• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 09:57:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Dipendenti comunali, LocRinasce striglia Calabrese: «I fannulloni non si riattivano con le minacce o coi Carabinieri alle calcagna»

3 Settembre 2014
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL MOVIMENTO POLITICO LOCRINASCE:

LOCRI – Le esternazioni del sindaco Calabrese relative alle asserite improduttività e al dichiarato assenteismo dei dipendenti comunali inducono a qualche riflessione. A maggio del 2013, quando in campagna elettorale Calabrese sosteneva di essere in grado di risolvere le criticità del Comune, come veniva inquadrata dal candidato a sindaco la questione dei dipendenti comunali? Se è vero quanto egli va sostenendo oggi, due sono le possibilità: o aveva stimato male la situazione all’inizio, oppure la sua amministrazione l’ha peggiorata nel giro di quindici mesi. Qualche elemento per valutare la vicenda nel suo sviluppo non manca nemmeno ai cittadini meno informati. 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Basterebbe cominciare ad analizzare i fatti da settembre 2009, quando gli assessori Calabrese e Sainato (guarda caso!), dell’allora amministrazione Macrì, si batterono per stabilizzare 43 LSU, senza considerare quali fossero le reali esigenze del Comune; le stabilizzazioni avvennero non tenendo conto dei profili professionali che sarebbe stato utile e in certi casi indispensabile implementare. 

Quindi, oggi, se non c’è un idraulico o se manca un elettricista, è inutile che il sindaco inveisca contro qualche dipendente che, pur essendo stato collocato in servizio a tempo indeterminato, non ha le mansioni occorrenti per essere produttivo. A maggio 2014, a distanza di un anno dalle elezioni, l’Amministrazione comunale, dando larga diffusione alla notizia tramite organi di stampa, comunicò ai cittadini di aver redatto il PEG (piano esecutivo di gestione), ma se lo strumento programmatico in questione fosse stato elaborato e gestito secondo regolare procedura, il sindaco avrebbe dovuto ottenere un monitoraggio continuo dell’andamento della produttività dei dipendenti e avrebbe dovuto gestire le criticità assegnando obiettivi condivisi ai dirigenti che lui stesso aveva nominati.

Non basta enunciare i provvedimenti! Bisogna avere la professionalità e la costanza di seguire i processi di lavoro che servono per attuare i programmi. A che serve “denunciare” i dirigenti che, sempre a detta del Sindaco, non sarebbero in grado di fronteggiare la situazione dei dipendenti improduttivi? 

Quando fu redatto il PEG, furono concordati e condivisi tra le parti gli obiettivi misurabili? Furono considerate le risorse strumentali ed umane di cui si disponeva per realizzare i piani di lavoro? Il sindaco, che per le cose sopra esposte ha contribuito in modo determinante a portare la situazione allo stato in cui si trova, farebbe bene a cominciare ad agire in base a criteri e regole piuttosto che seguire la sua linea che porta all’eterogenesi dei fini. 

I dipendenti da lui definiti fannulloni e assenteisti, ammettendo che siano tali effettivamente, non si riattivano con le minacce o con i carabinieri alle calcagna. I lavoratori hanno bisogno di sentirsi utili, di vedere riconosciuto il proprio lavoro, di avere strumenti di lavoro adeguati alle necessità e di avere un profilo professionale mantenuto efficace con aggiornamenti periodici.  

In aggiunta, come se quanto detto non bastasse, a luglio 2014, dopo varie rivisitazioni e modifiche del piano iniziale, è stata rimodulata la pianta organica, ma i criteri adottati, da quanto si evince dalle risultanze, non furono utili per selezionare le unità operative che, restando in servizio, avrebbero dovuto assicurare il regolare svolgimento delle varie attività. 

L’urgenza di ridurre il numero di dipendenti da 125 a 96 ha portato l’Amministrazione ad adottare un unico criterio: quello di liberarsi di coloro che per ragioni anagrafiche potevano lasciare il servizio. Se poi la maggioranza di queste persone era indispensabile sul lavoro, nessuno, in quella fase, l’ha considerato come elemento di criticità. 

A questo punto verrebbe da dire, con l’aiuto di un vecchio proverbio, chi è causa del suo male pianga se stesso. Peccato che tutto ciò abbia gravi riflessi sui servizi che i cittadini pagano profumatamente, senza che gli stessi vengano forniti in misura accettabile.

Il Comitato di coordinamento di LocRinasce.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Agostino (Pd): «Nessuna preclusione o allusione nei confronti di Mario Mazza»

Articolo successivo

Siderno Libera aderisce alla manifestazione del 15 settembre e organizza un incontro sulla tematica dei trasporti

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Siderno Libera resta nella coalizione di Centrosinistra. Raggiunta la sintesi con gli alleati

Siderno Libera aderisce alla manifestazione del 15 settembre e organizza un incontro sulla tematica dei trasporti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.