• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 19:59:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Festa provincia de L’Unità. L’area metropolitana divide i sindaci. Falcomatà: «Una grande occasione»

4 Ottobre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Quale futuro per i Comuni in vista della costituzione dell’area metropolitana? E’ stato questo il tema della seconda giornata della festa provinciale de L’Unità a Caulonia. Ospiti del dibattito moderato da Valentina Femia il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà e il presidente del Consiglio regionale Nicola Irto. Tanti i dubbi e le incertezze manifestate dai sindaci, che tuttavia ostentano un cauto ottimismo. «Non vorrei trovarmi nella condizione di dare ragione a chi dice che non siamo capaci di governare il territorio – ha evidenziato il padrone di casa Ninni Riccio – se saremo pronti non lo so, ma dobbiamo iniziare a lavorare per costruirla bene». Per il primo cittadino di Benestare Rosario Rocca «Bisogna coinvolgere i cittadini che ancora non sanno nulla di tutto ciò. O saremo pronti a cogliere questa grande opportunità o continueremo a restare indietro». Il segretario provinciale Sebi Romeo ha assicurato che non ci sarà nessun governo di Reggio sulle periferie: «La città metropolitana costituirà una grande opportunità nel momento in cui saranno protagonisti gli enti locali. Sarà un processo di costruzione e condivisione dal basso». Senza entrare nei tecnicismi Pino Vumbaca, sindaco di San Giovanni di Gerace, prova a guardare alle peculiarità di quella che sarà l’area metropolitana: «C’è attesa e paura per questa novità – ha affermato – Sono ottimista e guardo il fatto in positivo. Sfruttiamo bene questa occasione di aggregazione». Il processo di switch off dalla Provincia all’area metropolitana passa inevitabilmente dalla gestione associata dei servizi attraverso le unioni dei Comuni, più semplici in alcune zone, più complicate in altre, come la vallata dello Stilaro. Preoccupato a riguardo il sindaco di Monasterace Cesare Deleo: «Non ho trovato la disponibilità dei Comuni vicini al mio a ragionare sul tema. E’ necessario che le realtà locali si attrezzino per invertire la tendenza». Discorso diverso per l’Unione dei Comuni della vallata del Torbido, già dotata di un proprio statuto. «Si colmino le differenze di carattere storico, sociale ed economico» ha sostenuto il sindaco di Martone e presidente dell’AssoComuni della Locride Giorgio Imperitura, il quale ha auspicato l’introduzione di un sistema integrato dei trasporti per fare uscire i centri interni dall’isolamento. E Reggio Calabria? Dopo aver ascoltato le riflessioni dei suoi colleghi, Giuseppe Falcomatà ha fornito alla platea alcuni dati interessanti: «La città metropolitana di Reggio Calabria è la più piccola come numero di abitanti ma la quarta per estensione territoriale – ha spiegato il futuro sindaco metropolitano – Questo oggi ci fa sedere all’interno dei tavoli decisionali con pari dignità di altre città». Sul desolante e impietoso quadro fotografato dall’ultimo rapporto Svimez Falcomatà non si nasconde: «I dati non sono nuovi e si leggono nelle storie e negli occhi dei cittadini. La desertificazione – ha proseguito – è già in atto e riguarda l’assenza dei diritti di cittadinanza». A differenza di Falcomatà Nicola Irto sostiene che il rapporto Svimez sia stato solo un pretesto per innalzare al centro il dibattito sul Mezzogiorno. «La responsabilità dell’arretratezza del Sud non è dei governi nazionali – ha analizzato il presidente del Consiglio regionale – ma di chi ha amministrato questa regione negli ultimi 40 anni, anche nell’area di centrosinistra». A proposito di area metropolitana Irto ammette qualche perplessità: «Difficile trovare unità se non si superano i campanilismi tra Comuni. Il territorio deve essere messo insieme da vocazioni proprie. Serve ragionare in maniera organica». Stasera sulla festa provinciale dei democrat calerà il sipario. A chiudere la tre giorni cauloniese di dibattiti il governatore Mario Oliverio.

 

 

 

 

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Unitalsi: treno bloccato a Tolone causa alluvione

Articolo successivo

Bivongi, liquidati debiti fuori bilancio per 8 mila e 500 euro

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo

Bivongi, liquidati debiti fuori bilancio per 8 mila e 500 euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.