• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 20:53:34
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Disposta dall’Asp di Reggio Calabria la realizzazione del progetto sperimentale “Early Engagemente”

3 Ottobre 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA DELL’UFFICIO STAMPA DELL’ASP DI REGGIO CALABRIA:

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria, con deliberazione n. 474/2014, ha dato seguito alle disposizioni impartite dalla Regione Calabria per la realizzazione del progetto sperimentale “Early Engagemente”. Il progetto prevede l’attivazione di un “ambulatorio bianco” presso ogni ASP calabrese, rispondente a specifici requisiti, tali da garantire a quanti vi ricorrano la massima riservatezza. Nel distretto reggino l’ambulatorio, attivo dall’1 ottobre 2014, è ubicato in via Carlo Rosselli n° 7. L’assistenza sanitaria è assicurata  da un’ equipe multidisciplinare  nei giorni di mercoledì e venerdì ore 13,30-16,30.

{loadposition articolointerno, rounded}

“Early Engagemente” fa parte di un articolato programma regionale d’intervento sperimentale, finalizzato a prevenire il fenomeno delle dipendenze patologiche. I soggetti a rischio, una volta individuati, vengono opportunamente coinvolti e inseriti in innovativi programmi d’intervento terapeutico opportunamente mirati e personalizzati, afferenti  a specifiche professionalità  appartenenti a peculiari ambiti specialistici, attinte dai servizi pubblici e/o dal privato sociale accreditato, operanti in cooperazione multi- e pluri-disciplinare. Insomma, un team di professionisti, in grado di individuare una linea congiunta di coinvolgimento terapeutico dei consumatori di droghe e sostanze psicostimolanti restii ad avvalersi dei servizi pubblici presenti per  ricevere aiuto/assistenza/cure.   

L’input alla realizzazione di tale progetto è stato suggerito dall’analisi dei dati nazionali e regionali attestanti la percentuale di tossicodipendenti ricorrenti ai servizi sanitari come consumatori primari di droghe psicostimolanti, molto bassa in relazione ai dati registrati del consumo di tal genere di droghe. L’idea è che i servizi di trattamento – sia nel pubblico che nel privato – sono attualmente più vocati all’accoglienza, assistenza, cura e riabilitazione di soggetti eroinomani (tendenzialmente cronici), ed una percentuale più ridotta di consumatori/abusatori di altre sostanze stupefacenti.

Risulta pertanto di prioritaria importanza l’individuazione tempestiva di una strategia fin dal primo “aggancio” di neoconsumatori di sostanze psicostimolanti (in particolare cocaina), non noti  ai servizi abilitati all’assistenza e alla cura delle tossicodipendenze.

Il progetto, attraverso la codificazione di una “buona prassi”, si proietta a realizzare un nuovo schema di assistenza e cura, che fuoriesca dallo schema classico e dal circuito Sert/Comunità terapeutica, grazie al coinvolgimento di una più ampia rete di attori socio-terapeutici per il controllo e la  riduzione dei danni provocati da tossicodipendenza e dei comportamenti a rischio. Dal punto di vista metodologico e operativo, il progetto prevede di avvalersi nel  lavoro multidisciplinare attentamente pianificato di tutte le risorse reperibili in campo istituzionale e territoriale: Sert, medici di base, dipartimenti salute mentale, servizi sociali, guardie mediche, comunità terapeutiche, centri per la famiglia.

Particolare rilievo riveste l’ubicazione dell’ambulatorio lontano da servizi pubblici ( zona bianca), in grado di garantire ai pazienti il totale rispetto della privacy, per tale ragione denominato  “ambulatorio bianco”.  

Il programma d’intervento, che avrà il carattere della sperimentazione, verrà realizzato nelle cinque province calabresi, uno per ogni Azienda Sanitaria Provinciale ed il coordinamento delle attività assegnato al Dipartimento delle Dipendenze.  Nell’ASP di Reggio Calabria è il Dipartimento diretto dalla dr.ssa Caterina De Stefano ad avere l’affidamento del progetto in tutte le sue articolazioni, fino alla  responsabilità per la buona riuscita.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, la commissione straordinaria avvia interventi strutturali per la sistemazione del lungomare delle Palme e il miglioramento della viabilità

Articolo successivo

Gerace, convocato lunedì il civico consesso

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Gerace, domani il premio “La Tormenta 2015” per la lotta all’illegalità

Gerace, convocato lunedì il civico consesso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.