DAL PATRONATO LARA CLAAI RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:
Dopo il differimento di 60 giorni stabilito dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, è il prossimo 11 giugno la data ultima per l’iscrizione al “Registro telematico Nazionale delle persone e delle imprese certificate per l’utilizzo dei Gas Fluorurati ad effetto serra”.
Le categorie di lavoro interessate sono quelle riguardanti:
1.installazione, manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati ad effetto serra;
2.installazione, manutenzione o riparazione di impianti fissi di protezione antincendio e di estintori contenenti gas fluorurati ad effetto serra;
3.recupero di gas fluorurati ad effetto serra dai commutatori ad alta tensione;
4.recupero di solventi a base di gas fluorurati ad effetto serra dalle apparecchiature che li contengono;
5.recupero di gas fluorurati ad effetto serra dagli impianti di condizionamento d’aria dei veicoli a motore.
Sono esclusi dal provvedimento gli operatori del settore di autoriparazione che effettuano la semplice ricarica di gas fluorurati negli impianti di condizionamento d’aria dei mezzi. Se l’operazione di ricarica è invece preceduta (o seguita) dal recupero dei gas fluorurati è comunque previsto l’obbligo di attestazione degli operatori. Il registro è tenuto dalle Camere di Commercio dei capoluoghi regionali e dunque per la Calabria la competenza è della “CCIAA” di Catanzaro, che secondo procedura, emetterà entro trenta giorni un certificato provvisorio non rinnovabile della validità di sei mesi entro i quali le aziende dovranno ottenere, attraverso lo svolgimento di corsi specifici, il certificato definitivo.