• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 21:08:11
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

FUTURO A SINISTRA Il bilancio del primo semestre di attività in Calabria

16 Febbraio 2016
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Pietro Sergi*
Il 4 luglio dello scorso anno, al Teatro Palladium di Roma, gremito per l’occasione, ho avuto il piacere di conoscere Stefano Fassina. Nel mio intervento chiesi che il costituendo nuovo soggetto politico, prendesse a carico i problemi mai risolti da una politica che ha sempre visto il SUD come terra esistente solo in prossimità di competizioni elettorali; poi il nulla tornava ad essere il modus operandi della politica in Calabria. Aiutata da una classe dirigente regionale che cambia casacca come cambia marca di acqua minerale, mai davvero all’altezza e mai capace di battere i pugni sui tavoli giusti. Abbiamo iniziato a parlarci, ad organizzarci, a prendere consapevolezza che lo spazio c’era; tra il populismo rabbioso, sfogatoio di rabbie molto spesso più che giustificate (rispetto ad altre volte, strumentali a captare il malcontento crescente), come ad esempio quella nata dalle riforma della Scuola e il costante svilimento della dignità dei lavoratori attraverso la mercificazione dei diritti e molte altre storture create dalle riforme di un Governo mai eletto da nessuno e di un programma mai passato al vaglio degli elettori. Il primo riscontro di questo impegno preso da Stefano Fassina è sfociato nell’iniziativa di inizio agosto, organizzata insieme ai Compagni di Sel a Bovalino.
Abbiamo così iniziato ad ascoltare le Associazioni di Categoria, i semplici cittadini, i giovani amministratori, a promuovere i Comitati e, man mano che si andava avanti, a caratterizzarci politicamente sotto la sapiente guida politica del Coordinatore Regionale, Dott. Leo Autelitano, prendendo posizione su temi dirimenti come il dissesto idrogeologico, le infrastrutture perennemente insufficienti, la viabilità. Spiegando il rovescio della medaglia sulla tanto strombazzata istituzione della Città Metropolitana, con l’obbiettivo di mettere in guardia dai rischi che la legge nasconde, soprattutto per ciò che riguarda il  territorio e i centri abitati della provincia, attraverso iniziative mirate sul territorio e con articoli pubblicati su giornali e sul nostro Blog, nonché sui Social.
Ad oggi, contiamo ormai su 20  Comitati, tra i quali spicca quello di Cosenza, per l’operazione politica portata in porto dai giovani del Circolo Valerioti, usciti in massa dal PD per approdare a Futuro a Sinistra, in cammino verso il Partito della nuova Sinistra Italiana. Comitato che si ha organizzato più di una iniziatva, ultima delle quali il 15 febbraio scorso, che portava come tito “Da Sud verso Sinistra Italiana”. Se il dato di Cosenza è importante, politicamente e numericamente, non trascurerei la vitalità e l’interesse che Futuro a Sinistra ha suscitato in territori difficili come la Locride, ai quali atavici disagi si sono aggiunti quelli causati dall’alluvione di inizio novembre scorso e per i quali il gruppo Parlamentare di Sinistra Italiana ha presentato importanti emendamenti nella legge di stabilità. Anche Crotone ha risposto alle sollecitazioni, sfociate in una partecipata e molto dibattuta iniziativa che ha visto la partecipazione di autorevoli esponenti politici locali, dell’On. Monica Gregori, del Coordinatore regionale e del portavoce dei Comitati, oltre ad una discreta rappresentanza di coordinatori dei vari Comitati nati sul territorio, di sigle sindacali, di esponenti di altri Partiti e di cittadini impegnati nel Sociale. Inoltre, abbiamo partecipato attivamente ad una interessantissima iniziativa di SEL, tenutasi il 12 dicembre a Pizzo Calabro, intitolata Seminaria.
Anche a Catanzaro c’è stata una partecipata iniziativa politica, organizzata in tandem con i Compagni di SEL, che ha visto la presenza autorevole, tra le altre, di Alfredo D’Attorre e di molti dei nostri Coordinatori, oltre che di personalità di spicco di SEL. Nella Locride abbiamo organizzato altre iniziative dopo quella a Bovalino, che ha visto la presenza del nostro Leader, come a Brancaleone, organizzata dal nostro Comitato e a Bianco, dove si è di recente Costituito il nostro Comitato e dove si è discusso di Città Metropolitana e altri problemi del territorio. Il tutto finalizzato alla preparazione della vera fase Costituente che si terrà al Palacongressi dell’Eur, a Roma, il 19, 20 e 21 febbraio prossimi, dalla quale scaturirà la seconda fase che vedrà la trasformazione dei Comitati di Futuro a Sinistra e dei circoli di SEL in coordinamenti unitari per avviare un lavoro comune che ci porterà al Congresso di novembre; che sancirà, di fatto, la nascita di un nuovo soggetto politico unitario della Sinistra Italiana. In questi ultimissimi giorni si è anche costituito un nutrito Comitato Scuola, denominato “La voce dello Jonio”, al quale hanno aderito oltre venti insegnanti, giustamente arrabbiati per ciò che sta avvenendo nella scuola, dove non si è voluto ascoltarli salvo poi scoprire dall’ammissione dello stesso Premier che con la solita superficialità ha candidamente ammesso che sulla “Buona Scuola qualche pasticcio è stato fatto”. Questa è la Calabria che attraverso un nuovo slancio partecipativo si appresta a dare il suo contributo alla tre giorni romana, fiduciosi che il gruppo  Parlamentare di Futuro a Sinistra e Sinistra Italiana hanno preso e che dovrà, però, essere sostenuto da una partecipazione convinta e costante, nonché propositiva nei contenuti programmatici che il nuovo Partito della Sinistra Italiana farà propri.
*: portavoce dei Comitati di Futuro a Sinistra – Verso Sinistra Italiana della Calabria.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA JONICA Al Comune il 71% del porto

Articolo successivo

Disabili e isolamento, proficuo incontro tra Adda e Regione

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Roccisano, precisazione sulla situazione degli Lsu Lpu del Comune di Locri

Disabili e isolamento, proficuo incontro tra Adda e Regione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.