• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 18:10:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

DIFESA E RILANCIO DELLA FERROVIA IONICA L’Unione dei Comuni “Valle del Torbido” c’è (VIDEO)

30 Settembre 2016
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese (Fotogallery e Video di Enzo Lacopo)

MARINA DI GIOIOSA IONICA – Il Consiglio dell’Unione dei Comuni Valle del Torbido ha approvato – con la sola astensione motivata del consigliere Nicola Limoncino – un documento di sostegno alla petizione promossa dalla rete di associazioni nata per difendere la ferrovia ionica. Il testo della petizione e della proposta per la difesa e il rilancio della rete ferroviaria ionica (i cui dettagli erano stati anticipati nei giorni scorsi da Lente Locale leggi articolo) è stato arricchito, su proposta dello stesso Limoncino, con un riferimento esplicito alla necessità di coordinare il trasporto ferroviario con quello su gomma per collegare in maniera efficiente i paesi interni ai centri costieri (cosiddetto sistema di trasporto “a pettine”).

Unione dei Comune Valle del Torbido

Assenti giustificati il sindaco di San Giovanni di Gerace Pino Vumbaca e il suo omologo di Gioiosa Ionica Salvatore Fuda – quest’ultimo era impegnato nella concomitante riunione del Consiglio Metropolitano, laddove si è impegnato a presentare un ordine del giorno a difesa della ferrovia ionica – ha aperto i lavori il presidente Salvatore Leoncini, che dopo aver ringraziato il docente universitario e presidente della rete di associazioni “Ferrovia Ionica Bene Comune” Mimmo Gattuso, ha disegnato il quadro attuale di sostanziale abbandono della rete ferroviaria ionica, «dimenticata dal decreto “Sblocca Italia” – ha detto – e vittima di politiche disincentivanti per l’utenza». Quindi, Leoncini (che è sindaco di Grotteria) ha dato lettura dei dieci punti della petizione promossa dalla rete Ferrovia Ionica Bene Comune, invitando l’aula ad approvarla e a inviarla al Ministro per le Infrastrutture Del Rio e al presidente della giunta regionale calabrese Oliverio.

Il consigliere Limoncino, oltre a proporre l’inserimento nel testo di una rete efficiente di trasporti pubblici “a pettine” ha evidenziato la necessità di non fermarsi alla mera approvazione di un documento ma, piuttosto, di dare vita a una grade mobilitazione popolare in difesa del trasporto pubblico, proponendo altresì di fare votare sulla questione i singoli consigli comunali dei sei paesi dell’Unione.

Una proposta, quest’ultima, cassata dal presidente Leoncini,che ha ricordato che «L’Unione ha un senso proprio perché rappresenta i sei consigli comunali in un’unica sede» e che «La mobilitazione popolare a Roma con annesso incontro col ministro, è già inserita nel testo della petizione».

Quindi, l’assessore di Marina di Gioiosa Sisì Napoli ha ricordato la maggiore sensibilità al tema dimostrata dalla Unione Valle del Torbido e il vicesindaco di Grotteria ha evidenziato la necessità di un effettivo potenziamento della rete ferroviaria «Che passi – ha detto Loiero – attraverso il raddoppio del binario».

Dopodiché ha preso la parola il professor Gattuso. Chiaro, illuminante e incisivo come sempre.

Dopo aver stigmatizzato l’atteggiamento non proprio collaborativo con le associazioni da parte dell’attuale assessore regionale ai Trasporti, Gattuso ha disegnato il quadro attuale in cui versa il trasporto ferroviario ionico, coi pochi treni rimasti in ritardo, stazioni chiuse e abbandonate senza biglietterie e mancanza di veri controlli di qualità.

Gattuso ha eccepito che «Non serve il doppio binario, e il Ministro ha già risposto alla nostra petizione e stiamo solo aspettando di essere convocati a Roma. Serviva oggi una grande mobilitazione – ha aggiunto – ed è arrivata e questo non può far altro che rafforzare la nostra azione, che non è quella di un singolo ma di un’intera comunità».

Gattuso ne ha per molti.

Per l’assessore regionale Musmanno («Non parla più di queste cose – ha detto Gattuso – evidentemente Oliverio gli ha detto di stare buono per tutelare altri interessi»); per il ministro Del Rio («Ha dato una “cura del ferro” – ha osservato Gattuso – ma non alla zona “anemica” d’Italia, ovvero il Sud, ma alle grandi reti del Nord che hanno avuto nove miliardi, contro i 100 Milioni alla Calabria»); a Renzi («Quella sul ponte nello Stretto è solo una battuta: con molti meno soldi si aggiusterebbe l’intera viabilità del centrosud») e ancora per la Regione Calabria: «Non è vero – ha detto Gattuso – che ha acquistato i due treni “Swing”: quelli sono di Trenitalia e sono stati pure tolti dal mercato perché difettosi e pericolosi per i viaggiatori».

E così, in un quadro nazionale in cui si preferisce investire su una stazione come Roma Tiburtina , definita da Gattuso «Una cattedrale nel deserto» e si lasciano nell’incuria e nell’abbandono le stazioni della ferrovia ionica, il professore ha anticipato le prossime mosse della rete di associazioni:

1) La partecipazione in maniera paritetica ad un incontro tra le associazioni e l’assessore regionale ai Trasporti;

2) Un nuovo contratto di servizio, con gli orari dei treni modulati in base alle esigenze dei cittadini e non per assecondare le scelte aziendali;

3) Un incontro a Roma col ministro Del Rio e una delegazione di amministratori e tecnici, supportata, all’esterno della sede, da 100 sindaci con la fascia tricolore. Se vinciamo questa battaglia – ha detto Gattuso – possiamo vincere tutte le altre, da quella sulla sanità a quella sull’ambiente.

Non è mancata un’esortazione ai sindaci.

«Leggete bene il nuovo Piano Regionale dei Trasporti – ha detto – e fate tutte le osservazioni del caso» e poi «Coinvolgete anche gli altri colleghi sindaci, a cominciare da quel ragazzotto del sindaco metropolitano Falcomatà, che a dispetto del cognome, mostra di non aver capito l’importanza di un documento che è stato sottoscritto, tra gli altri, dai consiglieri metropolitani Salvatore Fuda, Eduardo Lamberti Castronuovo e PierPaolo Zavettieri».

Prima della votazione finale, il consigliere Pasquale Mesiti ha presentato un’interrogazione sullo stato del sistema di bus a chiamata «Che è stato finanziato – ha detto – ma che ancora non è partito, e ci corre l’obbligo di ricordare quando statuito dalla delibera numero 18 dello scorso 16 maggio e fare in modo che i fondi destinati siano effettivamente destinati a realizzare detto sistema e non utilizzati per fare altre cattedrali nel deserto», l’Aula ha approvato, quasi all’unanimità, il documento di sostegno alla petizione promossa dalle associazioni pro ferrovia ionica.

Unico astenuto, appunto, Limoncino che, per dichiarazione, di voto, ha fatto mettere a verbale che «Mi astengo perché i sindaci non hanno la volontà ed il coraggio di chiamare i cittadini della Vallata ad una grande mobilitazione popolare che avrebbe dato più forza all’azione politica».

Il video con gli interventi d’inizio.




CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ORDINE DEI COMMERCIALISTI La voce dei sostenitori di Ettore Lacopo

Articolo successivo

ULTIM’ORA Agguato a Bivongi, uomo ucciso sotto casa

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Riace: freddato a colpi di pistola Ienco Ernesto

ULTIM'ORA Agguato a Bivongi, uomo ucciso sotto casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.