• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 02:52:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

“Degustiamo la Provincia”: il made in Calabria sale in cattedra

24 Maggio 2014
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

REGGIO CALABRIA- 150 studenti, provenienti da tutto il comprensorio reggino, desiderosi di conoscere il proprio tesoro: la produzione enogastronomica ed artigianale dei nostri prodotti tipici locali. Docenti d’eccezione gli imprenditori del settore che hanno parlato ai giovani concittadini di opportunità e difficoltà relative alla produzione, alla commercializzazione, fino a giungere all’export delle prelibatezze reggine. Stamane, sabato 24 maggio, si è tenuto presso la Sala Conferenze del Palazzo Storico della Provincia di Reggio Calabria l’incontro, “Degustiamo la Provincia” che ha registrato un alto numero di partecipanti e tanto coinvolgimento.

{loadposition articolointerno, rounded}

Dagli antichi mestieri alle attività produttive, il passo è breve ed ad apprendere questa lezione sono stati di discenti delle scuole secondarie di I grado e dell’obbligo formativo.
Al convegno, moderato dal giornalista Federico Minniti, hanno preso parte Istituzioni, esperti e produttori. A fare gli onori di casa ci hanno pensato il Presidente della Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa ed il consigliere Demetrio Cara, delegato allo sviluppo dell’Area dello Stretto, che hanno illustrato gli intendimenti dell’Ente Provincia rispetto alle potenzialità di un mercato vitale per il comprensorio reggino.  « Se pensiamo a province d’Europa, come Almeria in Spagna, che riescono a soddisfare il proprio fabbisogno solo con le produzioni autoctone – afferma il Consigliere Provinciale Demetrio Cara – dovremmo riflettere attentamente su quanto investiamo sul made in Calabria. Questa occasione di oggi, con la conclusione del progetto “Degustiamo la Provincia”, rappresenta l’anello di congiunzione fra tutto quello fatto sinora dall’Amministrazione Raffa in termini di marketing territoriale e valorizzazione dei prodotti tipici, in particolar modo mi sento di ringraziare l’Assessore alle Attività Produttive, Mimmo Giannetta che si sta spendendo in modo encomiabile per raggiungere risultati dalla forte valenza sociale e dalla ricaduta economica importante per il nostro territorio ».

È’ toccato al dottore commercialista Mario La Russa dettagliare ai ragazzi tutte le implicazioni economico-fiscali e tutte le opportunità in termini di occupazione diretta per i giovani della nostra provincia nel campo della produzione enogastronomica. Il Presidente dell’Ordine degli Agronomi, Stefano Poeta, ha altresì sottolineato le peculiarità che il nostro territorio conserva in modo intrinseco e che potrebbero essere il reale volano di sviluppo.
« Enti, Associazioni, Imprenditori: abbiamo voluto fortemente – sottolineano gli organizzatori della manifestazione – coniugare tutti questi aspetti per presentare ai nostri ragazzi un comparto unito e volitivo. Crediamo che Reggio Calabria e la sua provincia non solo abbiano una vocazione, ma sono essenzialmente, una terra di produzione agroalimentare ed enogastronomica. Questo è il presente, per garantire un futuro a tutti i giovani oggi in Sala Conferenze ».
L’incontro si è concluso con una doppia attività, direttamente afferibile ai prodotti tipici locali: la prima è stato il dialogo dei ragazzi con quattro imprenditori del settore: Antonio Fragomeni, Armando Benedetto, Demetrio Morello e Pasquale Catalano che hanno parlato ai giovani dell’importanza sia dell’artigianalità che della produzione industriale per mantenere l’aspetto originale del prodotto, ma anche stare al passo col “mercato”; si è colloquiato anche di commercializzazione e di unicità reggine.  Dopo la parte “teorica”, gli studenti e tutta la cittadinanza sopraggiunta hanno avuto l’opportunità di degustare i prodotti tipici della provincia, all’interno della Sala Mostre del Palazzo Storico di Via Foti, grazie alla disponibilità delle aziende partners del progetto

UFFICIO STAMPA

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La reazione di Calabrese: «Locri non è mafiosa. Bombardieri si dovrebbe vergognare»

Articolo successivo

Questione Locri, Bombardieri replica a Calabrese: “E’ tutto un equivoco. Non intendevo offendere nessuno”

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Questione Locri, Bombardieri replica a Calabrese: “E’ tutto un equivoco. Non intendevo offendere nessuno”

Questione Locri, Bombardieri replica a Calabrese: "E' tutto un equivoco. Non intendevo offendere nessuno"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.