• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 22:39:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

“Falsa Politica”, in aula i testi a discarico di Cosimo Cherubino

19 Giugno 2014
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone

LOCRI- Prima di finire in carcere Cosimo Cherubino aveva una vita molto intensa, ricca di relazioni sociali e con un impegno fisso, che lo occupava 24 ore su 24: la politica. Dalle comunali, alle provinciali alle regionali, non c’era competizione elettorale dove l’ex consigliere dello Sdi non scendesse in campo con il suo gruppo, e sempre in prima linea.

{loadposition articolointerno, rounded}

Una passione, quella per la politica, che Cherubino era riuscito a trasmettere a diversi seguaci, di cui tanti giovanissimi, che ieri affollavano la sua segreteria sul corso della Repubblica a Siderno e che oggi sono chiamati a testimoniare a suo favore davanti al Tribunale penale collegiale di Locri nell’ ambito del processo “Falsa Politica”.

Uno di questi, Giuseppe Pedullà, si candidò alle provinciali nel 2011 totalizzando oltre duemila voti. “La nostra segreteria era sempre affollata di giovani-ha dichiarato oggi rispondendo alle domande dell’avvocato Sergio Laganà-. Non vi erano, tra queste, persone legate ad ambienti criminali, così come nelle liste non vi era alcun collegamento tra i candidati e gli ambienti mafiosi”. Poi, rispondendo alle domande del Pm De Bernardo: “So per certo che Cherubino non solo non aveva frequentazioni mafiose, ma neanche parentele. Non apparteneva a quelle famiglie che si reputano mafiose a Siderno, i Commisso e i Costa”. Pedullà ha poi riferito delle modalità della campagna elettorale dell’intero gruppo dello SDI (poi Socialisti riformisti), dello “stile” Cherubino, che consisteva nel consegnare i programmi politici porta a porta, nel distribuire i volantini per le strade, nel cercare il contatto diretto con i cittadini. Circostanze confermate anche dagli altri testi, Salvatore Pellegrino, nello staff dell’ex consigliere regionale dal 2005, e Giuseppe Belcastro, presidente regionale dei “Giovani socilisti” in Calabria.

Anche Cosimo Piscioneri, titolare del noto bar “Tentazion” sul Corso della Repubblica di Siderno, parla di un Cherubino che, con un malloppo di volantini sotto il braccio, in prossimità di una competizione elettorale di diversi anni addietro, si intratteneva nel suo locale a conversare con gli avventori. “A un certo punto-ha riferito il teste- entrò nel bar Antonio Commisso, quello che chiamano l’”avvocato”, e ricordo che gli disse “ è inutile che mi dai il volantino tanto lo sai che non ti voto”.

Tra i testi a discarico di Cosimo Cherubino oggi in aula anche Felice Melchionna, suo amico e compagno di partito ai tempi del PSI che appoggiò la sua candidatura  alle regionali del 2010. “Nonostante il tanto impegno l’esito fu un insuccesso e Cherubino totalizzò molti meno voti rispetto alle previsioni-ha specificato Melchionna. Il passaggio del partito dal centro sinistra al PDL fu poi solo una scelta politica” . A completare la lista odierna dei testi pro Cherubino l’architetto Antonio Milicia, il dentista Renato Pancallo e l’ex assessore del comune di Monasterace Francesca Papaleo, che hanno riferito dell’impegno politico ed extra politico dell’imputato che è risultato essere stata una persona molto attiva ed impegnata in molteplici iniziative.

Ma l’udienza odierna è servita a completare anche l’esame dei testi delle difese di Antonio Commisso, detto Biona, ex assessore comunale all’ambiente, e Domenico Commisso, ex consigliere comunale di maggioranza. Per il primo ha deposto Mario Congiusta. Per il secondo c’era l’Ing.Domenico Panetta, ex sindaco ed ex consigliere del Comune di Siderno. Il teste interrogato dall’avvocato Davide Lurasco ha confermato che, in seguito alle elezioni comunali del 2006, andò con il suo gruppo, quello del Pd, ad occupare i banchi dell’opposizione dell’allora amministrazione Figliomeni e che nella minoranza vi era anche il gruppo SDI di cui faceva parte Domenico Commisso. Panetta ha parlato poi di una riunione dei consiglieri di minoranza nel 2007 a cui partecipò l’on Liliana Frascà in cui si discusse sulla proposta di modificare lo statuto comunale per rendere obbligatoria la costituzione di parte civile del comune nei processi di mafia. L’avvocato Lurasco ha poi sottoposto al teste una foto tratta da un articolo di in quotidiano , che è stata depositata agli atti, relativa a quella riunione e tra i partecipanti l’ex sindaco ha ammesso di riconoscere anche Domenico Commisso. Panetta ha poi concluso parlando degli attentati e atti intimidatori subiti durante la sua carriera politica.
L’udienza è stata rinviata al prossimo 17 luglio per completare l’escussione dei testi a discarico di Cosimo Cherubino tra cui figura anche l’ex Governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Omicidio Cordì, confermato in Appello l’ergastolo per Michele Curciarello. Assolti Martino, Panetta e Zucco

Articolo successivo

La Corte di Cassazione assolve Antonio Cataldo

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
La Corte di Cassazione assolve Antonio Cataldo

La Corte di Cassazione assolve Antonio Cataldo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.