• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 00:07:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

DEBITI SUL COMPARTO RIFIUTI Il gruppo consiliare Cambiamo Gioiosa:«Arriva il commissario. Chi pagherà le inadempienze della Giunta Fuda?»

16 Luglio 2019
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gruppo consiliare Cambiamo Gioiosa

I conti del Comune di Gioiosa Ionica sono stati commissariati dalla Regione Calabria che vanta nei confronti dell’ente un credito di 489.838,11 € per il mancato pagamento delle somme dovute per il conferimento dei rifiuti in discarica per le annualità 2015/2016.

Il commissario ad acta nominato dalla Regione avrà il compito di recuperare coattivamente l’intera somma, più gli interessi legali.

Oltre allo smacco di subire per la prima volta la presenza al Comune di un commissario incaricato di operare una riscossione coattiva, la beffa dell’Amministrazione che puntualmente, ad ogni richiesta di chiarimento avanzata fino ad oggi, ha saputo solamente rispondere “va tutto ben, Madama la Marchesa”. Mentre, in realtà, il castello andava in fiamme…

La vicenda ha del grottesco: la giunta Fuda ha deciso deliberatamente di non pagare le annualità 2015/2016 per il conferimento dei rifiuti in discarica, nonostante nello stesso tempo chiedesse ai cittadini di versare il relativo tributo. Dove sono andati a finire i soldi che i cittadini hanno versato e per i quali era già stato previsto un impegno di spesa?

È bene ricordare che in realtà nel 2017, sollecitato dalla Regione Calabria, il Comune di Gioiosa Ionica aderiva ad un piano di rientro del debito attraverso il quale si impegnava a rateizzare le somme dovute pari a € 804.992,14: la Regione infatti, attraverso la previsione di un pagamento dilazionato, oltre ad alleggerire il peso per le casse del Comune, metteva lo stesso in condizione di poter accedere ad una serie di finanziamenti previsti per il comparto rifiuti, inibiti ai Comuni morosi.

Apprendiamo a mezzo stampa che, nonostante i richiami e le diffide da parte della Regione, il Comune ha smesso di ottemperare al pagamento delle rate pattuite esponendo l’ente in modo imprudente ad un pesantissimo squilibrio finanziario.

Questo modo di agire arbitrario e scriteriato mal si concilia con il rigore richiesto ai cittadini nel pagamento dei tributi: che senso ha continuare ad accumulare la polvere sotto il tappeto negando i problemi e rinviando eventuali soluzioni che col passare del tempo diventano sempre più gravose?

Più volte in passato abbiamo sollevato la questione ma siamo stati inascoltati e derisi.

Ci rendiamo conto che è più facile fare la cicala d’estate facendo finta di non sapere che l’inverno arriverà, piuttosto che agire come le formiche affrontando i problemi per tempo e dimostrando responsabilmente di avere a cuore i soldi dei cittadini.

Purtroppo, avevamo visto bene ma serve a poco ribadirlo.

Quella che pretendiamo però è che una volta per tutte si dica la verità sui conti dell’ente senza arroccamenti, senza arroganza, senza urla rabbiose, senza slide selezionate a favore di telecamere.

A chi verranno sottratte le somme che il commissario ad acta esigerà subito ed in un’unica soluzione? Aumenteranno ancora le tasse per i soliti cittadini che continuano a pagare mentre gli amministratori hanno come priorità assicurarsi la propria indennità di carica al massimo? Quanti altri debiti ha contratto il Comune in un clima di silenzio voluto e ricercato? I cittadini di Gioiosa non meritano di continuare ad ascoltare prediche da chi “si sente come Gesù nel tempio”. Ed ha portato il Comune a un passo dal dissesto.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI – Festa della Madonna del Carmine – La Processione (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Articolo successivo

CAMINI Visite dai quattro angoli di Europa per sopralluoghi operativi

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
CAMINI Visite dai quattro angoli di Europa per sopralluoghi operativi

CAMINI Visite dai quattro angoli di Europa per sopralluoghi operativi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.