• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 09:17:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

EMERGENZA COVID Il comitato “DifendiAmo l’ospedale”: “Ecco perchè siamo zona rossa”

6 Novembre 2020
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Da oggi la Calabria è zona rossa e, per due settimane, dovremo rispettare le regole che questa pandemia  impone alla nostra regione.  Un provvedimento che, certamente, non ci aspettavamo anche perché, nella prima ondata della pandemia, il nostro territorio era stato poco interessato dalla diffusione del virus. Gli ultimi dati, purtroppo, mostrano un notevole incremento del numero dei contagi, con un trend in continua crescita, e, soprattutto, viene, ancora una volta, ufficialmente ribadito che la nostra regione e, aggiungiamo noi, il nostro territorio più di altri, sono arrivati completamente impreparati. Per far fronte all’emergenza, questa seconda fase, come è stato detto e ripetuto più volte, andava combattuta potenziando, accanto ai servizi ospedalieri, soprattutto il territorio. Invece, in questi mesi che abbiamo avuto a disposizione, poco o nulla è stato fatto.

Viene da chiedersi : ma chi ha gestito e continua a gestire, così malamente diciamo noi , l’ emergenza COVID in Calabria, non sente il peso di questa responsabilità ?

Nel marzo scorso, il Governo individuava come ” soggetto attuatore ” per l’emergenza Covid-19  i Presidenti delle Regioni. In Calabria, questo compito veniva assunto inizialmente dal Presidente della nostra regione che, nel mese di marzo, affidava la delega  al Dirigente generale della Protezione civile ( prima il dott. Pallaria ed oggi il dott. Belcastro)  ed al Dirigente generale del Dipartimento Tutela della salute (prima il dott. Belcastro ed oggi il dott. Bevere).  E’ stata, poi, nominata l’Unità di crisi regionale ed una task force regionale di supporto, costituita da professionisti esperti.  

Accanto a questi soggetti straordinari per l’ emergenza COVID-19, occorre aggiungere i soggetti a cui è affidata la gestione ordinaria del nostro sistema sanitario, cioè il Commissario ad acta  per il Piano di rientro ed i Commissari straordinari delle Aziende sanitarie, di cui sette di nomina Commissariale e due nominati dal Ministero dell’ Interno, a seguito dello scioglimento per  infiltrazioni della criminalità organizzata. L’ ASP di Reggio Calabria è tra quest’ultime.

In questo scenario, così frammentato, crediamo che meritano di essere inseriti altri due elementi: la situazione di partenza della nostra sanità, conosciuta da tutti  e certificata anche a livello ministeriale , frutto di un Commissariamento, che sembra non avere mai fine, e lo scontro Istituzionale, tuttora in atto, tra i vari soggetti preposti alla gestione, in primis il Commissario ad acta ed il Direttore generale del Dipartimento Tutela della Salute.

Tanti soggetti coinvolti, alcuni con compiti ben precisi per l’emergenza COVID , altri con il compito di gestire nell’ordinario la Sanità calabrese, ai quali andrebbe chiesto conto, ognuno per la propria responsabilità, del perché nella nostra regione non è stato messo in atto, come richiesto dal Governo, un Piano anti-COVID.

 Nel luglio scorso, dopo una serie di decreti del Governo, che stanziavano cospicui fondi per il potenziamento dei servizi e che consentivano di semplificare  anche le procedure, come Comitato civico avevamo pubblicamente sostenuto che non potevano esserci più alibi : la Sanità del nostro territorio doveva e poteva essere riorganizzata, non solo per rispondere all’emergenza COVID, ma anche per cominciare a dare un nuovo assetto più confacente ai reali bisogni dei cittadini.

Ieri sera, il Comitato “Difendiamo l’ Ospedale” è sceso in piazza per protestare proprio contro l’inefficienza di un sistema che chiama in causa tutti, nessuno escluso.

Di queste palesi responsabilità, nessuno è chiamato a dare conto, ognuno scarica le colpe su qualcun altro, mentre a pagarne le conseguenze sono solo i cittadini, che hanno bisogno di assistenza, gli operatori sanitari, che sono rimasti a combattere in trincea da “soli”, e, da oggi, anche i tantissimi operatori dei vari settori economici.  

Per il bene della Calabria e dei nostri territori, occorrerebbe lavorare con maggiore senso di responsabilità, mettendo da parte divisioni, strumentalizzazioni e proclami che tanto danno stanno arrecando a tutti noi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“LA CALABRIA RISCHIA DI PERDERE GLI INCENTIVI DEL SUPERBONUS 110” L’allarme degli ordini professionali di Ingegneri e Architetti

Articolo successivo

CALABRIA ZONA ROSSA L’opinione dei segretari della UIL

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
REGIONE Uil Calabria incontra Oliverio: “Lavoro, investimenti, trasparenza e infrastrutture. Le uniche leve per risollevare la Regione

CALABRIA ZONA ROSSA L'opinione dei segretari della UIL

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.