• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 06:50:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Fuda sindaco in pectore: ma è davvero patrimonio del solo centrosinistra?

4 Gennaio 2015
in Politica
Tempo stimato: 8 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Ha ragione il collega Pietro Melia, che ha coordinato i lavori della conferenza stampa tenutasi questa mattina al palazzo municipale di Siderno per ufficializzare la candidatura a sindaco dell’ex senatore Pietro Fuda: non è stata una semplice conferenza stampa, ma una vera e propria assemblea popolare, con la sala consiliare gremita di persone di ogni estrazione politica.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Già, c’era un sacco di gente stamattina nella sala delle adunanze. Gente di sinistra, di centro e di destra, oltre che un considerevole numero di cittadini non schierati politicamente e che da qualche giorno non parlano altro che della candidatura di Fuda come unica figura capace di far ripartire le istituzioni democratiche a Siderno dopo gli anni bui dello scioglimento comunale per infiltrazioni mafiose, del commissariamento prolungato e del dissesto finanziario.

Una spinta popolare e civica, quella a sostegno di Fuda, che amplifica all’ennesima potenza l’effetto delle 29 sottoscrizioni al documento diffuso qualche giorno fa da uno spaccato di società civile senza connotazioni politiche. 

Ecco perché ci riesce difficile pensare a una candidatura annoverabile nel semplice alveo del centrosinistra.

Eppure così la stanno facendo passare. 

Innanzitutto Mimmo Panetta, che oggi è uscito definitivamente allo scoperto “lanciando” la candidatura di Fuda e affiancandolo al tavolo dei relatori. Con lui buona parte dello stato maggiore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà, partito al quale ha aderito, candidandosi alle scorse elezioni regionali. C’erano, infatti, il segretario regionale Mario Melfi, il consigliere regionale Gianni Nucera, il coordinatore della Locride Walter De Fiores e il referente cittadino di Locri Antonio Guerrieri, particolarmente compiaciuti nel sentire dire da Pietro Fuda che  «Per quanto attiene alle problematiche economiche il mio modello di riferimento è il governatore della Puglia Nichi Vendola».

Già, Fuda, pur essendo leader regionale  e membro del vertice nazionale del Centro Democratico – era presente in sala anche il segretario cittadino Gino Fraietta – tesse le lodi del leader e fondatore di Sel e, riferendosi alla polemica locale col circolo cittadino del Pd sulla designazione del candidato sindaco, nel rispondere a una domanda posta dal collega Aristide Bava di “Gazzetta del Sud” ha detto «Noi le Primarie le facciamo». Quasi un contentino ai democrat per smorzare definitivamente la polemica e andare dritto come un treno verso una vittoria alle elezioni comunali della prossima primavera che, ad oggi, appare addirittura scontata, vuoi per la statura del personaggio, vuoi per l’assenza di altri candidati sindaci.

Ma siamo certi che tra le centinaia di cittadini presenti oggi in municipio, non ci sia qualcuno che, in cuor suo, spera di candidare Fuda direttamente senza passare per la liturgia delle Primarie di coalizione?

E poi, quale coalizione? Siamo certi che non ci sia spazio, da qui a qualche settimana, per fare in modo che la candidatura a sindaco di Fuda possa evolvere verso una “grosse koalition” capace di rappresentare tutte quelle sensibilità così diverse ma inevitabilmente maggioritarie in città che oggi sono pronte a sostenerlo senza “se” e senza “ma”?

I pareri sono discordanti. Fuda sa che le eventuali primarie di coalizione sarebbe in grado di vincerle a mani basse, ma siccome sa pure, e dice, che «Siderno non ha bisogno di veleni, ma della più ampia condivisione di un progetto amministrativo» è pronto a misurarsi con chiunque, passando anche per le Primarie. 

Un’ipotesi, questa, che sicuramente convince i referenti locali di Sel, pilastro fondamentale del costituendo schieramento pro Fuda e quanti, nel Pd e in Siderno Libera, vedono nella candidatura dell’ex senatore, la necessità di connotarla chiaramente nel centrosinistra, considerando altresì l’appartenenza di Fuda al Centro Democratico.

Tra i più convinti assertori di questa tesi, ma soprattutto della netta necessità di una totale discontinuità della prossima amministrazione con chi ha ricoperto incarichi di governo cittadino negli ultimi lustri, è il militante del Pd – uno dei pochissimi presenti stamattina – Angelo Errigo, del quale abbiamo registrato l’appassionato intervento.

{youtube}HmocXCwuIA0|580|340{/youtube}

Stimolato da chi scrive, che gli ha posto l’eventualità che pur di sostenere Fuda alle Primarie del centrosinistra potrebbero votare, il prossimo 8 o 15 febbraio (date indicate da Pd e Siderno Libera per la consultazione necessaria a eleggere il candidato sindaco) anche molti militanti e cittadini orientati a destra, svuotando di senso il ricorso a questo strumento di consultazione tipico del centrosinistra, Gianni Nucera ha dapprima ricordato l’importanza della legittimazione popolare della candidatura alle Primarie e l’alleanza col Pd a livello amministrativo, nel quadro di una visione unitaria del centrosinistra, ma, guardando alla situazione sidernese, ha aggiunto che «Sta alla sensibilità del gruppo dirigente del Pd capire che tipo di grandi personalità sono Pietro Fuda e Mimmo Panetta, che per esperienza e capacità sono due grandi risorse che Siderno deve saper sfruttare», alludendo a un possibile (quanto improbabile, ad oggi) ripensamento sull’opportunità di fare le Primarie.

Moltissime, invece, le voci che si sono levate contro le Primarie e contro alla connotazione “di parte” della candidatura a sindaco di Fuda. Già, perché come ha detto l’analista Agostino Antico, dichiaratosi elettore di centrodestra ma firmatario del documento che ha annunciato la candidatura a sindaco di Fuda «Se vince Fuda, non vince il Centrosinistra, ma tutta Siderno, e sarebbe artificioso parlare di una vittoria del centrosinistra». 

Il collega Filippo Todaro, poi, ha detto che «Non era mai successo che l’intera città fosse così coesa a sostegno di una figura politica per proporla alla buona amministrazione della città e quanto sta accadendo in questi giorni è un fatto storico». Il leader degli operatori turistici Mario Diano (anch’egli tra i 29 firmatari del documento pro Fuda) ha detto a chiare lettere che «Molti cittadini avevano perso la speranza in una rinascita amministrativa di Siderno e ora, dopo la notizia della candidatura di Pietro Fuda hanno ritrovato fiducia e ottimismo», mentre l’avvocato Giuseppe Romeo, nel replicare all’intervento di Angelo Errigo, ha seccamente negato l’utilità del ricorso alle Primarie che sarebbero, a suo dire, «Solo l’alibi del fallimento del Partito Democratico».

Il leader cittadino di Forza Italia Michelangelo Vitale, poi, ha espresso apprezzamento alla figura di Fuda «Che già nel 2011 avevo proposto a sindaco di Siderno perché ha sempre operato bene per il territorio senza badare all’appartenenza politica degli amministratori locali», tuttavia, dopo aver contattato la nostra redazione, ha chiarito che «Il mio sostegno alla sua candidatura sarebbe solo nel caso di una grossa coalizione capace di rappresentare tutte le sensibilità politiche cittadine. E’ evidente – ha aggiunto Vitale – che se alla sua candidatura si dovesse dare una chiara connotazione politica nell’ambito del centrosinistra, noi di Forza Italia valuteremo soluzioni alternative, perché non abbiamo alcuna intenzione di portare l’acqua al mulino di Sel o del centrosinistra in genere».

Staremo a vedere. Ad oggi, l’impressione è che ci sia un grande afflato popolare verso l’elezione di Fuda a sindaco, indipendentemente dai desiderata dei partiti e soprattutto delle federazioni provinciali. Il voler racchiudere questa spinta popolare in uno schieramento rappresentativo di una sola parte politica potrebbe comportare qualche rischio e togliere un minimo di propulsione a qualcosa che appare, ad oggi, largamente condivisa. 

Perché una cosa sono le federazioni di partito, un’altra è il Paese reale. 

E il dibattito sulle primarie, pur non avendo sufficiente spessore per arginare il mare di consensi che si stanno agglutinando sulla candidatura a sindaco di Fuda, rappresenta comunque uno scoglio da superare prima possibile. 

Infine, tra gli altri interventi che si sono registrati, particolarmente efficace è stato quello di Pino Mammoliti, che ha messo in luce le contraddizioni di un partito come il Pd «Bulimico nel tesseramento e anoressico quando si tratta di raccogliere consenso elettorale» ed ha lanciato a Fuda la proposta di istituire, una volta eletto sindaco, un assessorato alla Conurbazione tra Siderno e Locri, proprio come fece a suo tempo Domenico Vestito a Marina di Gioiosa, che assegnò a Sisì Napoli l’assessorato all’Unione dei Comuni. 

Un pensiero affettuoso e un caloroso applauso, poi, sono stati rivolti all’ex consigliere comunale Angelo Macrì Gerasoli, alla sua prima apparizione pubblica dopo una lunga e grave malattia, intervenuto per esprimere il suo placet alla candidatura a sindaco di Fuda.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, Pietro Fuda dà il via alla campagna elettorale

Articolo successivo

Salinis incontenibile, lo Sporting Locri dice addio alla final eight

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Goleada dello Sporting Locri contro il Potenza

Salinis incontenibile, lo Sporting Locri dice addio alla final eight

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.