• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 09:11:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Diritto allo studio e disabilità, le proposte di Nuova Calabria

9 Luglio 2017
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Nel testo della legge 107/2015, cosiddetta Buona Scuola, si afferma che “…una scuola aperta è una scuola inclusiva anzitutto con coloro che hanno più difficoltà. Per questo sarà importante prestare una particolare attenzione alle politiche di sostegno ai ragazzi che presentano delle disabilità”.

 La Legge Regionale della Calabria 8 maggio 1985, n. 27 “Norme per l’attuazione del diritto allo studio” persegue, tra l’altro, due importanti finalità: “Rimuovere gli ostacoli di ordine economico e socio-culturale che determinano il condizionamento precoce, limitano la frequenza della scuola materna e l’assolvimento dell’obbligo scolastico, causando abbandoni, ripetenze o fenomeni di disadattamento e di emarginazione” e “assicurare ai minori portatori di handicap l’inserimento nelle normali strutture scolastiche garantendo loro l’assolvimento dell’obbligo scolastico ed ogni possibile facilitazione per la frequenza delle scuole di istruzione secondaria superiore”.

 Nonostante i buoni propositi enunciati nelle suddette norme, la realtà dei fatti oggi si presenta differente. Quanto segnalato nei giorni scorsi dal Presidente dell’Associazione ADDA Vito Crea ci lascia infatti quantomeno perplessi. Con delibera del Sindaco Metropolitano n°38 del 14/06/2017, notificata a mezzo PEC ai Sindaci della Città Metropolitana, si intima agli stessi di rendicontare le spese sostenute per l’anno scolastico 2016/2017 entro il prossimo 30/07/2017 (si tratta di servizi mensa, assistenza specialistica, attrezzature didattico-specialistiche, servizi residenziali, scuolabus ecc. destinati agli alunni delle scuole primarie e secondarie di 1° grado). Tutto normale, direbbe qualcuno. Si, se non fosse che il piano di riparto dei fondi disponibili è stato predisposto proprio nella medesima delibera datata Giugno 2017 (!) e che le attività didattiche e di inserimento dell’anno scolastico 2016/2017 sono oramai ampiamente concluse. Si richiede quindi ai Comuni il rispetto perentorio di un termine (quello di rendicontazione) quando gli enti sovraordinati, per primi, hanno disatteso quelli di loro competenza, trasferendo i fondi con notevole ritardo rispetto all’inizio dell’anno scolastico. Un totale di circa 1.300.000,00 euro dei quali il 60% destinato all’inserimento degli alunni disabili, la cui perdita costituirebbe una clamorosa beffa a danno dei tanti studenti delle nostre scuole e delle rispettive famiglie. Non si tratta solo del classico ritardo burocratico o di un rimpallo sterile di competenze, ma di una discriminazione alla normale frequenza scolastica dei bambini con disabilità rispetto ai compagni di scuola, nell’esercizio delle pari opportunità e del diritto allo studio. Prendiamo atto con favore di quanto pubblicamente dichiarato in merito dall’Assessore Regionale Federica Roccisano in una recente trasmissione televisiva, ed attendiamo fiduciosi il provvedimento che, stante i ritardi di trasferimento dei fondi per l’anno scolastico 2016/2017, autorizzi il rendiconto anche successivamente al 30 Luglio 2017, consentendo l’utilizzo delle somme disponibili all’inizio del nuovo anno scolastico, al fine di non disperdere preziose risorse indispensabili per il raggiungimento degli obiettivi previsti.

 

Si tratta di un argomento di importanza strategica, che merita particolare attenzione da parte di tutti gli enti coinvolti. NUOVA CALABRIA auspica in un concreto cambio di direzione rispetto al passato, con l’attribuzione ai Comuni dei fondi previsti nel Piano Regionale entro il 10 settembre dell’anno scolastico di riferimento, come previsto dalla normativa vigente in materia, al fine di consentire l’attuazione degli interventi, dei progetti e delle proposte in armonia con la programmazione di Circolo e di Istituto. Il diritto alla scuola costituisce un diritto fondamentale per tutti, e deve essere ancor più garantito per chi è portatore di disabilità. Come Gruppo Consiliare e Associazione impegnata costantemente anche su queste tematiche, rimarremo comunque sempre vigili affinchè vengano riconosciuti e rispettati i diritti degli studenti e delle persone con disabilità. Quanto accaduto coinvolge anche il Comune di Bovalino e ci fa riflettere ancora di più sulla necessità delle figure del GARANTE PER LA DISABILITA’ e del GARANTE PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA, proposte nel nostro programma elettorale, e per l’istituzione dei quali presenteremo a breve una proposta al Presidente del Consiglio Comunale. Si tratta di due figure di garanzia e di fondamentale importanza, che dovranno avere il compito primario di intervenire, di propria iniziativa o su segnalazione di altri, ogni qualvolta si lamentino disfunzioni, irregolarità e scorrettezze, prassi amministrative anomale o irragionevoli o qualunque altro comportamento che possa causare un danno morale o materiale ai bambini ed alle persone con disabilità.

Gruppo Consiliare Nuova Calabria                                             il Capogruppo

Alessandra Polimeno

 

Associazione Nuova Calabria  Il Presidente                                                                                Bruno Squillaci         

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PARTE QUARTA NOI NON SIAMO NUMERI le storie delle mamme che lavorano al call center di Locri

Articolo successivo

SIDERNO – presentazione libro di Fausta Ivaldi “Una Vita esagerata” (Video)

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
SIDERNO – presentazione libro di Fausta Ivaldi “Una Vita esagerata” (Video)

SIDERNO - presentazione libro di Fausta Ivaldi "Una Vita esagerata" (Video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.