• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 21:25:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Dopo il “blue day” di Siderno, però, lo spettacolo della democrazia deve andare avanti

24 Gennaio 2015
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese (ph. Enzo Lacopo)

SIDERNO – «Un minuto di raccoglimento: oggi si è spento un sogno». E’ un verso, tra i più struggenti della storia della canzone italiana d’autore,  della bellissima «Fammi andar via» di Claudio Baglioni. Ci è venuto in mente incrociando gli sguardi dei presenti alla conferenza stampa di Pier Domenico Mammì che ha avuto luogo oggi. Siderno celebra oggi il suo “blue day” (ovvero, il giorno più triste dell’anno) con quattro giorni di ritardo rispetto a quello individuato dai media del pianeta.

Full Travel Full Travel Full Travel

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Il sogno di un rinnovamento della classe dirigente che passi attraverso la partecipazione dei cittadini alle Primarie di coalizione sembra spegnersi di fronte a un brusco risveglio. 

Che l’esito della conferenza stampa fosse quello lo si è subito capito da tante cose: dalla mestizia che si respirava nella sala consiliare ancor prima dell’entrata dei protagonisti, dalle prime sillabe dell’introduzione di Mariateresa Fragomeni, dalla lunga teoria di cittadini in fila, alla fine, per stringere la mano ed abbracciare il candidato mancato, dalle lacrime trattenute, con fatica, anche dai militanti più combattivi come Angelo Errigo, dalla rabbia dei “duri e puri” come Marcello Cordì. 

E anche dall’assenza dei big di partito. 

Oggi, non è sicuramente il giorno delle polemiche, ma la presenza di anche uno solo dei maggiorenti del Pd al fianco di un cittadino per bene che aveva manifestato la disponibilità a candidarsi per il bene della comunità sarebbe stato comunque un gesto apprezzabile. Ma tant’è.

Nei commenti ascoltati velocemente all’uscita dalla sala consiliare, abbiamo colto rabbia, amarezza, scoramento. 

«Come possono quattro vigliacchi, imbecilli e sconsiderati, condizionare l’esercizio della democrazia?», si chiedevano in tanti.

Certo, poi bisogna ricordarsi che il candidato, prima e dopo la sua attività politica ed elettorale, è anche e soprattutto un uomo. Che ha una vita quotidiana e una famiglia. E quando ciò che di più bello hai creato ti fa capire che non è il caso di andare avanti, allora il passo indietro è quasi un obbligo.

Ora però, le forze democratiche di ogni schieramento non devono arrestarsi di fronte a un gesto deprecabile i cui autori – lo auspichiamo con tutto il cuore – dovranno essere individuati e severamente colpiti.

C’è una comunità che merita di essere amministrata da istituzioni democraticamente elette, perché ha, nel suo seno, le intelligenze, le risorse umane e le capacità per poterlo fare. 

E’ un principio di autodeterminazione dei cittadini che non va disatteso.

Ci aspettiamo dal Pd e dalle altre forze politiche cittadine che avevano in animo di sostenere la candidatura di Pier Domenico Mammì che si determinino in tempi brevissimi.

E che le Primarie si facciano perché la loro celebrazione non assumerà, per la delicatezza della situazione politica cittadina, il mero significato di un metodo partecipato di selezione della classe dirigente, ma un segnale forte, teso a rivendicare il sacrosanto diritto di votare, di essere elettorato attivo e la voglia di non essere commissariati in eterno.

Anzi, più candidati ci saranno alle Primarie, e più forte sarà la risposta della Siderno per bene, della Siderno che non si arrende ai gesti vigliacchi e ai delinquenti di ogni genere.

Serve una risposta per allontanare l’incubo della mancata indizione delle elezioni comunali di primavera.

Il Pd e i sostenitori di Mammì stanno vivendo un momento di profonda sofferenza umana, che rispettiamo ma che ci auguriamo possano superare in tempi brevissimi.

Gli altri soggetti politici cittadini si stanno muovendo bene.

Fuda ha subito chiesto e ottenuto un incontro col Prefetto per esigere la normale agibilità democratica in città. Ieri ha incontrato i rappresentanti degli imprenditori cittadini iscritti all’Ali per discutere di alcune priorità programmatiche. Anche il Centrodestra ha invocato l’intervento del Prefetto e attraverso il leader forzista Vitale ha altresì formulato delle proposte utili al migliore svolgimento delle elezioni comunali.Che si dovranno fare. 

In faccia ai maligni e ai superbi, in barba ai delinquenti e ai loro potenziali sobillatori. 

Perché Siderno può e deve rialzare la testa. Perché l’esercizio della democrazia è uno spettacolo bellissimo. E deve andare avanti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, Mammì esce di scena. Siderno si priva del contributo di un cittadino di cui andare, comunque, fieri

Articolo successivo

Cane scomparso a Gioiosa Ionica. Ricompensa a chi lo riporta dai suoi proprietari

Leggi anche questi Articoli

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
0

di Mariateresa Fragomeni, Dirigente nazionale del Partito Democratico e Sindaco di Siderno (RC) Anche l’Ufficio Parlamentare di Bilancio lo ha...

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

9 Giugno 2025
0

R. & P. Maria Campisi, che ha aderito al progetto Ogni Giorno Caulonia, è stata nominata assessore con delega ai...

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

6 Giugno 2025
0

R. & P. L’ANPI di Siderno torna a sollecitare la convocazione del Consiglio Comunale, come richiesto in data 7 ottobre...

Tavolo tecnico permanente per l’infanzia e l’adolescenza

Tavolo tecnico permanente per l’infanzia e l’adolescenza

4 Giugno 2025
0

R. & P. SAN LUCA - Stamane, 4 Giugno si è tenuto presso la sede Comunale una riunione del tavolo...

Articolo successivo
Cane scomparso a Gioiosa Ionica. Ricompensa a chi lo riporta dai suoi proprietari

Cane scomparso a Gioiosa Ionica. Ricompensa a chi lo riporta dai suoi proprietari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.