Fotoservizio e video di Enzo Lacopo
MARINA DI GIOIOSA IONICA – La sezione del WWF di Monasterace ha aderito all’Ottava edizione dell’iniziativa promossa per sensibilizzare i governi a politiche politiche energetiche più sostenibili e tagli alle emissioni di CO2.
{loadposition articolointerno, rounded}
In piazza Zaleuco a Marina di Gioiosa Jonica alle 20,30, come del resto in altri luoghi simbolo in Italia e nel mondo, son rimasti al buio per un’ora.
In Calabria ci sono stati 18 eventi di paesi e città che hanno partecipato, con in testa l’evento principale regionale tenutosi a Soriano Calabro ed a Roccella Jonica con lo spegnimento del castello medievale angioino “Carafa-Ruffo”.
All’evento di Marina di Gioiosa Jonica hanno partecipato il segretario del Ministero dell’Ambiente Antonio Agostini, il primo cittadino Domenico Vestito, il capogruppo di opposizione Maria Teresa Badolisani ed altri rappresentanti della giunta cittadina, inoltre per quanto riguarda l’organizzazione dell’evento-WWF c’è stata la partecipazione del presidente territoriale WWf di Monasterace Martina Comito, del presidente WWF-Calabria Beatrice Barillaro e del segretario WWF-Monasterace Luigi Lombardo.
I numerosi cittadini che hanno aderito all’iniziativa in piazza Zaleuco hanno sincronizzato lo spegnimento delle luci della piazza con l’accensione di fiaccole colorate e di lumini disposti a formare appunto la scritta “Heart Hour”, il tutto accompagnati dal suono di una chitarra, un tamburello e un organetto, dai balli di numerose ragazze in costume come da tradizione locale , facenti parte dell’associazione “Gioia Popolare”, che hanno coinvolto molti cittadini tra i quali il sindaco e la capogruppo d’opposizione, a ballare tutti assieme a lume di candela.
Nel tardo pomeriggio nella sala del centro sociale “E. Gennaro” ci sono stati gli interventi con i saluti e ringraziamenti del Presidente Associazione “WWF Monasterace” Martina Comito, seguiti da spot e video promozionali dell’iniziativa: Il cambiamento climatico.
Concludendo con l’ intervento del ricercatore Unical per il progetto Tartacare Salvatore Urso, il quale ha fatto riferimento all’ultima nidiata verificatasi la scorsa estate sulla spiaggia di Marina di Gioiosa Jonica.
Alle 21,30 infine si sono spenti lumini e fiaccole e si è ritornati alla “normalità”.
{youtube}hFyNpvywo6g&|580|340{/youtube}