Una breve sosta per ammirare queste gigantesche di candele di pino. Si scende per qualche metro e ci immettiamo sulla sterrata che ci porta alla fontana di Cuvolo in cui è possibile rifornirsi d’acqua. Dopo 150 metri siamo sulla strada di Cufalo. Si attraversa e, seguendo la pista, dopo 10 minuti si arriva al torrente Cufalo. La pista sale per qualche metro e dopo 20 minuti si arriva alla fontana di Cufalo. Proseguendo sulla sterrata, immersi in una fitta vegetazione di faggi e abete, dopo circa 1km siamo al passo U’riturnu, sulla SS 183 si prosegue per pochi minuti e raggiungiamo il punto di partenza.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, niente soldi dal Comune, ma il Premio Letterario non si ferma

Articolo successivo

Locri, 18 i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale di martedì prossimo

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo
Locri, 18 i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale di martedì prossimo

Locri, 18 i punti all'ordine del giorno del consiglio comunale di martedì prossimo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.