• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 18:05:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

DISSERVIZI ALL’OSPEDALE DI LOCRI Ilario Ammendolia scrive al Procuratore della Repubblica

10 Agosto 2020
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA LETTERA INDIRIZZATA DA ILARIO AMMENDOLIA AL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI LOCRI

“Signor Procuratore della Repubblica
                Locri
Pur avendo 75 anni questa è la prima volta  in vita mia che presento una denuncia alla procura della Repubblica. 
Lo faccio perché credo sia inutile scrivere oltre ad una classe dirigente deputata a risolvere il drammatico problema che sto per introdurre ma non assolutamente all’altezza della situazione.
Intendo denunciare che nella Locride, esiste un luogo  in cui si pratica un livello di sofferenza tale da sconfinare nel reato di tortura e dove la “legge” dello Stato è una parola priva di significato. 
Mi riferisco all’ospedale di Locri ,iniziando dal suo pronto soccorso. 
Il “Covid 19” è stato ed è  l’occasione per intensificare la pratica di oggettiva tortura e di grandi sofferenze a cui sono sottoposti gli ammalati della Locride.
Posso testimoniare di aver visto con i miei occhi anziani in carrozzella, contusi, ammalati soffrire sotto il sole di agosto aspettando il loro turno come se fossero ragazzi in visita ad un museo o degli spensierati avventori d’una trattoria.  Personalmente non ho dubbio alcuno che un tale trattamento  possa essere catalogato come tortura in oltraggio  ai diritti costituzionali.
Non conosco i singoli nomi degli ammalati che ho visto sofferenti dinanzi al pronto soccorso nella giornata di martedì 4 agosto, (mi dicono che la situazione non sia stata migliore nei giorni precedenti o nei giorni successivi) comunque sarebbe facile identificarli dai moduli che sono stati “costretti”  a compilare prima dell’ingresso nel pronto soccorso, mentre dall’orario delle dimissioni o del ricovero in reparto si potrebbero verificare gli inumani tempi di attesa a cui sono stati sottoposti.
Presumo che il personale ospedaliero, (a parte gli imboscati che pur ci sono), in quegli stessi momenti, fosse impegnato a dare risposte ad altri pazienti più gravi  con la consueta generosità. Ed infatti non è questo il “livello”  che intendo denunciare a meno che non si individuano precise responsabilità personali. 
So bene ed ho memoria che quando una procura della Repubblica vuole, può raggiungere livelli molto alti di  accertamento della verità.. 
Signor Procuratore.,
assumendomi tutte le responsabilità, ho ricordato all’inizio che ci troviamo dinanzi ad una   presunta classe dirigente non in grado di dare adeguate risposte alla gente e soprattutto ai più deboli. Aggiungo che, sotto il profilo storico, a tale inadeguatezza  non è stata estranea la procura della Repubblica di Locri sia per le vistose  omissioni in  anni passati che ho più volte denunciato sulla stampa ma soprattutto per sospetti interventi, come quello del 1993, che ha colpito duramente quanti, esponendosi a seri pericoli, si erano spesi sino a quel momento nel  tentativo di razionalizzare la sanità nella Locride.
Concludo Signor Procuratore
Ricordando a me stesso che molto più spesso di quanto sarebbe necessario, si dice che la nostra è terra di ndrangheta.
Concordo anche se aggiungerei che alla ndrangheta si sommano poteri occulti o palesi non meno pericolosi e spregiudicati.
Quello che mi sembra certo è che non si sconfigge la mafia se la gente  e soprattutto i più deboli sono  costretti a subire dallo “Stato” umiliazioni e sofferenze non meno gravi e crudeli di quelli causate dalla mafia..
Pertanto, e dichiarandomi disponibile a testimoniare su persone e cose che ho direttamente visto o sentito, sporgo formale denuncia contro i responsabili di tale stato di cose ad ogni livello.
Disponibile ad esser sentito, distinti saluti .


Ilario Ammendolia via Magna Grecia 29 .
89041 Caulonia (RC)
                                                                                   (  Ilario Ammendolia)”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI ESTATE Appuntamenti con cultura, teatro, musica, arte e libri

Articolo successivo

IL SANTUARIO “NS. SIGNORA DELLO SCOGLIO E FRATEL COSIMO” Martedì 11 a Siderno la presentazione del libro di Giuseppe Cavallo

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
IL SANTUARIO “NS. SIGNORA DELLO SCOGLIO E FRATEL COSIMO” Martedì 11 a Siderno la presentazione del libro di Giuseppe Cavallo

IL SANTUARIO "NS. SIGNORA DELLO SCOGLIO E FRATEL COSIMO" Martedì 11 a Siderno la presentazione del libro di Giuseppe Cavallo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.