• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 04:08:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Educazione alla legalità a scuola. All’Ipsia di Siderno incontro-dibattito su bullismo e cyberbullismo

3 Gennaio 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

SIDERNO-Un interessante incontro-dibattito dal titolo “ Bullismo e cyberbullismo” si è svolto, prima della pausa natalizia, presso l’Aula Magna dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato di Siderno, organizzato dall’Associazione Onlus “I valori della Vita”, grazie all’interessamento dei referenti locali della suddetta Associazione, Decio Tortora e Marilena Romeo, in collaborazione con il Dipartimento per la Giustizia Minorile  e precisamente con l’Ufficio del Servizio Sociale per i minorenni (USSM) di Reggio Calabria.

Relatrice  è stata la dott.ssa Maria Giuseppa Garreffa, Direttrice dell’USSM, la quale ha tenuto desta l’attenzione degli studenti sulle delicate problematiche connesse all’uso improprio degli strumenti elettronici e dei social network (ad esempio: facebook, chat di messagistica istantanea come whatsapp, sms, mms, foto, video, email, siti web), attraverso i quali, come purtroppo spesso evidenziato da fatti di cronaca riportati dalla stampa nazionale, si possono realizzare condotte offensive e/o aggressive a danno di adolescenti incapaci di difendersi. In particolare, nella forma più insidiosa del “cyberbullismo”,  è stato evidenziato come i cyberbulli, avvalendosi dell’anonimato, in modo che la potenziale vittima  non sappia con chi sta interagendo, riescano a perpetrare condotte ancor più lesive di quanto possa accadere nella vita reale, giacchè, in assenza di reazioni visibili da parte della vittima che possano consentire al cyberbullo di vedere gli effetti delle proprie azioni, si possono perpetrare gravi violazioni di legge. In sostanza, mentre il fenomeno del “bullismo” si caratterizza per il comportamento del bullo teso a “dominare”, nelle relazioni interpersonali, attraverso il contatto diretto con la vittima, nell’ambito del “cyberbullismo” si riscontra  la consapevolezza di “invisibilità” da parte del cyberbullo, attraverso azioni che si celano dietro l’uso dello strumento tecnologico. Il cyberbullismo è, in parole povere, un comportamento prevaricatorio, intenzionale, messo in atto da un singolo e da un gruppo, che si espleta però attraverso l’uso di mezzi elettronici: smartphone, tablet, pc, ecc.

Come nel bullismo tradizionale, il prevaricatore intende prendere di mira chi è ritenuto “diverso“, solitamente per aspetto estetico, timidezza, orientamento sessuale o politico, abbigliamento ritenuto non convenzionale o non in linea con l’orientamento o con la moda prevalente  del momento  Gli esiti di tali molestie sono, com’è possibile immaginare, il venir meno di qualsivoglia volontà di aggregazione ed il conseguente isolamento della vittima, implicando esso, a sua volta, danni psicologici non indifferenti.

bullismo

Nel dibattito che ne è scaturito, dopo la  relazione e la proiezione di alcuni filmati esplicativi, è stato  sottolineato il fatto che, troppo spesso, la linea di demarcazione tra condotte lecite ed illecite  non appare di facile individuazione, se non vi è a monte una corretta attività di prevenzione, finalizzata a rendere consapevoli gli adolescenti della grande differenza esistente tra scherzo e bullismo e  a trovare il giusto equilibrio tra sanzioni e prevenzione. Un ruolo importante in tal senso deve essere svolto dagli insegnanti, che hanno, a riguardo, una grande responsabilità insieme alle famiglie, con le quali bisogna operare in stretta collaborazione.

Al termine dell’incontro, il Dirigente Scolastico Gaetano Pedullà, nel ringraziare la Dirigente dell’Ufficio di servizio sociale per i minorenni di Reggio Calabria, per il prezioso e qualificato contributo offerto alla Scuola, ha auspicato una sempre più stretta collaborazione con Enti ed Associazioni che, come l’Ufficio del servizio sociale per i minorenni di Reggio Calabria e l’Associazione Onlus “I valori della Vita”, dimostrano professionalità e disponibilità nel supportare l’I.P.S.I.A. nell’attuazione delle iniziative e dei percorsi di Educazione alla Legalità promossi dai Docenti dell’Istituto.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Giovedì conferenza stampa per illustrare resoconto 2016 e obiettivi 2017

Articolo successivo

Inter club “G.Facchetti”, il 6 gennaio la X edizione della Befana Nerazzurra

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
Inter club “G.Facchetti”, il 6 gennaio la X edizione della Befana Nerazzurra

Inter club "G.Facchetti", il 6 gennaio la X edizione della Befana Nerazzurra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.