• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 21:23:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Flai Cgil Rc-Locri e Fai Cisl Rc: proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori “acquaioli”

24 Settembre 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

REGGIO CALABRIA-Le Organizzazioni Sindacali di categoria FLAI-CGIL del Comprensorio RC-Locri e FAI-CISL di Reggio Calabria proclamano lo stato di agitazione con preavviso di iniziative di lotta dei lavoratori “acquaioli” del servizio irriguo del Consorzio di Bonifica Alto Jonio Reggino.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Il Consorzio di Bonifica, nel periodo maggio-ottobre di ogni anno, fornisce tramite l’assunzione e l’utilizzo dei lavoratori stagionali, cosiddetti “acquaioli,” l’acqua necessaria per l’irrigazione dei terreni agli agricoltori della Locride.

Questo servizio, attraverso la laboriosa opera dei lavoratori, è di fondamentale importanza per favorire l’agricoltura locale e tenere puliti, da eventuali incendi, i terreni.  

Nel corso degli ultimi anni, per evidente responsabilità degli Amministratori del Consorzio di Bonifica,  il “servizio irriguo” non solo non è stato migliorato sotto l’aspetto della funzionalità delle condotte per evitare spreco di acqua, ma addirittura i ruoli per il pagamento del canone dell’acqua, da parte degli agricoltori che usufruiscono di questo importante servizio, risultano emessi con notevole ritardo e mai aggiornati, tanto che – su ammissione degli stessi dirigenti consortili – solo il 50% degli agricoltori paga il canone dovuto.

Le Organizzazioni Sindacali e gli stessi lavoratori sollecitano gli amministratori del Consorzio di Bonifica ad intervenire in modo deciso per il recupero dei ruoli non pagati. 

Questo mancato introito determina, ogni anno, una perdita di entrate che – inevitabilmente – crea una situazione di difficoltà economica. Inoltre, paradossalmente, nelle previsioni di bilancio, specificatamente al “ servizio irriguo”, viene indicata la copertura sia per la manutenzione del servizio sia per l’assunzione e il pagamento dei salari dei lavoratori “acquaioli”: liquidità – necessaria per garantire quanto previsto – che, in realtà,  non c’è .

Al contrario, una gestione del servizio oculata e seriamente programmata può rendere questo servizio migliore e di qualità, usufruibile da parte di tutti gli agricoltori, con l’obiettivo di raggiungere l’autonomia economica.   

Le scriventi Organizzazioni Sindacali e i lavoratori  ritengono questa situazione inaccettabile. Infatti, puntualmente e ogni anno – per responsabilità politica e forse per  incapacità dei suoi stessi dirigenti – il mancato introito del canone viene scaricato sulle spalle dei lavoratori,  creando nei fatti  questa situazione. Situazione che ha determinato una riduzione del  numero dei lavoratori assunti e delle giornate di lavoro.

Anche per l’anno in corso, si sta verificando la medisima situazione, nonostante la stipula da parte dei massimi Dirigenti del Consorzio di Bonifica Alto Jonio Reggino di un verbale di accordo sindacale (datato 9 settembre 2014)  nel quale veniva sottoscritto: l’esigenza di continuare il servizio irriguo; di verificare l’emissione e la riscossione dei ruoli del pagamento del canone acqua per l’anno in corso e per gli anni precedenti da parte degli agricoltori; nonché la garanzia a tutti i  lavoratori assunti con il raggiungimento delle 120 giornate lavorative.

Nonostante l’impegno assunto, l’amministrazione dei Consorzi di Bonifica ha comunicato che non intende rispettare quanto sottoscritto, giustificando tale decisione, con la carenza delle  risorse economiche necessarie.

Questa decisione crea tra i lavoratori disagio e tensione, alimentata anche dal mancato pagamento dei salari arretrati di Giugno, Luglio, Agosto e a breve, anche di Settembre.

Pertanto, le scriventi OO.SS. proclamano lo stato di agitazione dei lavoratori, chiedendo allo stesso tempo un incontro sia all’Assessore Regionale all’Agricoltura sia al Prefetto di Reggio Calabria.

Salvo immediati riscontri, si provvederà alle successive forme di lotta da  concordare con la categoria di lavoratori interessati.

 Per la FLAI-CGIL                                                              Per la FAI-CISL

Domenico Mandarano                                                         Romolo Piscioneri

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bovalino, prorogata di tre mesi l’attività della Commissione di Indagine in Comune

Articolo successivo

Il ministro Lanzetta a Brindisi per la riunione della commissione Civex

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Il ministro Lanzetta a Brindisi per la riunione della commissione Civex

Il ministro Lanzetta a Brindisi per la riunione della commissione Civex

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.