• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 03:06:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Fillea Cgil Calabria e Cgil Calabria: le nostre proposte per uno sviluppo infrastrutturale di tutta la regione

5 Agosto 2014
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

 

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Catanzaro – “E’ necessario che si dia il via ad investimenti, reali e puliti, per la realizzazione di una rete infrastrutturale da cui far ripartire la Calabria e l’intero Mezzogiorno. Solo attraverso una reale politica di investimenti finalizzati alla creazione di <<caschi gialli>>, di cantieri, di posti di lavoro, possiamo parlare di sviluppo per il Sud e per il Paese tutto”.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Con queste parole, è intervenuto il Segretario generale Fillea Cgil Nazionale, Walter Schiavella, nel corso della conferenza stampa “Risposte alla crisi del  Paese e in particolare della Calabria con Investimenti in favore del  Lavoro, dello Sviluppo, dei  Diritti e della  Legalità” che si è svolta, questa mattina, presso l’Hotel Lamezia, organizzata da Cgil Calabria e Fillea Cgil Calabria, alla presenza del Segretario Generale Michele Gravano, del Segretario Generale Luigi Veraldi edei Segretari generali territoriali di categoria.

“Non siamo qui – ha spiegato il Segretario Schiavella – per dire che bastano solo gli investimenti, rispetto a un piano infrastrutturale che dovrebbe esser portato avanti dalle Istituzioni e dagli Enti competenti. Siamo qui soprattutto per dire che ci vuole trasparenza nella gestione di tali investimenti, nei meccanismi delle gare di appalto, verso un modello di impresa appaltante che sia responsabile e che salvaguardi la sicurezza sui luoghi di lavoro e la legalità in tutte le sue forme”.

Nell’ambito del provvedimento Sblocca Italia e della Cabina di Regia Calabria relativamente al Settore delle Costruzioni e delle Opere Pubbliche, la Cgil è scesa quindi in campo con le sue proposte e le sue rivendicazioni in vista della prossima visita istituzionale del Premier Renzi in Calabria.

“Non possiamo più ricorrere agli ammortizzatori sociali. È finito il tempo degli ammortizzatori. Da adesso in poi – ha aggiunto il segretario Veraldi – occorre parlare di politiche attive, di programmazione a medio e lungo termine in un settore, come quello infrastrutturale, che è fondamentale per la Calabria. Penso alle opere già finanziate e che non sono ancora partire. E penso a quelle che devono essere completate: dall’A3 Sa-Rc alla SS 106; dai nuovi ospedali della Calabria al trasporto pubblico locale che riguarda le province di Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria; passando per i cantieri relativi all’edilizia scolastica e a politiche di intervento mirate a combattere  il dissesto idro-geologico e alla messa in sicurezza del territorio”.
“Non siamo qui – ha sottolineato Veraldi – per fare una lista della spesa, ma per mettere in luce ciò che si può fare e che si dovrebbe già attivare e che si tradurrebbe in ricadute in termini occupazionali e di crescita per la nostra regione. Sto parlando di prima occupazione e di re-impiego”.
Tutto ciò, però, ed è questa un’altra battaglia della Cgil, deve avvenire nei termini di legalità e di sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’avvio di tali investimenti significherebbe – ha specificato Michele Gravano – una “boccata di ossigeno nei cantieri e modernizzazione per la Calabria. Non parlo solo delle arterie stradali ma anche del porto di Gioia, del retro-porto, del rigassificatore”.

“Abbiamo apprezzato – ha concluso Gravano – l’intervento del sottosegretario sulla questione Campanella e It Calabria, ma chiediamo maggiore attenzione verso la Calabria proprio in questo momento in cui non esiste un livello decisionale istituzionale: la Regione si avvia alle elezioni. Se tutto ciò non dovesse esser attuato, come Cgil, avvieremo una fase di mobilitazione a partire da settembre”.

 

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caso Tizian: nuove minacce contro il giornalista dell’Espresso

Articolo successivo

Siderno: annullata l’ordinanza di sequestro preventivo dei cani e dei gatti del Presidente Ola, Bonavita

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Siderno: annullata l’ordinanza di sequestro preventivo dei cani e dei gatti del Presidente Ola, Bonavita

Siderno: annullata l'ordinanza di sequestro preventivo dei cani e dei gatti del Presidente Ola, Bonavita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.