• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 23:17:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

Decreto per finanziare la ristrutturazione degli impianti sportivi, ecco i progetti presentati dai comuni locridei

10 Giugno 2013
in Sport
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO –  Non è stato solo il Comune di Siderno a presentare i progetti preliminari per chiedere i finanziamenti previsti dal decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dello scorso 25 febbraio, che ha per oggetto la realizzazione di nuovi impianti sportivi o la ristrutturazione, l’adeguamento funzionale e la messa a norma degli impianti già esistenti. Altri Comuni della Locride, infatti, hanno intrapreso analoghe iniziative.

Ma prima di compiere una piccola carrellata dei progetti di alcune realtà del nostro comprensorio, riteniamo utile conoscere qualche dettaglio di questo decreto che, in caso di accoglimento delle domande, può rappresentare una boccata d’ossigeno per quegli Enti che hanno nel loro territorio delle strutture alle prese con problemi atavici di messa a norma. 

L’AMMONTARE DEL FINANZIAMENTO

Tutti i Comuni Locridei si sono orientati sull’importo di 100.000 euro che è quello massimo finanziabile totalmente a carico di palazzo Chigi. Per importi maggiori, infatti, la percentuale finanziata dal Governo sarà inversamente proporzionale al costo dell’opera. Tra i 100.000 e i 600.000 euro, infatti, l’esecutivo nazionale copre il 76% della quota eccedente i 100.000 euro; il 30% della quota eccedente i 600.000 euro, per la fascia di costo che va dai 600.000 al milione di euro; il 20% per la quota eccedente il milione per lavori che costano dal milione al milione e mezzo e il 10% per la fascia successiva. Considerata la ormai comune difficoltà di cassa che attanaglia i nostri Enti, dunque, tutti si sono orientati nella fascia minima, che garantisce, in caso di accoglimento della domanda, la totale copertura dei costi a carico del Governo. 

GLI ALTRI DETTAGLI

Possono richiedere il finanziamento, accompagnando la domanda col progetto preliminare e tutta la documentazione del caso sia gli Enti pubblici che le federazioni ed enti di promozione sportiva, entro il 45° giorno dalla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto. Verranno privilegiati i territori che presentano penuria di impianti sportivi, gli impianti al servizio di scuole e università, i territori colpiti da calamità naturali, i centri polifunzionali, specie in realtà urbane di una certa rilevanza, giusto per citare alcuni tra i principali criteri di selezione dei progetti, che verranno vagliati dal nucleo di valutazione appositamente costituito entro 90 giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle domande. In caso di accoglimento delle richieste, il 40% del finanziamento verrà erogato a titolo di anticipazione, un ulteriore 40% a stato di avanzamento lavori per costi sostenuti pari al 70% di quanto rendicontato e il residuo 20% previa presentazione del certificato di regolare esecuzione, del collaudo e di quant’altro previsto dalla normativa vigente in materia di appalti. Sarà il dipartimento per gli Affari Regionali a monitorare e sorvegliare sul regolare svolgimento degli interventi. Va rilevato, infine, che a decorrere dalla data di notifica dell’avvenuta concessione del finanziamento, i beneficiari avranno, a pena di decadenza, 60 giorni per inviare il progetto definitivo completo di tutti gli elaborati e redatto ai sensi del decreto legislativo 12 aprile 2006 numero 163. Sono previsti dei casi di revoca totale o parziale del finanziamento in caso di mancato inizio dei lavori previsti se gli stessi non siano stati avviati entro 12 mesi dalla data di notifica dell’avvenuta concessione del beneficio finanziario; mancata ultimazione dell’intervento previsto entro 48 mesi dall’inizio dei lavori; mancata ottemperanza agli adempimenti di garanzia e rendicontazione; costo totale del progetto definitivo inferiore, a consuntivo, rispetto a quanto indicato nel piano finanziario allegato.

Fin qui le caratteristiche peculiari del decreto. Vediamo come si sono mossi alcuni tra i principali centri della Locride che hanno chiesto il finanziamento, presentando, contestualmente, i progetti preliminari.

Di Siderno abbiamo già detto e, per i più smemorati, riproponiamo l’articolo relativo ai progetti presentati per i lavori allo stadio “Raciti” e alla piscina comunale

Siderno, approvati i progetti per lavori allo stadio e alla piscina comunale. Si spera nella concessione dei finanziamenti

CAULONIA

Con delibera numero 243 del 4 giugno, la giunta guidata dal sindaco Ninni Riccio ha presentato un progetto preliminare per la riqualificazione del campo da tennis con annessi spogliatoi e delle aree limitrofe sito nel borgo collinare dell’antica Castelvetere. 

GIOIOSA IONICA

L’esecutivo Fuda ha dedicato la prima delibera della sua storia proprio alla realizzazione di lavori di ristrutturazione, adeguamento e potenziamento di spazi attrezzati per il sociale e per lo sport, relativo al secondo stralcio di opere da compiere nello stadio di viale delle Rimembranze, forse uno dei più vetusti del comprensorio. 

MONASTERACE

L’amministrazione Lanzetta ha puntato su un aspetto che dovrebbe essere un punto di forza, ovvero la vicinanza dell’impianto da ristrutturare a scuole e/o università. Ecco perchè, pur presentando un progetto preliminare meno dettagliato rispetto a quelli di altri paesi, ha chiesto il finanziamento di un campo sportivo prospiciente la scuola elementare di Lambrosi. 

Non rimane, dunque, che attendere l’esito delle domande inoltrate che dovrebbe arrivare dopo l’estate. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ritrovata ad Ancona la donna scomparsa nei giorni scorsi a Siderno

Articolo successivo

L’istituto “Oliveti-Panetta” e i suoi giovani attori «Fatti della stessa sostanza dei sogni»

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo
L’istituto “Oliveti-Panetta” e i suoi giovani attori «Fatti della stessa sostanza dei sogni»

L'istituto "Oliveti-Panetta" e i suoi giovani attori «Fatti della stessa sostanza dei sogni»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.