• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:12:45
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

DISFUNZIONI ALL’OSPEDALE DI LOCRI La denuncia di Potere al Popolo

5 Febbraio 2019
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

All’Ospedale di Locri, abbiamo assistito ancora una volta ad un episodio di grave malasanità! Il 2 febbraio, infatti, una donna in carrozzina si è recata presso la struttura locrese per sottoporsi ad un controllo medico. A causa dell’ennesimo guasto agli ascensori è stata portata in spalla per cinque piani, grazie agli operatori volenterosi che lavorano in quel Presidio.
Questo episodio dimostra ancora una volta come la politica dei Commissari, nella gestione della sanità in Calabria, non corrisponda minimamente alle reali esigenze degli assistiti.
Sulla struttura sanitaria pubblica di Locri si palesano, da tempo, una miriade di disfunzioni tanto che la popolazione della zona, nel recente ottobre, ha dato vita ad una manifestazione di protesta chiedendo a gran voce di poter avere una sanità pubblica e di qualità.
Purtroppo, non è il solo presidio Ospedaliero di Locri che versa in una situazione di disfunzione totale ma denotano forti criticità anche altri presidi come l’Ospedale di Polistena dove, da tempo ormai, le apparecchiature radiologiche risultano essere guaste. I medici del Pronto soccorso di Polistena si vedono costretti ad indirizzare i pazienti con autoambulanze al vicino ospedale di Gioia Tauro dove è possibile sottoporsi ad un esame radiologico ma solo entro le ore 20, perché il servizio è prestato solo nelle ore diurne.
Non accenniamo nemmeno allo stato del Presidio sanitario di Palmi dove insiste solo il servizio di camera iperbarica, o di quello di Scilla, progressivamente depotenziato fino a renderlo una struttura fantasma.
Il problema delle apparecchiature radiologiche e specialistiche guaste è presente in modo ormai cronico anche nella città capoluogo di Reggio Calabria dove ai pazienti, per poter fare l’accertamento, viene consigliato “amichevolmente” di rivolgersi alle strutture private.
La situazione inadeguata delle prestazioni sanitarie, purtroppo, è presente, a macchia di leopardo, in quasi tutta la Calabria, e la sanità pubblica nella nostra regione da troppi anni viene saccheggiata e gestita in modo inefficiente e disorganizzato.
Di questa mala-politica sanitaria ne stanno facendo le spese, quotidianamente, i cittadini bisognosi di cure ed assistenza. Tra gestioni inefficaci e commissariamenti, ad oggi, la situazione è diventata sempre più tragica.
Come assistiti calabresi ci troviamo, spesso, a dover ricorrere alla sanità privata con grande sacrificio economico, poiché il sistema sanitario pubblico ci costringe a lunghe file d’attesa, fino anche ad un anno.
In questo quadro, non possiamo che insistere con il nuovo Commissario alla sanità calabrese affinché vengano realizzati i necessari e non più eludibili investimenti finalizzati all’assunzione di personale sanitario (il turn over è ormai bloccato da anni e mancano almeno 4.000 infermieri ed altrettanti medici specialistici) per ovviare alla carenza strutturale di personale, oltreché alla mancanza di macchinari per esami specialistici, in assenza anche di interventi di ristrutturazione e messa a norma dei presidi esistenti.
Dopo il lungo e fallimentare commissariamento di Scura, anche il nuovo commissario alla Sanità, Saverio Cotticelli, sembra aver a cuore solo il rientro della spesa e non la realizzazione di un sistema sanitario rispondente alle attese dei calabresi. Nei giorni scorsi, nella locride, egli ebbe ad affermare che la sua azione si sarebbe caratterizzata: “«da concretezza delle azioni che costituirà il modus operandi con il coinvolgimento delle istituzioni interessate”. La popolazione sta aspettando ma perde sempre di più la pazienza, nell’attesa!
Nel frattempo, non solo si negano i LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) ai cittadini, ma con essi si nega il diritto costituzionale alla salute (art. 32 Cost.: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti” ), creando ulteriori disparità tra cittadini trattandoli, di fatto, come cittadini di serie A (al nord, con le cosiddette sanità virtuose ed eccellenti), di serie B (al Sud) e di serie C (coloro che non possono permettersi neanche di andare a curarsi al nord o privatamente).
 
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

POLFER Denunciate due donne a seguito di comportamenti illegali sul treno

Articolo successivo

DIALISI Servizio ampliato al Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi-Melacrinò-Morelli”

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
DIALISI Servizio ampliato al Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi-Melacrinò-Morelli”

DIALISI Servizio ampliato al Grande Ospedale Metropolitano "Bianchi-Melacrinò-Morelli"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.