• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 22:14:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Crimine, la presunta truffa dei pali in trelicon nell’appalto della SS106

20 Maggio 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
66
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone

LOCRI- Accusa e difesa si sono date battaglia questa mattina  davanti al Tribunale penale di Locri (Presidente Alfredo Sicuro)  dove si sta celebrando il Processo “Crimine”, che  vede alla sbarra numerosi presunti boss e gregari delle principali famiglie di ‘ndrangheta della provincia di Reggio Calabria. A salire in cattedra, questa volta, sono stati i legali dei tecnici della società consortile incaricata di portare a termine i lavori di rifacimento della statale 106, nel tratto interessato dalla variante di Marina di Gioiosa Jonica.

 Per i tecnici imputati  l’accusa è di truffa e  frode, in concorso con  altre persone, nell’ esecuzione del contratto di appalto concluso tra l’ Anas e la Gioiosa Scarl società consortile. In particolare il contestato reato riguarderebbe la realizzazione ed installazione dei pali di sostegno della variante, i c.d. pali in trelicon (pali trivellati ad elica continua) che, secondo l’accusa, sarebbero stati costruiti non a regola d’arte e con l’impiego di materiale diverso da quello pattuito. Tali circostanze sono state evidenziate dal teste del Pm, l’ingegnere Antonella Pirrotta, incaricata dall’Anas di dirigere i  lavori del cantiere di  Marina Gioiosa dal  2009-2012. La teste ha riferito di aver compiuto delle verifiche finalizzate a periziare la modalità di esecuzione dei pali in trelicon, la composizione degli stessi, il materiale utilizzato, in particolare la conformità del calcestruzzo rispetto al progetto iniziale, il valore di resistenza dei pilastri etc. Una relazione, quella dell’Ingegnere Pirrotta, di cui il Pm De Bernardo ha chiesto l’acquisizione al fascicolo del procedimento e che va ad unirsi a quella  d’ufficio già in atti. “I valori ottenuti dalle verifiche sono risultati diversi da campione a campione-ha detto la Pirrota; il calcestruzzo prelevato non corrispondeva, nè a quello del capitolato d’appalto, nè a quello della offerta tecnica dell’impresa previsto per i pali tipo trelicon;  questi ultimi non erano eseguiti secondo il progetto, nella parte superiore avrebbero dovuto avere una forza di resistenza maggiore che non avevano. Inoltre-ha aggiunto la teste- nell’impasto del calcestruzzo figurava la mica, un minerale non consentito dal contratto d’appalto e inerti come l’ argilla, tipici di un palo eseguito in più riprese ma non di quelli in trelicon”. In sostanza la Pirrotta ha riferito che i pali realizzati, che l’Anas avrebbe pagato come pali in trelicon (che hanno le stesse funzioni  di quelli normali ma sono molto più costosi di questi e si costruiscono più velocemente) in realtà erano dei pali normali costruiti con tecnica mista.

Pronto e serrato il controesame dei legali degli imputati Michele Capasso, Giuseppe Capasso e Nicola Perrotta, i tre tecnici accusati di truffa, condotto dagli Avvocati Umberto Pappadia e Domenico Cesaro del foro di Napoli. Per l’imputato Cillo è intervenuto l’Avv. Origlia. La difesa dei tecnici, a smentire ogni presunta truffa, ha ammesso che l’impresa appaltatrice aveva offerto all’Anas la realizzazione di pali “tipo trelicon”, una via di mezzo tra quelli normali e quelli in trelicon, ma di non aver la stessa preteso altro pagamento se non di ciò che era stato realizzato.  La prova di questo starebbe nel fatto che negli atti contabili della società consortile non risulterebbe la richiesta di  pagamento all’Anas per l’operazione di pompaggio, tipica invece della lavorazione dei pali in trelicon. Incalzata dalle domande dei legali, la teste Pirrotta è stata messa più volte in difficoltà  e su alcune circostanze non ha saputo rispondere. In conclusione gli avvocati  hanno evidenziato che anche il tecnico dell’Anas, nella sua relazione, avrebbe ammesso che i pali tipo trelicon realizzati dalla consortile Gioiosa erano comunque  collaudabili. A supportare le tesi difensive degli avvocati Pappadia e Cesano il professore Luigi Coppola, docente di ingegneria all’Università di Bergamo, che nel controdedurre  alla perizia d’ufficio relativa ai materiali utilizzati nel cantiere della 106  ha contestato, in qualità di tecnico di parte, alcuni criteri  di rilevamento  utilizzati dai consulenti del giudice precisando che “il capitolato Anas secondo il quale gli aggregati per calcestruzzo  non devono contenere  “mica” è arretrato e in contrasto con la normativa europea”.

L’udienza si è conclusa con la deposizione di Aleandro Vicali del reparto speciale dei Carbinieri di Reggio Calabria che, cambiando completamente argomento, ha ricostruito i rapporti tra le famiglie dei Pelle/Gambazza di San Luca e la famiglia Latella di Reggio Calabria, ampliando poi sui rapporti tra la locale n’dranghea e la criminalità milanese.

Per ultime le dichiarazioni spontanee dell’imputato Francesco Gangemi che si è detto estraneo ad ogni accusa e ha sottolineato di non aver mai avuto rapporti di alcun tipo con Mico Oppedisano, il presunto boss di Rosarno ritenuto capo crimine della ‘ndrangheta

 

 

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Moschetta, la lista “Impegno e Trasparenza” presenta i suoi progetti

Articolo successivo

Bovalino, attesa per domani l’assise comunale

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Bovalino, primo consiglio dopo la pausa estiva. Approvato il regolamento IUC

Bovalino, attesa per domani l'assise comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.