• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 20:50:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

E il Comune proroga lo sgombero dell’Ymca

5 Ottobre 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

L’Ymca nasce a Siderno nel lontano 1947 e occupa fin dai primi giorni di vita l’area nella quale ancora oggi si trova. Una parte del suolo occupato, oggi come allora, ricade sul suolo comunale, con il quale l’associazione ha un accordo in essere con l’Amministrazione di Siderno.

La restante parte, invece, su una frazione di terreno per il quale è presto iniziata l’annosa questione relativa alla sua natura o meno di demanio marittimo. L’associazione, infatti, aveva appena ventuno anni quando un contenzioso con il Ministero della Marina Mercantile portò alla scoperta dell’assenza dei requisiti di demanialità del bene, che spinse i vertici della società a richiedere già nel 1968 una sdemanializzazione dell’area. A questa richiesta sarebbe seguita la pubblicazione, il 19 dicembre del 1969, di un decreto con il quale lo stesso Ministero dichiarava che “la predetta zona viene esclusa dal pubblico demanio marittimo ed è trasferita tra i beni patrimoniali dello Stato”.

La concomitanza tra sdemanializzazione e vendita del lotto, autorizzata da un decreto ministeriale firmato dai Ministeri della Marina Mercantile e delle Finanze, avrebbe in teoria dato il via libera alla società per l’acquisto del terreno, ma un contenzioso sul prezzo avviato dal Ministero delle Finanze avrebbe bloccato la situazione pur essendo decaduti i requisiti di demanialità, come confermato dal Ministro della Marina Mercantile dopo aver preso visione dei documenti relativi inviati dal Compartimento Marittimo di Reggio Calabria.

Il contenzioso avrebbe impedito l’evolversi della vicenda fino al 16 giugno 1971, quando il Ministero delle Finanze avrebbe richiesto ulteriore documentazione agli organi competenti e avrebbe preso visione di tutti gli atti che avrebbero dovuto garantire il buon esito della sdemanializzazione e la successiva compravendita del lotto. In quello stesso anno, il 30 novembre, sarebbe persino giunto un sollecito dalla stessa Intendenza di Finanza al fine di chiudere la pratica vista la presenza di tutti i requisiti necessari, ma la situazione si sarebbe nuovamente arenata per una questione prettamente economica.

Nonostante i presupposti, l’Ymca avrebbe continuato a intrattenere rapporti con il demanio e pagando un canone all’agenzia che, come se non bastasse, pretendeva di percepire dalla società una quota priva dello sconto a cui aveva diritto vista la presenza di attività commerciali sull’area da essa occupata, innescando un ulteriore contenzioso conclusosi solamente nel 2001.

A questa situazione, nel 2005, si sarebbe aggiunto l’invio alla Regione Calabria, da parte dell’Agenzia del demanio, della documentazione necessaria a fare una nuova concessione all’Ymca, per adempiere alla quale l’associazione avrebbe effettuato migliaia di richieste a Regione e Provincia nel tentativo di ottenere quanto in realtà le spettava di diritto.

A dieci anni di distanza, l’associazione possiede finalmente la documentazione che riconosce che l’associazione non debba pagare il canone demaniale, le cui quote degli ultimi cinque erano state chieste persino dal Comune di Siderno nel 2014 e il cui pagamento del 10%, seguito dalla richiesta di rateizzare la restante parte del debito aveva comportato un sollecito di sgombero che dovrebbe essere adempiuto entro il 5 ottobre prossimo venturo.

Vista la comunione di intenti tra la nuova Amministrazione Comunale e l’associazione Ymca di richiedere la definitiva sdemanializzazione dell’area, è stata avviata una nuova procedura di proroga per altri sei mesi tramite “Determina n° 42 del 5/10/2015: Proroga di 6 mesi sospensione temporanea procedimento di sgombero”, proprio per avere il tempo di effettuare le procedure che servono. L’associazione ha chiesto al Comune, di salvaguardare la sua esistenza non certo per un mero fine egoistico, quanto per continuare a garantire a Siderno e alla sua cittadinanza la presenza di un luogo di ritrovo e aggregazione che ha unito intere generazioni di sidernesi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Europei Ymca, Siderno si veste di sport

Articolo successivo

Operazione antibracconaggio. Denunce e sequestri in Provincia

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Operazione antibracconaggio. Denunce e sequestri in Provincia

Operazione antibracconaggio. Denunce e sequestri in Provincia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.