• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 00:25:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

DIOCESI DI LOCRI GERACE La lettera di auguri del vescovo Oliva alle famiglie e agli studenti

20 Dicembre 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesco Oliva Vescovo della diocesi di Locri Gerace

Carissimi ragazzi e giovani Studenti,

Non considerate questo mio augurio formale. So di raggiungervi ancora tra i banchi di scuola, in attesa delle vacanze natalizie. Spero non offendere nessuno con questo mio pensiero di augurio che proviene dalla speranza cristiana. Lo faccio con spirito di amicizia e per il bene che provo per quanti vivono la vita della scuola. Un tempo bello e di grandi speranze!

A tutti porgo il mio augurio di Natale. E’ il Natale di Gesù, l’unico Natale che mi dà una gioia immensa. L’unico Natale che attendo e di cui non saprei fare a meno. E’ il Natale del Dio che amo, che amo perché ha scelto di farsi vicino, di stabilire la sua tenda tra le case degli uomini. Non è un Dio astratto, ma un Dio che si è fatto uomo in Gesù di Nazareth.

Il mio sguardo va alla Grotta di Betlemme: là c’è una famiglia, Giuseppe e Maria con il neonato Bambino, avvolto in fasce, che giace in una mangiatoia. Il Natale è questo: un Dio che si fa piccolo nella realtà umana di una famiglia, che è speranza dell’umanità. Sento che anche oggi abbiamo bisogno di incontrare il Signore. E questo è possibile in una famiglia, formata da uomini e donne deboli, pieni di dubbi e di domande, dove la vita nasce dall’amore e dove s’impara ad amare. Dio l’incontriamo in famiglia.

Buon Natale nella gioia della famiglia!

A me, ma anche a voi tutti, ragazzi e giovani, la festa cristiana del Natale ci ricorda che Dio non si è stancato di volerci bene, di stare con noi. Questo è Natale: incontrare il volto di un Dio che ci ama come siamo, là dove siamo, con le povertà che ci portiamo dentro. Accogliamolo e facciamogli festa.

Auguri di buon Natale a tutti Voi, alla vostre famiglia, ai vostri Dirigenti scolastici, ai Docenti e a tutto il personale della scuola.

Di seguito la lettera alle famiglie

Carissime Famiglie,

sebbene sia impossibile potervi raggiungere e incontrare tutte individualmente, è mio desiderio farvi pervenire i più sinceri ed affettuosi auguri di buon Natale!

Mi piacerebbe poter accogliere le vostre speranze e con esse le sofferenze che portate nel cuore, e aiutarvi a fronteggiare insieme tutte le difficoltà che si fanno presenti sul vostro cammino. Conosco i ritmi vorticosi, in cui, spesso, la vita familiare è costretta a barcamenarsi. Poco è il tempo di stare insieme, di ascoltarsi, di pregare e anche solo di creare relazioni. Tante sono le angosce, le povertà e miserie che vi affliggono! Non meno le delusioni o i fallimenti che intaccano l’unità coniugale e familiare! Vorrei poter dire a ciascuna di voi: “Rallegriamoci tutti nel Signore, perché è nato nel mondo il Salvatore. Oggi la vera pace è scesa a noi dal cielo” (antifona alla Messa). Il Verbo di Dio si fa uomo, entra nella storia grazie ad una famiglia! E’ in una famiglia che si è celebrato il “primo” Natale: la povera ed umile famiglia di Nazareth. Maria e Giuseppe hanno fatto del loro amore l’unico vero rifugio per quel Bambino. In questa famiglia Gesù ha sperimentato la tenerezza dell’amore paterno e materno. La bella notizia del Natale è proprio questa: Gesù si è incarnato in una famiglia. Il bene più grande che ha potuto trovare sulla terra è stato l’affetto caloroso di un padre ed una madre.

Ecco allora, carissime famiglie, la vostra missione: essere nel mondo annunciatori di tale gioia. La mia e vostra attenzione vuole perciò centrarsi su Gesù: è Lui che ci mostra, nella carne di un bimbo, il Dio che si fa uno di noi. Vorrei condividere con voi la certezza che non siamo di fronte ad una fiaba, quanto ad una storia vera che ci appartiene e ci interpella: Gesù è nato a Betlemme nel 753 dalla fondazione di Roma, sotto l’imperatore Cesare Ottaviano Augusto, quando in Giudea era re Erode il Grande e il governatore della Siria era Quirinio.

Sì, è in questa vostra-nostra storia, in questa vostra famiglia che il Signore, oggi chiede di dimorare. Egli è nato povero, perché tutti potessimo incontrarlo, anche gli ultimi della terra, i più diseredati, coloro che a causa dei vari terremoti in centro Italia, nell’Isola di Sumatra e altrove sono rimasti senza casa, senza beni, senza futuro. Per voi famiglie in difficoltà c’è la un messaggio del profeta Isaia: “Coraggio, non temete! Ecco il vostro Dio. Egli viene a salvarvi” (Is 35,4). Quello che il Profeta ha preannunciato l’evangelista Luca lo proclama: “Oggi è nato per voi un Salvatore” (Lc 2,11).

Cari genitori,

doni preziosi sono i vostri figli, accompagnateli nella loro crescita e fate in modo che, seguendo il Cammino Emmaus, portino a completamento l’iniziazione cristiana, secondo le indicazioni dei vostri parroci. Siate aperti alla vita! Nel nostro tempo i natali sono sempre più pochi, la vita non nasce, la popolazione invecchia. Il Signore non farà certo mancare il pane sulle vostre mense. Sogno, con voi e per voi, che la nostra Locride recuperi la dimensione cristiana della famiglia e torni ad essere la terra dove fiorisce la vita, con la vita la speranza, e con la speranza la gioia. In famiglia si vive l’amore, anche quando si sperimenta l’umana fragilità e la fatica di ricostruire legami deboli e vacillanti.

Voi papà, non lasciatevi scoraggiare dalle difficoltà che incontrate nel portare avanti la famiglia: la mancanza di lavoro, il reddito insufficiente, le scadenze mensili. Ma non state a guardare e non lasciatevi rubare il bene grande della famiglia. Siate guide sagge dei vostri figli e insegnate loro la via della vita, dell’onestà e della giustizia.

Voi mamme, con la vostra tenerezza e l’affetto indicate ai vostri figli la via della carità e dell’amore, tenendoli lontani dalla ricerca delle soluzioni facili e dei sotterfugi. Mentre portate dentro di voi la fatica quotidiana della casa, mostrate la gioia di chi ha saputo accogliere, amare e donare la vita.

Concludo, augurando che questo Natale sia per voi una festa di gioia, pace, serenità, speranza. Come cambierebbe il mondo se ci lasciassimo guidare dalla logica dell’amore! La cosa più bella è fare qualcosa per gli altri. Gesù ci guarda con amore, ha nelle sue mani la vita di tutti, soprattutto quella di chi in questo Natale porta con sé i segni della sofferenza. Davanti alla grotta della Natività, come umili pastori, cerchiamo Dio e domandiamoci seriamente: ha ancora a che fare con noi quel Bimbo? E che ne sarebbe della nostra vita senza di Lui?

È il Natale del Signore: accogliamolo nelle nostre case col cuore semplice ed umile. Chiedo su tutte le famiglie la benedizione di Dio, nostro Padre.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CONTRASTO ALLA CRIMINALITA’ Il consuntivo 2016 della Polizia

Articolo successivo

SULLE TRACCE DELLA PERSEPHONE DUE VOLTE RAPITA L’Archeoclub ha presentato il libro di Giuseppe Macrì

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
SULLE TRACCE DELLA PERSEPHONE DUE VOLTE RAPITA L’Archeoclub ha presentato  il libro di Giuseppe Macrì

SULLE TRACCE DELLA PERSEPHONE DUE VOLTE RAPITA L'Archeoclub ha presentato il libro di Giuseppe Macrì

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.