• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 17:48:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

DIFFERENZIATA E GESTIONE DEI RIFIUTI L’attacco di #inpiedipersiderno

8 Febbraio 2021
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

SIDERNO – Ancora una volta il sistema dei rifiuti è nel caos, ancora una volta l’incapacità di decidere e di agire della politica ricade sulla vita dei cittadini. Sabato scorso abbiamo trovato, sull’uscio delle nostre abitazioni, i mastelli dei rifiuti indifferenziati intatti così come li avevamo lasciati la sera prima, il segnale più evidente della crisi sistemica che affrontiamo nella nostra regione.

Per tutta la passata estate abbiamo parlato di sostenibilità del ciclo dei rifiuti, di scelte necessarie ed urgenti che l’ATO5 (organo competente in materia di gestione dei rifiuti) continuava a non fare: la realizzazione degli impianti ancora mancanti nel piano rifiuti regionale e le discariche di servizio, la cui mancanza è la vera causa di questa emergenza che si trascina ormai da anni.

Full Travel Full Travel Full Travel

A oggi nulla di tutto ciò è stato fatto. Mentre si è utilizzata la massima celerità per celebrare le elezioni del Consiglio metropolitano, nonostante tutti gli indicatori della pandemia ne consigliavano prudentemente il rinvio e noi stessi, tramite il candidato sindaco Stefano Archinà, suggerivamo un rinvio per consentire ad un centro importante come Siderno di poter partecipare ed eleggere le rappresentanze in seno al Consiglio metropolitano per poter tutelare le esigenze di tutta la cittadinanza.

Adesso, però, è arrivato il tempo delle risposte: vogliamo ad esempio sapere come sia possibile che Comuni molto più piccoli di Siderno possano conferire presso il TMB quantità di rifiuti maggiori del nostro, che non solo è il più popoloso ma è anche quello che ospita l’impianto.

Vogliamo sapere che cosa si aspetta ancora ad individuare il sito dove costruire la discarica di servizio dell’impianto di San Leo, dato che la scadenza del 30 giugno 2020 che l’ATO5 ha dato ai sindaci è ampiamente passata e nulla ancora è stato fatto.

Vorremmo sapere, ad esempio, perché non vengono rispettati i quantitativi di tonnellaggio in proporzione alla popolosità dei singoli Comuni: proprio per questo l’Assemblea dei sindaci, che deve rappresentare tutti e 42 i Comuni della Locride, deve avere maggiore autorevolezza nel far rispettare gli accordi presi e far sentire la voce di chi per ovvie ragioni non può essere in quell’assise.

Adesso è arrivato il momento di dire basta e di esigere rispetto. Rispetto per la città di Siderno, che viene continuamente mortificata nelle scelte dalla Città metropolitana. Rispetto verso l’Assemblea dei sindaci, che però ha il dovere di andare oltre le manifestazioni e le foto di rito sui media. Rispetto per i cittadini di Siderno, che devono essere tempestivamente informati e non possono sempre subire le scelte di una cattiva pianificazione. Chiediamo rispetto al sindaco Falcomatà, che non può convocare 97 sindaci per discutere del tema dei rifiuti e poi disertare in spregio alle più civili norme di cortesia istituzionale, svuotando le strade di Reggio Calabria dei rifiuti e scaricando tutto sugli altri Comuni dell’area metropolitana.

#inpiedipersiderno

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SBARCO DI MIGRANTI A BOVALINO L’appello alla solidarietà del sindaco Maesano

Articolo successivo

POLIZIA DI STATO Safer Internet Day:attesi oltre 200.000 studenti alla diretta streaming di #cuoriconnessi

Leggi anche questi Articoli

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

9 Giugno 2025
0

di Redazione Il Parco Nazionale della Sila è tra i protagonisti di NATURES, uno dei 37 progetti selezionati e finanziati nella...

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

4 Giugno 2025
0

R. & P. Oltre 100 appuntamenti in tutta Italia tra clean up e sensibilizzazioni ambientali da giovedì 5 a domenica 8 giugno....

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

3 Giugno 2025
0

Iniziative per la donazione del sangue, prevenzione cardiaca, formazione BLSD e screening specialistici con la guida del nuovo Presidente Antonio...

GERACE – La Giornata Ecologica del 1 Giugno 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

GERACE – La Giornata Ecologica del 1 Giugno 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

1 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 GERACE - Le testate giornaliste di PromovideoTV Digitale Terrestre e Lente Locale il Quotidiano...

Articolo successivo
‘NDRANGHETA Blitz della Polizia, 14 arresti tra Gioiosa e Siderno

POLIZIA DI STATO Safer Internet Day:attesi oltre 200.000 studenti alla diretta streaming di #cuoriconnessi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.