• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 01:43:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Dispersione scolatica in Calabria, Pd Locride: “atavico dramma mai risolto”

20 Settembre 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
I recenti fatti di cronaca relativi alla denuncia di 165 genitori, da parte delle forze dell’ordine, per inadempimento dell’obbligo scolastico dei propri figli, in numerosi comuni del territorio locrideo, hanno riacutizzato il dramma dell’abbandono scolastico. Dramma che in forma pressappoco latente è sempre stato presente nel Sud ed in particolar modo in Calabria sin dai tempi dell’istituzione della scuola pubblica e della cui presenza, ritenuta ormai endemica e connaturante il substrato socio-economico e culturale della nostra regione, nessuno faceva più caso.

{loadposition articolointerno, rounded}

E’ stato l’intervento delle forze dell’ordine, encomiabile, ma naturalmente non sufficiente a garantire una soluzione adeguata e definitiva al problema, a scrollare le sopite coscienze del mondo politico e associazionistico e a rendere più evidente e incisivo il fallimento di politiche scolastiche arrangiate e totalmente prive di una progettualità costruttiva. Quel diritto tanto invocato e decantato e, nel contempo, così tanto calpestato e mortificato dalla impari giustizia sociale che ritiene ormai accessoria se non di ostacolo una logica di sviluppo basata sul profitto di pochi e sulla povertà di molti.
In tale contesto si inserisce il dramma di molte famiglie che, nella nostra regione in particolare, impoverita ancora di più in questi ultimi tempi da una politica locale spregiudicata e insensibile alle innumerevoli situazioni di disagio economico, vivono al di sotto della soglia di povertà.
La denuncia per inadempimento dell’obbligo scolastico si potrebbe rivelare, in questo caso, un’arma a doppio taglio, se l’intervento punitivo non è sorretto da adeguate misure di sostegno socio-assistenziale ed economico, la perseguibilità giuridica che ne consegue tenderà ad incrementare ulteriormente lo stato di disagio e di emarginazione delle stesse famiglie che già subiscono anche i postumi di una mancata integrazione.
Da ciò si evince che senza l’intervento dello stato, esprimentesi soprattutto attraverso le amministrazioni locali; senza la presenza capillare sul territorio di servizi socio-assistenziali che esercitino un’azione di individuazione e monitoraggio dei casi di svantaggio, nonché efficaci interventi di supporto socio-psicopedagogico ai minori e alle famiglie; senza un’adeguata politica di Welfare, non si potrà mai sopperire ad un problema di così vaste proporzioni e così complesso. Anche perché, la scuola italiana in particolare, trascina da molto tempo la propria esistenza in modo paradossale.
Potenzialmente la scuola disporrebbe di risorse culturali e strumentali e di piani programmatici ambiziosi, che tradotti stanno a significare: ampliamento del tempo scuola a tempo pieno; arricchimento dell’offerta formativa attraverso percorsi scolastici integrativi, finanziati anche con i fondi europei, presenza di laboratori multimediali e di LIM. Ma queste potenziali innovazioni, sebbene concretamente espresse ed efficienti in alcune realtà scolastiche, rimangono spesso lettera morta o poco produttive in altre. Principalmente laddove il sovraffollamento delle aule, la mancanza di spazi adeguati e la presenza di spazi angusti e mortificanti; la totale carenza di sussidi e materiali (anche di facile consumo); la presenza di pluriclassi numerose e l’inosservanza delle più comuni norme di sicurezza e, infine, la deficienza di risorse professionali anche specializzate, non consentono agli operatori di fornire risposte educative e istruttive efficaci ed efficienti e di mettere in atto quei percorsi didattici individualizzati, destinati prevalentemente agli alunni che esprimono particolari difficoltà e che, se non adeguatamente supportati, potrebbero rappresentare dei disertori “in fieri” dell’obbligo scolastico.
Per altro, sarebbe importante che le famiglie fossero più responsabili, rispetto al futuro dei propri figli e che, osservassero i precetti normativi delle leggi italiane che impongono la frequenza della scuola ( dell’obbligo) fino ai sedici di età.
Infine, bisogna chiudere con una riflessione: Pensiamo che le tanto decantate peri opportunità e la mancata “occasione” tra giovani del sud, rispetto ai giovani di altre realtà territoriali, debba passare necessariamente dalla scuola e se si continua così, all’involuzione economica, infrastrutturale e sanitaria, si aggiungerà quella dell’istruzione che per quanto articolato sopra è già in atto.
Coordinamento PD della locride.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gioiosa Jonica, presto la prima pietra su Liceo scientifico e Palasport

Articolo successivo

Siderno, nella sala consiliare focus su donne e lavoro

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Siderno, nella sala consiliare focus su donne e lavoro

Siderno, nella sala consiliare focus su donne e lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.