• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 16:05:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

“Dalla solmisazione al canto”: il coro polifonico Shalom prepara un grande evento musicale

23 Maggio 2015
in Musica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

CAULONIA – È ormai quasi tutto pronto per la Terza Edizione della manifestazione Dalla Solmisazione al Canto. L’evento organizzato dal Coro Shalom, è diventato un atteso appuntamento per gli appassionati di musica corale e per coloro che hanno voglia di approfondire alcuni aspetti dell’esposizione vocale canora.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Dalla Solmisazione al Canto, infatti, non è una semplice rassegna canora. Nessuna competizione tra i cantori partecipanti, ma solo una opportunità di approfondimento e di scambio culturale.

L’evento si terrà il 14 giugno prossimo ed avrà inizio nelle prime ore del mattino, quando i membri del coro Shalom, accoglieranno i cori ospiti ed alcuni giovani cantori del territorio, per poi dare vita ad un Laboratorio di tecnica vocale. Nella precedente edizione il Laboratorio è stato curato dal Tenore catanzarese Francesco Carmine Fera, mentre quest’anno sarà tenuto dal M° Carlo Frascà, musicista, compositore ed esperto di tecnica vocale corale, che durante la mattinata, introdurrà alcuni aspetti sulla Biologia del Canto, mentre nel pomeriggio approfondirà aspetti di concertazione ed esecuzione di brani di Vivaldi, Betta e dello stesso Frascà, servendosi di un organico di archi, fiati e pianoforte,

Una vera e propria sfida per i membri del Coro Shalom che operano prevalentemente nella Parrocchia SS. Silvestro e Barbara, per animare le liturgie domenicali e festive e anche per dare un volto diverso alla loro comunità Parrocchiale. 

In una terra, troppo spesso ricordata per fatti di cronaca, si sono imposti con l’obiettivo di offrire un momento di cultura, dove i talenti sono tutti calabresi e le potenzialità che la nostra terra offre, sono troppo spesso sottovalutate. Un coro amatoriale costituito da sole donne, accomunate dalla passione per la musica, che, nel tempo, hanno reso questo appuntamento un vero e proprio momento di profondità culturale. Le due edizioni precedenti, infatti, hanno ospitato alcune tra le più belle e prestigiose espressioni corali dell’intera Calabria: il Coro Polifonica Aulos di Lamezia Terme, che ha rappresentato la nostra regione a Montecitorio durante il tradizionale concerto di Natale del 2012 (e ancor prima si è esibito alla presenza di Giovanni Paolo II), il Coro Laudate Dominum di Praia a Mare (CS), vincitore di molteplici concorsi nazionali, il Coro Ecce Homo di Mesoraca (KR), che ha ricevuto un riconoscimento per aver rappresentato la vita di San Francesco con un Musical e due realtà corali della locride: il coro Gloria Domino, della vicina Stignano e il Coro San Michele Arcangelo di Caulonia Centro. 

Per dare continuità alle precedenti edizioni, il Terzo appuntamento ospiterà il Coro Aura Artis di Cosenza, noto non soltanto per i numerosi premi conquistati, ma anche per la loro attività di studio, approfondimento e diffusione della letteratura corale straniera, oltre che, per la ricerca e lo studio del patrimonio musicale calabrese e l’Ensemble Vocale ABC di Bovalino, rispettivamente diretti dal M° Saverio Tinto e dal M° Costantino Scaglione.

Alle ore 20,00 nella Chiesa di Caulonia Marina, a conclusione dell’intensa attività dell’evento Dalla Solmisazione al Canto, si svolgerà un concerto. I cori ospiti si avvicenderanno eseguendo tre pezzi del proprio repertorio e per finire tutti i partecipanti si fonderanno insieme all’organico strumentale per eseguire i brani oggetto di studio del laboratorio. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Studio Radiologico Fiscer: «No a messaggi mediatici sbagliati sulla sanità privata»

Articolo successivo

Ci vediamo domani…in “via Gianluca Congiusta”

Leggi anche questi Articoli

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

30 Marzo 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Il Comune di Roccella Jonica affida al Maestro Mirko Onofrio la Direzione Artistica del...

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

24 Marzo 2025
0

di Redazione POLISTENA - Torna all’LSS Theater di Polistena il LoccisanoTrio, con la magica chitarra battente, percussioni e basso, per...

Roccella Jonica (RC): Il travolgente live del LoccisanoTRIO conquista il pubblico

Roccella Jonica (RC): Il travolgente live del LoccisanoTRIO conquista il pubblico

9 Gennaio 2025
0

di Redazione ROCCELLA IONICA - Sala gremita e grande calore all’ex Convento dei Minimi di Roccella Jonica per il live...

Roccella Jonica, torna il LoccisanoTRIO

Roccella Jonica, torna il LoccisanoTRIO

3 Gennaio 2025
0

Il 5 gennaio 2025 al Convento dei Minimi un sound innovativo attorno alla chitarra battente di Francesco Loccisano di Redazione...

Articolo successivo
Ci vediamo domani…in “via Gianluca Congiusta”

Ci vediamo domani...in "via Gianluca Congiusta"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.