• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 21:37:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

“Fattore rosa” alla Casa delle donne

3 Febbraio 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Maria Francesca Frascà
SIDERNO – Capelli lievemente in disordine, sigaretta in mano, dentro un completo nero di taglio maschile portato con disinvolta femminilità, Maria Pia Pizzolante, presidente dell’associazione Tilt e organizzatrice del convegno Pink Factor, ascolta le mie domande con occhi attenti. È stata lei a invitare un gruppo di rappresentanza di Fattore Comune di Siderno alla conferenza del 31 gennaio 2016.
“Storicamente – e culturalmente – la politica è gestita da uomini per uomini. In che modo la situazione può evolversi in favore delle donne?”
“Con la sensibilizzazione alla partecipazione. Partendo da un’educazione politica adeguata condotta sia sulla donna che sull’uomo, le cose possono cambiare. Per esempio la scuola, che ha il compito di crescerti come persona e come cittadino, può e deve insegnare che il futuro di un Paese davvero equilibrato è nelle mani di tutti i suoi cittadini, e questo porterà alla consapevolezza del peso specifico delle donne in tutte le istituzioni.”
“Cosa può fare la donna per la politica? In che modo può essere importante la sua presenza?”
“La donna permette la relazione, l’interazione con il cittadino, e fa una politica di accoglienza e di ascolto effettivo dei problemi che le vengono posti, a differenza di quanto ha fatto fino a oggi la politica fortemente caratterizzata dall’elemento maschile, che in concreto ha perso il contatto con il pubblico. Le questioni sociali e politiche urgenti non vengono vissute, ma discusse a tavolino, e spesso vengono confezionate soluzioni non risolutive. La donna invece può fare tanto; innanzitutto con una partecipazione più intensa, grazie alla quale potrebbe dare il proprio supporto a una politica gestita fino ad ora con la logica del perseguimento del potere. La donna non può e non deve lasciare che la politica sia esclusivamente maschile, soprattutto visto che è in grado di dare un contributo importante.”
“Questo convegno, il Pink Factor, organizzato proprio all’interno della Casa delle Donne, vuole essere quindi una sensibilizzazione alla partecipazione della donna al mondo politico o, più concretamente, un punto di partenza?”
“È senz’altro un punto di partenza. Dal 19 al 21 Febbraio a Roma si terrà un congresso nazionale per creare un nuovo soggetto politico che accolga e metta d’accordo tutto quello che c’è a sinistra del Pd. Si chiamerà Cosmopolitica. Ecco, io spero e credo che la presenza e l’attività femminile possano essere massicce, e che questo sia l’inizio di una nuova collaborazione.”
A questo punto, a sigaretta ormai finita, Maria Pia mi fa strada verso la sala del convegno, che è gremita di partecipanti. La giornata inizia con i tradizionali saluti delle organizzatrici Elettra Deiana e Giorgia Serughetti, che espongono le tematiche del convegno. Dalle loro parole, emerge un fortissimo desiderio di creare all’interno del mondo politico uno spazio di lavoro propositivo e concreto, entro cui le donne possano ricoprire un ruolo primario; proprio per questo motivo, il convegno Pink Factor è stato suddiviso in due momenti: il primo comprenderà cinque tavoli di lavoro, ognuno dei quali sarà dedicato a un tema specifico; relativamente a ciascuno di questi temi, i partecipanti avvieranno discussioni e formuleranno proposte. Rita Commisso, portavoce del comune di Siderno, siede al tavolo di lavoro dedicato a scuola, cultura e formazione. La discussione è portata avanti in modo ordinato e proficuo, non mancano le proposte infarcite di ottimismo e voglia di fare. Occasionalmente, viene fuori un sospiro di rammarico, insieme alla costatazione che gli obbiettivi – specie se contestualizzati nel quadro della politica contemporanea – sono piuttosto lontani.
Ristorati da un piccolo buffet, i partecipanti si riuniscono in discussione plenaria per prendere parte alla seconda metà della giornata: è il momento in cui si tirano le fila dei dibattiti e si misura la grandezza dei progetti col metro sempre troppo corto dei mezzi a disposizione.
Ma nessuno si demoralizza. Quello che salta agli occhi alla fine di questo convegno non è la difficoltà di concretizzare delle idee politiche, sociali e culturali di ampia portata; la prima cosa che si nota è invece che uomini e donne sono arrivati qui da ogni parte d’Italia non per partecipare a un semplice congresso, ma per gettare le basi su cui costruire un futuro migliore. Nord e sud, ragazzi e adulti, maschi e femmine accomunati dall’unico grande sogno di un cambiamento. Con quanto orgoglio oggi possiamo dire che la nostra bella Siderno, languidamente adagiata sul mare, è parte attiva di questo cambiamento, lo chiede a gran voce, opera intensamente e con sacrificio per ottenerlo. Con quanta fierezza – e anche un pizzico di vanità – vediamo la nostra cittadina ripartire sulle gambe incerte della convalescenza, ma con passi sempre più decisi! E siede al tavolo di lavoro lavorando anche lei con impegno, caparbia e determinata, profumata di salsedine e speranza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PD Anna Leonardi a scuola da Matteo Renzi

Articolo successivo

Vertenza degli assistenti educativi della provincia di Reggio, nuova presa di posizione

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Assistenti educativi in protesta, la proposta di Galimi (Pd)

Vertenza degli assistenti educativi della provincia di Reggio, nuova presa di posizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.