• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:26:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Crimine, le difese concordi:nessuna prova del reato associativo

4 Luglio 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone

LOCRI-Una lunga giornata, interamente dedicata alle difese degli imputati, è stata quella odierna del processo Crimine. Una maratona iniziata nella mattina, intorno alle dieci e trenta, e conclusasi in serata a ridosso delle venti. Tanti i legali che si sono alternati al microfono per convincere la Corte (presidente Alfredo Sicuro, a latere Cosenza e Sergi) del’innocenza dei propri assistiti, secondo una linea comune che sostiene la lacunosità e l’ insufficienza degli elementi di prova su cui si regge l’impianto accusatorio,  per lo più intercettazioni, telefoniche e ambientali, che “di per sé non potrebbero costituire piena prova dei delitti contestati in particolare del reato associativo (art 416 bis)”.

Il primo a prendere la parola è stato l’avvocato Antonio Alvaro in difesa di Roberto Commisso (per lui l’accusa ha chiesto 13 anni di reclusione) che nel mettere in dubbio il teorema accusatorio (la ‘ndrangheta non è Cosa Nostra, non c’è una Provincia che dà oridini- ha detto Alvaro- quasi a sminuire l’importanza dell’organizzazione criminale), ha  sostenuto la non contestabilità al proprio assistito del reato associativo. A tal proposito il legale ha sottolineato che “un cognome non può essere un’etichetta” e che l’imputato, avulso dagli ambienti criminosi locali avendo vissuto per diversi anni al nord Italia,  quand’anche è stato intercettato figura sempre come interlocutore passivo.

Per Antonio Figliomeni, detto “il topo”, è intervenuto l’avvocato Cosimo Albanese che ha contestato il ruolo di vertice attribuito dall’accusa al proprio assistito nel locale di Siderno “del quale non vi è alcuna prova nel  processo anzi-ha aggiunto Albanese- Figliomeni frequentava solo gente per bene e onesta e i testi venuti a deporre ne sono la dimostrazione”.

 Per Michele Fiorillo è intervenuto l’avvocato Costabile che ha respinto la tesi accusatoria secondo la quale l’imputato non solo sarebbe affiliato alla ‘ndrangheta,  ma avrebbe avuto anche una carica importante, la c.d. “santa”. “La lotta alla mafia non può significare passare sulla pelle degli altri. Dodici anni di galera sono un’ipoteca sulla vita di una persona-ha detto Costabile riferendosi alla richiesta del Pm per il proprio assistito”. Poi, rivolto alla Corte “dovete pretendere la prova piena, l’imputazione per il 416 bis richiede molto di più di quanto è risultato da questo processo”.

 Come interventi centrali si sono registrati quello di Arnando Veneto per Francesco Gattuso; Domenico Alvaro per Francesco Bonarrigo e Sergio Laganà per Giampaolo. Tutti hanno messo in dubbio l’attendibilità delle intercettazioni, dove sarebbero frequenti gli errori di persona; l’inconsistenza dell’impianto accusatorio in merito alla dimostrazione del reato associativo, l’attendibilità dei pentiti.

A concludere Armando Gerace e Antonio Severino, legali di fiducia di Giuseppe Bruzzese, il sessantacinquenne italo-canadese per il quale l’accusa ha chiesto 19 anni di reclusione, ritenendolo uomo di vertice del locale canadese di Thunder bay. I due avvocati hanno sottolineato come il lavoro investigativo in riferimento a Bruzzese sia lacunoso, in quanto dando per scontata l’esistenza del reato associativo non si è poi provveduto a verificare nel concreto in cosa ciò consistesse   e come si fosse manifestato all’esterno. Tutto si sarebbe fermato “a dubbie intercettazioni ma quelle- lo hanno ribadito anche Severino e Gerace-non sono prove piene”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, l’associazione Xenia esprime sdegno per la disavventura capitata a un cittadino indiano

Articolo successivo

Cinema, il gioiosano Alberto Gatto vince il premio “Artisti a difesa della Patria”

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
A Gioiosa le riprese della nuova fiction con Luca Zingaretti. Collabora la Bird Production di Alberto Gatto

Cinema, il gioiosano Alberto Gatto vince il premio "Artisti a difesa della Patria"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.