• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 05:15:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

DIALISI Servizio ampliato al Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi-Melacrinò-Morelli”

5 Febbraio 2019
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
prefetto-gom

prefetto-gom

0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Questa mattina, il Prefetto di Reggio Calabria, S. E. Dott. Michele Di Bari, è stato in visita al Presidio “Riuniti” per ufficializzare, alla presenza del nuovo Commissario del Grande Ospedale Metropolitano, avv. Vittorio Prejanò, del Direttore Amministrativo, dott. Francesco Araniti, del Direttore Sanitario, dott. Giuseppe Foti, la soluzione, adottata in concerto tra le istituzioni coinvolte, per rimediare al problema annoso dei pazienti dializzati della provincia di Reggio Calabria.

“Si tratta di un’importante soluzione, sebbene parziale, frutto della collaborazione sinergica di tutte le figure istituzionali – afferma il Prefetto – che si sono spese per alleviare i disagi dei pazienti dializzati della provincia di Reggio Calabria”.

Il Prefetto ha ribadito l’importanza della tematica ed il suo impegno a trovare “misure di carattere strutturale”, le uniche in grado di dare risposte concrete ai malati. Una di queste, la più significativa, è rappresentata dalla costruzione di un Centro Dialisi ex-novo in città di competenza dell’Azienda Sanitaria Provinciale reggina. Il Prefetto ha, infine, speso parole di ringraziamento per tutti gli attori della vicenda per l’impegno e la cooperazione prestati, in particolare per i Parlamentari intervenuti, per la Regione Calabria, il Commissario ad acta per la Sanità, la Città Metropolitana, l’Azienda Sanitaria Provinciale, le Associazioni e i sindacati, oltre che per i Direttori Generali che si sono succeduti con l’intera struttura medica e amministrativa.

Dello stesso avviso il neo Commissario del G.O.M. Prejanò: “Sono lusingato di partecipare a questo momento di grande soddisfazione per l’Azienda, a pochi giorni dal mio insediamento – spiega -. Noi, come Ospedale e grazie alla U.O.C. di Nefrologia, abbiamo offerto un contributo significativo ed irreversibile ad una problematica annosa. Tuttavia, la prospettiva alla quale questa Azienda lavorerà, con condivisione ed impegno, è quella di dare un contributo affinché questa problematica trovi una soluzione sul territorio, in una struttura pubblica, che possa garantire ai pazienti la possibilità di ricevere queste prestazioni, che non sono solo prestazioni sanitarie – conclude – ma che hanno un alto significato sociale”.

 

La storia:

La provincia di Reggio Calabria, ed in particolar modo il suo capoluogo, soffrono da almeno quindici anni di una grave carenza di posti tecnici di dialisi.

Com’è comprensibile che sia, dato l’enorme disagio vissuto dai nostri concittadini, l’associazione dei malati – l’ANED -ha sollecitato la problematica a tutti i livelli istituzionali.

Alla luce di questo, il Prefetto di Reggio Calabria, S. E.Dott. Michele Di Bari, ha prontamente istituito un tavolo tecnicoper dare voce a tale disagio e cercare soluzioni che in passato sembravanovicine, ma che puntualmente non si realizzavano.

Immediatamente, la U.O.C. Nefrologia e Dialisi del Grande Ospedale Metropolitanodi Reggio Calabria, diretta dalla Prof.ssa Francesca Mallamaci, senza risorse aggiuntive,ha preso in carico dalla fine del 2017 al giugno 2018 circa 30 pazienti che dializzavano extra-regione con gravami aggiuntivi sulla loro qualità della vita e sulla condizione di salute. Inoltre, nella seconda metà del 2018, dopo ulterioririunioni, coordinate dalla Prefettura di Reggio Calabria in collaborazione con il Commissario ad Acta regionale per il piano di rientro, il Dipartimento alla Tutela della Salute e Politiche Sanitarie della Regione Calabria, il Sindaco Metropolitano, il Direttore Generale delGrande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, il Direttore Generale dell’ASP di Reggio Calabria del territorio e l’ANED, si è arrivati a due importanti risultati. Il primo, l’attribuzione di 3 posti tecnici aggiuntivi di emodialisi all’U.O.C. di Nefrologia e, il secondo,di deliberare in maniera formale,e per la prima volta, la costruzione di un Centro Dialisi ex-novo in cittàriconoscendo, finalmente, la carenza di posti di emodialisi rispetto anche alle altre città calabresi.

Quindi, a partire dall’ottobre 2018, si è proceduto ai lavori per l’allestimento dei 3 posti tecnici di emodialisi del G.O.M. e, contestualmente, sono stati reclutatii medici e gli infermieri da addestrare alla tecnica, previa autorizzazione del Commissario ad Acta. Infine, è stata acquisita o rinnovata tutta la strumentazione necessaria per potere far fronte all’esigenza di trattamento di ulteriori 12 pazientiche si aggiungono a quelli già in trattamento.

 

In sintesi:

I pazienti in emodialisi cronica assorbiti presso il G.O.M. sono oggi potenzialmente all’incirca 50 ed è stata così quasi azzerata la lista d’attesa dei pazienti extra regione che sono stati chiamati e che intendono fruire del servizio a Reggio Calabria.

L’assorbimento di tali pazienti ha di fatto esauritotutti gli spazi fisicamente disponibili nella U.O.C.Nefrologia del G.O.M. portando l’occupazione al 100% dei posti di dialisi, considerando anche i pazienti acuti emodializzati ricoverati in altri reparti dell’Ospedale.

Non è pleonastico, infatti, ricordare ancora una volta che il trattamento degli emodializzati cronici è di competenza dell’A.S.P. e del territorio, mentre il compito di dializzare gli acuti e i pazienti con patologie complesse ricoverati presso i vari reparti del nostro Ospedale,è di competenza della U.O.C. Nefrologia del G.O.M..

Nondimeno, oggi si volta pagina…

 

Staff della Direzione Generale

Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi – Melacrino – Morelli”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

DISFUNZIONI ALL’OSPEDALE DI LOCRI La denuncia di Potere al Popolo

Articolo successivo

CISL-FP REGGIO CALABRIA A breve sarà attivo lo “Sportello donna”

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
SANITA’ La Cisl-Fp risponde ad Azzarà: “Regolari le attività contrattuali al consiglio regionale della Calabria”

CISL-FP REGGIO CALABRIA A breve sarà attivo lo "Sportello donna"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.