• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 23:49:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Epize-Fiera, presentato al Musaba l’evento che animerà Siderno dal 21 al 22 agosto

19 Agosto 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone

SIDERNO- Si è svolta ieri sera, presso il Musaba di Mammola, la conferenza stampa di presentazione dell’evento Epize-Fiera, una due giorni di promozione della cultura, delle tradizioni, dell’ artigianato, della gastronomia e dell’economia in genere Calabria, che avrà come location il corso della Repubblica di Siderno.

{loadposition articolointerno, rounded}

Al tavolo dei relatori i presidenti delle due associazioni promotrici della manifestazione: Sonia Lombardo, per l’Unsic, e Agostino Santacroce, per la Pro Loco di Siderno, che hanno risposto alle domande dei giornalisti insieme  al direttore artistico della manifestazione, Bruno Gelonesi, e a una rappresentanza dei commercianti che hanno sostenuto Epizefiera, costituita da Claudio Vitetta e Raffaele Salerno
Il programma prevede l’allestimento di circa 35 stand espositivi riservati alla presentazione di prodotti tipici e tradizionali, di vari settori e categorie: agro-alimentare, lavorazione del ferro battuto, ceramiche artistiche, vasai, sartorie, maestri orafi, fotografia, servizi grafici, enogastronomia, turismo, ecc.

All’ interno della manifestazione saranno previsti due dibattiti, il 21 ed il 22 agosto, a partire dalle ore 21.00, con esperti del settore, imprenditori,artisti, donne e uomini del mondo della cultura. Inoltre, il 21 agosto, sarà presente il dott. Fresa delegato di INVITALIA Spa ( Agenzia Nazionale per gli Investimenti ). Concluderà i lavori il Ministro agli Affari Regionali Maria Carmela Lanzetta. Nell’ultima serata verranno inoltre consegnati gli attestati di partecipazione alle aziende produttrici.L’inaugurazione dell’evento sarà il 21 agosto alle ore 19.00. 

“Epizefiera-ha spiegato Sonia Lombardo presidente Unsic- rappresenta il punto di partenza, la presentazione di un percorso ben più articolato della singola manifestazione, la prima tappa di un progetto a lungo termine; non solo un evento estivo, tant’è che sono previste una serie di attività durante il prossimo periodo autunnale ed invernale, quando saranno organizzati dei work-shop, giornate tecnico-operative destinate agli operatori economici, programmi televisivi di approfondimento, incontri con il mondo dei giovani degli Istituti Superiori, tavoli tecnici con le istituzioni locali e regionali, sportelli informativi sulle opportunità di sviluppo destinati agli operatori economici ed ai giovani.Nella sua prima edizione, “Epize-Fiera” vuole rappresentare un punto di incontro dell’economia regionale, essere un impulso diretto alle imprese e alle amministrazioni locali affinché adottino comportamenti di produzione, commercializzazione, consumo e di politiche locali, improntate alla sostenibilità dell’economia regionale, un momento dove dare spazio ad alcune eccellenze nel campo della produzione verde e dell’innovazione, dell’artigianato e dell’agroalimentare, dei servizi e del turismo, dell’impegno sociale ma anche della musica e dell’arte, divulgando ed incentivando la filosofia del “Produco e Vivo il mio Territorio”

Un progetto ampio, insomma, con lo scopo di creare una rete di imprese in grado di promuovere il territorio ricco di potenzialità inutilizzate; mettere a confronto il mercato produttivo con le scuole e la formazione; diffondere la cultura del territorio; promuovere attività di front – office con gli operatori economici ed i giovani.
Tutti argomenti che verranno sviluppati e dibattuti nella due giorni del 21 e 22 agosto.

Di seguito il programma dettagliato della manifestazione

 

 

PROGRAMMA

Giovedì 21 agosto – Corso della Repubblica – Piazza Vittorio Veneto

Ore 19.00 – Inaugurazione della Manifestazione – Presentazione degli Stand
Ore 21.00 – Dibattito: “Cultura, Agricoltura, Artigianato e Imprese in Rete”
Interventi:
Sonia Lombardo – Resp. UNSIC
Franco Anastasi – Consulente Reti d’Impresa
Pippo Callipo – Imprenditore
Nik Spatari / Hiske Maas – Artisti, Santa Barbara Art Foundation
Domenico Logozzo – Giornalista RAI
Agostino Santacroce – Pres. Pro loco Siderno
Luigi Rubino – Dirigente del Settore Agricoltura Prov. di RC
Antonio Muià – Tour Operator
Claudio Vitetta – Imprenditore
Vittorio Fresa – INVITALIA S.p.a., Investimenti e sviluppo d’impresa
Marisa Martella – Commercialista – Resp. Economia e Territorio
Maria Teresa Nesci – Coop. Felici da Matti
Annarosa Macrì – Scrittrice
Conclusioni da parte di Rappresentanti Istituzionali

 

Il dibattito sarà intervallato da brani musicali e kermesse artistiche a cura della Direzione Artistica di Bruno Gelonesi
Ore 24.00 – Chiusura della prima giornata

 

 

 Venerdì 22 agosto – Corso della Repubblica – Piazza Vittorio Veneto

 Ore 19.00 – Apertura Stand
 Ore 21.00 – Dibattito: “Comunicare per commercializzare”
 Interventi:
Claudio Vitetta – Imprenditore
Franco Anastasi – Consulente Reti d’Impresa
Marcello Attisano – Imprenditore
Ilario Ammendolia – Professore
Aurelio Filippone – Vice Pres. Ordine dei Commercialisti
Agostino Santacroce – Pres. Pro loco Siderno
Giovanni Gerace – Pres. Locride Ambiente
Raffaele Salerno – Imprenditore
Salvino Nucera – Professore
Giuseppe Vizzari – Fotografo
Antonio Larosa – Consulente – Comunicazione e Territorio
Sonia Lombardo – Resp. UNSIC
Gaetano Rao – Assessore all’Agricoltura provincia di Reggio Calabria
Conclusioni – Ministro M. Carmela LANZETTA

 Ore 23.30 Consegna attestati agli operatori partecipanti
 Il dibattito sarà accompagnato da brani musicali e kermesse artistiche a cura della Direzione Artistica di Bruno Gelonesi
 Chiusura della Manifestazione

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“L’utopia della politica” domani a Gerace la presentazione di una raccolta di articoli a firma di Franco Cimino

Articolo successivo

Sebi Romeo ricorda Pasquino Crupi

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Sebi Romeo ricorda Pasquino Crupi

Sebi Romeo ricorda Pasquino Crupi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.