di Pino Mammoliti (ph. Enzo Lacopo)
LOCRI – Caro Presidente, approfitto del mezzo più veloce ed immediato per sollecitarTi un impegno risolutivo ed immediato per la ridicola, mortificante ed umiliante situazione in cui versa a tutt’oggi l’elisoccorso dell’Ospedale di Locri nonostante i vari incontri, una tragicomica inaugurazione con uomini della passata consiliatura e numerosissime dichiarazioni d’impegno anche dai maggiorenti del nostro partito e dai vertici dell’Amministrazione Regionale. Registrando, ogni qual volta si è affrontato questo e tanti altri delicati problemi che affliggono il nostro nosocomio, un assordante silenzio.
Appare, il mancato utilizzo della pista dell’elisoccorso per non aver trovato nelle varie disponibilità di bilancio Regionale 10.000,00 euro nonostante il Tuo continuo e generoso impegno, una bugia e/o una giustificazione imbevuta di sintassi utilizzabile da gente che di umano non possiede nulla nella struttura fisica.
Io so, come lo sanno migliaia di calabresi, che una delle situazioni di maggiore coinvolgimento politico-istituzionale, che in questi giorni blocca l’attività del Consiglio, riguarda le nomine che dovranno essere fatte per completare il management regionale.
Non mi pare ci sia proporzione alcuna tra la necessità di reclutare soggetti, nel novanta per cento dei casi, nullafacenti e questuanti a spese dei contribuenti calabresi, e non manifestare la pur minima attenzione per la vita di migliaia di cittadini residenti in questa zona e utenti, loro malgrado, dell’Ospedale di Locri.
Caro Nicola, Ti chiedo di procedere senza tema di vergogna o pudore alcuno, a chiedere un contributo a tutti i consiglieri regionali di 300,00 euro ciascuno per poter far funzionare nelle ore notturne l’elisoccorso dell’Ospedale di Locri. Con questa iniziativa otterrai, spero, due risultati: il primo, di non far sentire oltremodo, la inutilità e la vanità delle loro funzioni a 30 consiglieri regionali; il secondo di offrire agli stessi la possibilità di non convivere per il resto dei loro giorni, con il rimorso di aver tradito, e speriamo mai ucciso, per motivi di inspiegabile insensibilità, la popolazione della locride.
Con affetto e stima
Pino Mammoliti
più centoventimila residenti compresi assessori regionali, galoppini porta borse e parenti residenti in questa zona.
“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica
R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...