• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:17:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

“Don Milani”, domattina si gioca una partita decisiva per il futuro di questo presidio di bene comune

19 Novembre 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

GIOIOSA IONICA – A vederli così, tutti in fila con le magliette delle squadre del cuore ad ascoltare le indicazioni dell’allenatore, viene voglia di scendere in campo con loro.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Sono gli allievi della scuola etica e di educazione allo sport del centro “Don Milani”. Qualche decina di metri più in là, nella saletta della dependance, c’è la foto di uno di loro, scattata qualche decennio fa, quando i centri come il “Don Milani” non c’erano, le magliette delle squadre di serie A non si usavano e si giocava per strada con gli stessi abiti che si usavano per andare a scuola.

Domani alle 11, il “Don Milani” giocherà una partita importante alla Regione. Forse la più importante. E stavolta i campionati non c’entrano,  visto che a incontrare l’assessore al ramo Trematerra non saranno gli oltre duecento frequentatori del centro, e nemmeno i 15 addetti. 

Ci saranno, invece, il presidente dell’associazione Francesco Rigitano e il sindaco Salvatore Fuda. Proporranno una soluzione all’annosa vicenda che da qualche giorno ha attirato l’attenzione dei media nazionali (in primis la “Gazzetta dello Sport” che si è dimostrata molto sensibile al tema); una storia di pasticciacci burocratici, di carta (straccia) bollata, di autorizzazioni senza titolo di proprietà.

E di mancanza del concetto di bene comune. 

Già, perchè nel 2009, dopo che la Provincia aveva concesso in comodato d’uso gratuito  i terreni su cui sorge il centro “Don Milani” all’associazione che porta questo nome, si è scoperto che gli stessi non erano di proprietà dell’Ente di via Foti o del Comune, ma di un’agenzia regionale. L’Arssa, per la precisione. Che nell’ultimo quadriennio ha avviato l’iter di valutazione degli immobili, al termine del quale ha fatto sapere che non è più possibile concedere l’area in affitto o in comodato d’uso gratuito, ma è disposta solo a venderla al prezzo di 186.000  euro. 

Una somma di sicuro non nella disponibilità dell’associazione “Don Milani”, destinataria, in questi anni, di numerosi fondi Por e del Pon Sicurezza per realizzare, però, dei progetti specifici di aggregazione dei minori, nei quali, oltre al gioco, allo sport e ai loro valori, si insegna ai giovani (anche a quelli che vengono da situazioni familiari difficili) l sani principi di civile; di bene comune, appunto.

E allora che si fa? Di fronte alla situazione già accennata venerdì scorso da Lente Locale a margine dei lavori dell’ultimo consiglio comunale, l’associazione, affiliata a “Libera” di Don Luigi Ciotti si rivolge alla “Gazzetta dello Sport” che fa balzare il caso  a livello nazionale. Addirittura, il quotidiano di via Solferino si attiva per trovare una rete di sponsor capaci di acquistare il terreno per garantire la sua fruizione gratuito alla “Don Milani” e alla sua scuola etica.

Ma il presidente Rigitano e l’assessore Luca Ritorto (che abbiamo incontrato questo pomeriggio) insistono su un concetto basilare.

«La Regione – ha spiegato il presidente Rigitano – deve capire che ci sono dei beni che sono patrimonio di tutti, che non possono essere oggetto di trattative commerciali; ecco perchè – ha proseguito – domani chiederemo che il terreno venga donato o alla nostra associazione o al Comune. Per il resto, siamo fieri del prezioso supporto che ci stanno dando sia don Ciotti che la Gazzetta dello Sport che sappiamo non intendono mollare, ma mi chiedo come sia possibile che uno Stato che ci ha destinato, in passato, fondi del Pon Sicurezza per aiutare i giovani, oggi, nelle vesti di un’agenzia regionale intenda vendere un terreno su cui sorge una struttura nella quale abbiamo sempre creduto e che educa, oltre che aggregare».

E’ lecito chiedersi, a questo punto, se ci possano essere degli interessi economici di privati; o meglio, degli appetiti su una vasta area come quella che ospita il “Don Milani”, non foss’altro che per il fatto che attualmente ricade in zona “B”, ovvero edificabile. Attualmente, non sono noti i nomi di potenziali acquirenti. Che, a quanto pare, non mancherebbero e sarebbe grave se fossero soggetti che fanno della speculazione edilizia una delle principali ragioni della loro vita.

La linea dell’amministrazione, del resto, è palese e come ha spiegato al nostro taccuino l’assessore Ritorto «Non appena sarà chiara la proprietà del terreno faremo tutto quello che serve per vincolare questa zona a servizi, lasciandone intatte le caratteristiche attuali, visto che tra l’altro è vicina a chiesa, asilo e altri edifici pubblici che mai e poi mai possono essere oggetto di compravendita».

Ma servono le carte, appunto. E le generazioni di giovani, sportivi e non, di giovani e donne cresciute al “Don Milani” se lo augurano, tanto che c’è chi ha aperto una sottoscrizione su facebook per far venire la nazionale di Prandelli qui, come fece l’anno scorso in un campo di calcio confiscato alla ‘ndrangheta nella Piana. 

Si parla spesso della “cantera” della squadra di calcio del Barcellona, o dell’esperienza comune tra campo di giuoco  college dell’Ajax. Noi preferiamo parlare di luoghi come il don Milani. Veri e propri presidi di bene comune.

leggi anche:

Don Milani, due senatrici a Gioiosa per risolvere la vertenza con l’Arssa

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ymca, rubate le attrezzature da cucina. L’amarezza del presidente Leonardo

Articolo successivo

Locri, un colpo di fucile contro l’ autovettura di un geometra

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Ardore, arrestato il pregiudicato Nicola Murdaca. Era irreperibile dal 2012

Locri, un colpo di fucile contro l' autovettura di un geometra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.