• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 15:35:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Emergenza rifiuti, un’altra brutta pagina per la Calabria

20 Febbraio 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DI ANTONIO LATELLA-PORTAVOCE PRESIDENTE DELLA PROVINCIA GIUSEPPE RAFFA:

“Rifiuti e polemiche: un’altra brutta pagina di una Calabria la cui classe dirigente prima non decide per paura dell’impopolarità, poi si piange addosso alla ricerca di affannose soluzioni che,  nonostante l’impiego di grandi risorse, non risolvono un problema che deteriora ancora di più l’immagine della nostra terra”. 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Il presidente della Provincia di Reggio Calabria  interviene sull’emergenza rifiuti che, da  qualche settimana,  sta provocando  disagi  e danni  al sistema  economico imprenditoriale impegnato nella programmazione dell’offerta turistica della prossima stagione estiva.

“Il tempo degli alibi è finito – dice  Giuseppe Raffa –  ed è iniziato quello delle scelte, delle responsabilità nella gestione dei rifiuti con programmi  operativi tanto logici quando definitivi per impedire che la Calabria erediti da altre aree del Mezzogiorno il ruolo di pattumiera d’Italia. Le soluzioni tampone non solo non risolvono o alleviano il problema, ma  costringono la collettività ad accollarsi pesanti oneri economici per smaltire, trasferendoli  in altre regioni o addirittura all’estero, i nostri  rifiuti. Dopo quattro anni di gestione, in cui poco o nulla è stato fatto  anche  per  varare un progetto organico sulla differenziata, ipotizzare oggi il reperimento di nuove discariche contribuisce a rinviare “sine die” un problema nocivo non solo all’immagine ma anche alla salute dei cittadini. Ai calabresi bisogna dire la verità: forse il problema è stato sottovalutato e, probabilmente, i comuni non sono stati adeguatamente sensibilizzati alla raccolta differenziata utilizzando i finanziamenti  previsti dal POR Calabria.  Le ricadute positive del sistema della differenziata avrebbero comportato sia un alleggerimento della quantità di “tal quale” da conferire in discarica, sia delle ricadute occupazionali  con la costituzione di cooperative sociali, di società miste,  di  piccole  e medie imprese del settore. Già quattro anni fa si sarebbero dovute fare delle scelte per un servizio integrato in cui l’uso della discarica fosse minimizzato e ridotto a casi quasi eccezionali. Le fasi del servizio integrato avrebbero consentito una raccolta differenziata con alte percentuali (oggi a livello regionale non superiamo la soglia minima prevista dalla legge) e un sistema impiantistico con capacità di lavorazione dell’intera raccolta senza rallentamenti o blocchi nel trattamento, nonché  la produzione di risorse economiche da reinvestire nel sistema. Invece, c’è stata un’implosione dell’organizzazione tecnico – politica direttamente riconducibile alla Regione (tra commissariamenti vari e gestione diretta assunta dal marzo dello scorso anno) tutt’oggi deputata a governare i processi di questo comparto. Non solo sottovalutazione del problema, ma anche ritardi nella progettazione di impianti di trattamento e valorizzazione del rifiuto. I termini per la partecipazione alla gara, indetta nel dicembre 2013, sono scaduti nei giorni scorsi. In questo contesto, c’è da osservare che i 77 milioni di euro per la gara relativa al trasporto di parte di rifiuti all’estero, alla scadenza dell’appalto (valido per 12 mesi), difficilmente produrranno effetti positivi, anzi potrebbero addirittura peggiorare la situazione. Somma, questa, che sarebbe potuta essere utilizzata in investimenti strutturali e non già per l’emergenza, oppure per finanziare i 409 comuni della Calabria per la differenziata”.

Il presidente della Provincia di Reggio Calabria, infine, esprime solidarietà al commissario della Provincia di Catanzaro, Wanda Ferro, e al sindaco della città capoluogo di Regione, Sergio Abramo, “il cui territorio – evidenzia – con Pianopoli e  Alli, parimenti  a quello reggino, è costretto a sopportare  il conferimento in discarica di un elevato stoccaggio di rifiuti. E’ chiaro che squilibri del genere provocano proteste, polemiche e prese di posizione. Per impedire questa conflittualità, questa guerra tra poveri, si rende indispensabile agevolare il dialogo con i sindaci e i rappresentanti degli altri enti per avviare un percorso condiviso teso a liberare il territorio dall’enorme quantità di rifiuti e  per varare un efficace progetto definitivo”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Emergenza posti al cimitero, interpellanza del gruppo di opposizione

Articolo successivo

L’Associazione culturale Libra racconta gli ottimi risultati raggiunti con il supporto della commissione straordinaria di Siderno

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
L’Associazione culturale Libra racconta gli ottimi risultati raggiunti con il supporto della commissione straordinaria di Siderno

L'Associazione culturale Libra racconta gli ottimi risultati raggiunti con il supporto della commissione straordinaria di Siderno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.