• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 10:10:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

“Crimine”, tra i più colpiti dalla sentenza gli imputati della Locride. Assolto Francesco Marzano

19 Luglio 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
52
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese (ph. Enzo Lacopo)

LOCRI – Le sentenze non si commentano; si rispettano.  Vero. Ma un minimo di analisi può anche essere fatta, a un paio d’ore dalla lettura di una sentenza come quella del processo “Crimine”, letta a metà pomeriggio dal giudice Aldredo Sicuro, presidente del collegio giudicante composto anche da Adriana Cosenza e Giovanna Sergi.

Una sentenza le cui motivazioni saranno depositate entro novanta giorni e nella quale, al di là delle assoluzioni che non sono mancate (di particolare rilievo quelle a Giuseppe Chiera, Giuseppe Siviglia, Carmelo Ferraro, Giuseppe Velonà e Francesco Marzano, per i quali l’accusa aveva chiesto rispettivamente 19, 16, 13, 12 e 12 anni) l’impressione è che gli affiliati alle cosche della Locride siano quelli che hanno pagato il prezzo più caro di questa storica decisione, che attesta l’esistenza di una struttura verticistica provinciale, sovraordinata rispetto alle ‘ndrine che insistono in ogni paese. Una sorta di “cupola”, insomma, per mutuare un’espressione tipica della mafia siciliana. Tralasciando le assoluzioni degli imputati per i quali erano state chieste condanne minori, non si può dire che il collegio giudicante non abbia usato la mano pesante per i soggetti ritenuti elementi di vertice della ‘ndrangheta della provincia reggina. E’ il caso di Domenico Gangemi, per il quale è stata inflitta la condanna più alta, a 19 anni e sei mesi. Proprio lui, il commerciante da decenni residente a Genova che durante l’udienza dello scorso 6 maggio rilasciò la seguente dichiarazione spontanea per spiegare i propri contatti con i calabresi nel capoluogo ligure. «Perché – disse Gangemi – vendevo prodotti tipici e avevo un sacco di clienti calabresi anche tra le forze dell’ordine. Altro che luogo in cui i nostri conterranei venivano a riferire di vicende della ‘ndrangheta! Anche sull’organizzazione di feste con un gruppo folk – continuò – io mi ero interessato solo per fare da tramite tra gli organizzatori dei party (in una occasione anche il cardinal Bagnasco che come tutti i preti genovesi mi conosceva perché regalavo la frutta alle mense dei poveri) in quanto parente dei musicisti, ma poi finiva lì». E poi «Mi accusano di avere avuto un ruolo alle elezioni, ma ditemi voi chi non riceve una richiesta di supporto durante una campagna elettorale?» per poi concludere con un duro sfogo: «Signor giudice – disse rivolgendosi al presidente Sicuro – contro di me c’è una assurda montatura e sono arrivato a pensare che l’accusa di ‘ndranghetista che grava su di me sia dovuta solo al mio essere calabrese perché salutare un conterraneo dicendo “Buongiorno compare” da alcuni è già sufficiente per essere considerato mafioso. Io ho sempre lavorato e non ho mai fatto uno sgarbo a nessuno e vorrei sapere per quale motivo sono recluso da tre anni, quando coi calabresi a Genova avevo solo normali rapporti di amicizia, tipici dei conterranei residenti fuori regione». Una sentenza che non ha risparmiato nemmeno gli imputati più anziani, come l’ottantottenne Antonio Commisso (15 anni di condanna per lui) e “don Ciccillo” Gattuso: una condanna a 16 anni per il patriarca di Valanidi «che dava pane e lavoro» e tra i testi a discarico ha avuto, tra gli altri, il maresciallo dei carabinieri Luigi Isgrò e il suo omologo Vincenzo Iervolino, ma soprattutto il parroco del paese don Antonino Vinci, che durante l’escussione pronunciò una frase che catturò grande attenzione mediatica: «Ha una ditta di catrame e ha dato sempre pane e lavoro agli immigrati, fino quasi a civilizzarli. Era sempre disponibile a fare dei lavoretti gratuiti anche per la parrocchia». Altra condanna di assoluto rilievo quella inflitta a Ernesto Mazzaferro di Marina di Gioiosa Ionica: per lui il collegio giudicante ha confermato in toto la richiesta a 18 anni di reclusione formulata dall’accusa. Ora, non rimane che valutare quanto la sentenza odierna possa influire su quella dell’altro processo in dirittura d’arrivo, ovvero “Circolo Formato”, il cui verdetto dovrebbe arrivare la prossima settimana. 

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sabato 20 e lunedì 22 luglio a Bovalino, l’arte erotica di Diego Cataldo e le lettere La Cava-Sciascia

Articolo successivo

“Crimine”, quasi due milioni di risarcimenti alle parti civili

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
“Crimine”, quasi due milioni di risarcimenti alle parti civili

"Crimine", quasi due milioni di risarcimenti alle parti civili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.