• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:12:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

COVID-19 Il Comitato Difendiamo l’Ospedale:”Separazione dei percorsi assistenziali e soluzione per problematica tamponi”

14 Aprile 2020
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il nostro territorio, ad oggi, è stato in un certo qual modo risparmiato da questa ondata epidemica di Covid-19.

Le esperienze maturate nelle Regioni, che per prime e più di altre sono state interessate dalla diffusione del virus, possono essere di aiuto per migliorare le strategie messe in campo per far fronte all’emergenza.

L’ultima circolare del Ministero della Salute (n° 7865 del 25.03.2020), che aggiorna le linee di indirizzo organizzative dei servizi ospedalieri e territoriali in corso di emergenza Covid-19, interviene sulla scelta dei luoghi di cura specificando che essa deve puntare ad individuare e attrezzare ospedali/padiglioni dedicati solo al Covid-19.

Solo in casi eccezionali, laddove questo non sia possibile, i percorsi clinico-assistenziali e il flusso dei malati devono, comunque, essere nettamente separati. L’attenzione alla separazione dei percorsi è fondamentale, come insegnano le esperienze fin qui maturate, per ridurre al minimo il rischio di contaminazione ambientale e di trasmissione del Covid-19. Con un solo Ospedale di riferimento in tutto il territorio, l’ipotesi di una sua conversione in hospital Covid dedicato non poteva di certo essere accettata e, grazie alla netta presa di posizione contraria, registrata a tutti i livelli, è stata accantonata. Abbiamo, quindi, il problema di prestare massima attenzione alla separazione dei percorsi dei pazienti che arrivano al Pronto soccorso.

A riguardo ad oggi, continuiamo a manifestare le nostre perplessità dovute al fatto che il percorso illustrato, accompagnato dalla spiegazione del direttore sanitario, sia diretto a pazienti sospetti Covid, mentre il percorso cosi come spiegato dal consigliere regionale, sembra diretto non a pazienti Covid, bensi a tutti i pazienti che arrivano al ps e devono essere poi successivamente ricoverati nei reparti di competenza.

La confusione di comunicazione non certo aiuta in questo momento di emergenza ma solo aggrava la situazione, non chiarendo come il personale sanitario sia tenuto a procedere.

Invitiamo a una maggiore chiarezza ed a procedere nell’immediatezza all’adeguamento delle stanze predisposte per un’eventuale accoglienza che da quanto emerge, versano ancora allo stato iniziale.

Come Comitato civico “Difendiamo l’Ospedale”, nei giorni scorsi, abbiamo chiesto alle Istituzioni competenti informazioni sul percorso del paziente sospetto Covid che arriva all’Ospedale di Locri, convinti che la predisposizione di una chiara procedura operativa, su un aspetto così rilevante, sia di fondamentale importanza per dare tranquillità e sicurezza anche ai cittadini.

Siamo consapevoli e profondamente rispettosi delle difficoltà in cui si sta operando, a tutti i livelli, ma riteniamo anche che le valutazioni, i suggerimenti e le proposte, che tengono conto del punto di vista dei cittadini, possono essere di aiuto a chi deve fare scelte e prendere decisioni.

Un altro aspetto che, al momento, ci sembra molto critico riguarda la problematica dei tamponi e, in particolare, i lunghi tempi di attesa necessari per avere la risposta, data l’attuale centralizzazione nei laboratori di riferimento a Reggio Calabria ed il notevole carico di lavoro.

Oltre al laboratorio di microbiologia e virologia del Grande Ospedale Metropolitano, di recente, l’ASP di Reggio Calabria ha provveduto all’autorizzazione di un secondo laboratorio presso il Polo sanitario territoriale di Reggio Nord.

Su questo punto, la circolare del Ministero della Salute n° 11715 del 03/04/2020, infatti, prevede che possono essere individuati laboratori aggiuntivi. Gli attuali test rapidi validati, completamente automatizzati, consentono, dal momento in cui viene prelevato il campione con un tampone rinofaringeo, di ottenere il risultato in meno di un’ora.

Considerato che l’utilizzo di questi test sarà ampliata, oltre che a scopo diagnostico anche per necessità di tipo epidemiologico, ci sembra che esistono le condizioni  per un coinvolgimento diretto del Laboratorio di Microbiologia del nostro Ospedale. I tempi necessari per l’iter procedurale di autorizzazione, come ha già fatto l’ASP di Reggio Calabria per il Laboratorio territoriale di via Willermin, possono essere brevi, considerato lo stato di emergenza. Con l’impegno di tutti possiamo farcela. Proviamoci.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

I GIRASOLI DELLA LOCRIDE Donate uova di Pasqua ai ragazzi dell’Associazione

Articolo successivo

CORONAVIRUS Il presidente Santelli proroga fino al 3 maggio le misure di contenimento del contagio

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Ricostruzione post alluvione, Jole Santelli detta la road map ai sindaci

CORONAVIRUS Il presidente Santelli proroga fino al 3 maggio le misure di contenimento del contagio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.