• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 16:15:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

ELEZIONI REGIONALI Il voto nella Locride, tra conferme, “flop” e sorprese

27 Gennaio 2020
in In primo piano
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Dei risultati complessivi delle elezioni regionali abbiamo scritto; dell’unico eletto tra i candidati locridei (Giacomo Crinò della Casa delle Libertà) pure. Non ci resta che analizzare il voto nei centri più popolosi della Locride, cercando di capire dove e quando l’appartenenza territoriale di ogni singolo candidato ha contato e dove, invece, ha disatteso le aspettative dei candidati e dei propri sostenitori.

SIDERNO

Nel centro più popoloso della Locride, con un bacino elettorale di potenziali 16.377 elettori hanno votato appena 6.932, pari al 42,33% degli aventi diritto). Un dato sostanzialmente in linea con l’andazzo regionale e superiore a quello del 2014, quando gli elettori furono 6.489.

Uno solo era il candidato espressione della comunità cittadina: il chirurgo ospedaliero Francesco Rispoli per la Casa delle Libertà. La sua candidatura ha dato la spinta per fare risultare la sua lista la più votata a Siderno, con 1.653 suffragi pari al 25,73%. Di questi, 1.118 sono andati a Rispoli che in tutta la circoscrizione ne ha totalizzati 1.778, risultando il quarto della lista dopo l’eletto Crinò, il cauloniese Cirillo e il sindacalista Princi. Insomma, la campagna elettorale di Rispoli, che in più di un’occasione ha puntato sulla necessità di compattare l’elettorato sidernese sulla sua persona, indipendentemente dalle simpatie politiche di ognuno, sembra non aver dato i propri frutti.

Il voto sidernese, infatti, è stato frastagliato e diversificato. Il centrodestra ha stravinto con 4.309 consensi, pari al 64,13% ma a Siderno hanno preso voti quasi tutti i maggiorenti di partito. Da Giacomo Pietro Crinò che ha preso 370 voti a Mimmo Giannetta di Forza Italia (534) che aveva una segreteria politica sul centralissimo corso della Repubblica, così come l’altro forzista Giuseppe Romeo, che di voti ne ha presi 237. Consensi significativi sono stati tributati, inoltre, al locrese Raffaele Sainato di Fratelli d’Italia (284) e all’altro locrese, il leghista Francesco Macrì (121), giusto per citarne alcuni.

Frastagliato, anche oltre il dovuto, il consenso nell’area del centrosinistra, fermo al 22,98%. Al momento, infatti, risulterebbe difficile rinvenire un orientamento elettorale univoco da parte del circolo cittadino del Pd, che ha una dotazione abituale di un migliaio di voti, come confermano i 1.076 consensi presi dalla lista di partito. Il più alto numero dei voti (311) è andato all’eletto Nicola Irto, sostenuto, a quanto è dato sapere, dalla componente socialista del circolo, che fa capo agli ex consiglieri comunali Giorgio Ruso e Pietro Tropiano e da alcuni “eretici” come l’ex presidente del consiglio comunale Paolo Fragomeni e l’ex assessore regionale Federica Roccisano. Le indicazioni di voto della componente maggioritaria del circolo sidernese, invece, erano per l’ex consigliere regionale Mimmetto Battaglia, che però di voti ne ha presi “solo” 250. Probabilmente, i 113 voti raccolti da Antonio Andrea Billari (sostenuto da Nino De Gaetano) sono frutto della scelta di qualche militante democrat sidernese, mentre il resto degli elettori del Pd cittadino, probabilmente, si è orientato altrove, non escluso l’eletto Crinò che godrebbe di un consenso bipartisan. Buono anche il consenso per Ettore Lacopo, della lista “Tesoro Calabria”, che ha preso 260 preferenze.

LOCRI

Qui la situazione si presentava molto più complessa, per l’alto numero di candidati locali. In un bacino elettorale di potenziali 10.156 aventi diritto, hanno votato poco più della metà: 5.512, per una percentuale del 54,27% , che migliora, di poche decine, il risultato del 2014.

Ben quattro i candidati in lista.

Era strafavorito il vicesindaco Raffaele Sainato, sostenuto in maniera massiccia da tutto il gruppo consiliare di maggioranza “Tutti per Locri”, la cui lista, alle elezioni comunali del 2018 aveva preso 4.598 voti. Ora, sebbene sia difficile traslare i voti di una competizione elettorale comunale su una regionale, molti degli osservatori politici cittadini stimavano per Sainato un consenso di almeno 2.500 voti a Locri. Ne ha presi, invece, 1.643, raddoppiando i consensi personali del 2014, quando, da candidato per la lista “Autonomia e diritti” a sostegno di Mario Oliverio, prese 805 voti. Buona comunque la performance elettorale di Sainato in tutta la circoscrizione, nella quale ha ottenuto 3.897 preferenze. Certo, le speranze di subentro in consiglio regionale sono ridotte al lumicino, nell’eventualità in cui si dovessero presentare prospettive di ingresso in caso di nomina in giunta dei consiglieri eletti. Prima di lui, infatti, ci sono i primi dei non eletti della lista “Fratelli d’Italia” nella circoscrizione Nord (Enrico De Caro, con 7.447 voti) e Centro (Amedeo Nicolazzi con 3.964). Ma non poniamo limiti alla provvidenza. Certo, fa specie constatare che “a casa sua” abbiano preso voti anche gli eletti di Fratelli d’Italia Domenico Creazzo (106) e Giuseppe Neri (52), oltre che i forzisti Mimmo Giannetta (135),  Peppe Romeo (103) e Giovanni Arruzzolo (60), lo stesso Giacomo Crinò (120) e Francesco Rispoli (77) nella casa delle Libertà e Pierpaolo Zavettieri (65) dell’Udc. Ma tant’è. Certo, il progetto di identificare la candidatura di Sainato come espressione dell’intero gruppo di maggioranza consiliare non ha prodotto i frutti desiderati.

Ma Sainato non era l’unico candidato di Locri.

C’era anche l’ex sindaco Francesco Macrì, nella lista della Lega, cui sono andate 404 preferenze, pochissime in più del presidente dell’Ordine dei Commercialisti Ettore Lacopo, il più votato nella lista circoscrizionale di “Tesoro Calabria” che a Locri ha preso 396 voti. L’altro candidato locrese Cosimo Romeo (M5S) ha preso invece 64 voti, 19 in più del secondo della lista Armando Quattrone.

BOVALINO

Anche qui c’erano molti candidati a fronte di un bacino elettorale relativamente ridotto, con 7.213 aventi diritto, di cui sono andati alle urne 3.731. Anche qui ha stravinto il centrodestra, ma il candidato bovalinese più votato è stato Sebastiano Primerano dell’Udc, che ha preso 652 voti, pochi in più di Sandra Polimeno di Fratelli d’Italia (646). “Solo” 94 per il candidato eletto Giacomo Crinò, mentre la giornalista Antonella Italiano di “Liberi di cambiare” ha preso 74 voti.

CAULONIA

In una cittadina tradizionalmente “rossa” il centrodestra ha sbancato, arrivando al 70%. La parte del leone, ovviamente, l’ha fatta il giovane Salvatore Cirillo che ha ottenuto 682 preferenze, più di tutte le liste del centrosinistra messe insieme.

ROCCELLA

Idem come Caulonia. Anche qui vince il centrodestra, anche se la più votata è Mimma Pacifici del Pd, candidata cittadina che ha avuto 459 preferenze.

RIACE

L’analisi del voto nel piccolo centro della zona Nord del comprensorio, sembra, da qualche anno, una sorta di referendum pro o contro Lucano, e ognuno legge il risultato secondo la sua visione politica. Noi ci limitiamo a osservare la netta vittoria del centrodestra, che ha raggiunto il 53% dei voti, anche se la lista più votata è stata quella dell’ex vice sindaco Giuseppe Gervasi (Tesoro Calabria – Carlo Tansi Presidente) che è stato anche il candidato più votato con le sue 135 preferenze, nonostante una campagna elettorale in cui non sono mancati i colpi bassi, compresi gli atti di vandalismo (se non veri e propri dispetti) da parte di chi ha sistematicamente strappato i suoi manifesti elettorali.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DIRITTO Venerdì 31 la conferenza a Locri

Articolo successivo

AIGA LOCRI Importanti nomine dei consiglieri nei direttivi nazionali

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
DECRETO MILLE PROROGHE Due emendamenti recepiscono le proposte dell’Aiga

AIGA LOCRI Importanti nomine dei consiglieri nei direttivi nazionali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.